lunedì 29 aprile 2019

Crostata Meringata ripiena

Una semplice torta d'effetto, per stupire .... una semplice crostata, ma con il vestito da festa....

Ingredienti: 370 gr di farina, 2 uova medie, 100 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, 150 gr di yogurt naturale o alla vaniglia (oppure per la versione classica 200 gr di burro o 160 gr di olio di semi) scorza di limone, 1 vasetto di marmellata di albicocche, 1 albume, 125 gr di zucchero a velo, 1 pizzico di sale.
Preparazione della frolla: impastare bene zucchero, farina, uova, yogurt, sale, scorza di limone. Formare un panetto e lasciar risposare in frigo per almeno 30 minuti.
Stendere metà impasto di frolla e disporlo su uno stampo per crostate con fondo apribile (io di Guardini), bucherellare con la forchetta. Farcire la crostata con la marmellata, tenendone da parte 2 cucchiai.
Quindi stendere la restante frolla e ricoprire bene.
Montare a neve l'albume con il pizzico di sale e aggiungere lo zucchero a velo. Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto denso e lucido.
Distribuire la glassa sopra alla crostata e livellare. Mettere i due cucchiai di marmellata su una sacàpoche e disegnare una griglia sulla glassa.
Infornare a 180° per 35 minuti e/o quando frolla e glassa risulteranno dorate.

Per il ripieno della crostata si possono usare tutti i gusti di marmellata oppure lemon curd e crema pasticcera.

giovedì 25 aprile 2019

Brioche con nutella

La colazione perfetta? una brioche appena sfornata e il profumo di caffè. E poi? Che la giornata abbia inizio!


Ingredienti per 16 brioches: 250 gr di farina di manitoba, 250 gr di farina 00, 200 ml di latte tiepido, 15 gr di lievito di birra o 1 bustina di lievito secco per pane, 1 uovo, 100 gr di zucchero, 120 gr di burro fuso freddo, 6 gr di sale, vaniglia, 200 gr di nutella o altra crema di nocciole sfaldabile.  


Preparazione: Mettere in una ciotola farine, lievito e zucchero e unire latte e uovo amalgamando bene, quindi unire vaniglia, sale e burro poco per volta continuando a impastare. Lavorare l'impasto su una spianatoia infarinata per qualche minuto, formare una palla e riporre sulla ciotola, coprendo il tutto, a lievitare per un paio d'ore. 
Stendere l'impasto su una spianatoia formando un cerchio di circa 30 cm di diametro, ritagliare 16 spicchi uguali e mettere un cucchiaino di crema di nocciole nel lato corto, quindi richiudere il cioccolato piegando i due angolini verso l'interno e arrotolare formando dei mini croissant.
Disporre su 2 teglie da forno (io teglia rettangolare 32x37 di Guardini)ben distanziati e lasciar lievitare un altro paio d'ore. Spennellare con poco latte, quindi cuocere a 180° per 15 minuti circa e/o fino a doratura, sfornare e lasciar raffreddare. 


Preparazione con il Bimby:  mettere il latte nel boccale con il lievito e scaldare 30 secondi a 37° velocità 1.
Aggiungere i restanti ingredienti e far partire il programma spiga per 3 minuti. Se l'impasto sembra troppo appiccicoso aggiungere 1 cucchiaio di farina e far ripartire il programma spiga per 1-2 minuti.
Mettere l'impasto in una ciotola e far lievitare coperto per 2 ore circa.
Stendere l'impasto su una spianatoia formando un cerchio di circa 30 cm di diametro, ritagliare 16 spicchi uguali e mettere un cucchiaino di crema spalmabile di nocciole nel lato corto, quindi richiudere il cioccolato piegando i due angolini verso l'interno e arrotolare formando dei mini croissant.
Disporre su 2 teglie da forno (io teglia rettangolare 32x37 di Guardini)  ben distanziati e lasciar lievitare un altro paio d'ore. Spennellare con poco latte, quindi cuocere a 180° per 15 minuti circa e/o fino a doratura, sfornare e lasciar raffreddare. 

domenica 14 aprile 2019

Uovo di cioccolato ripieno di gelato e ... Buona Pasqua!

La Pasqua è vicina e vi suggerisco un modo diverso e goloso per portare in tavola il vostro uovo di cioccolato ...
Ingredienti: mezzo uovo di cioccolato al latte o fondente da 250 gr ,  500 gr gelato artigianale (io al gusto lampone e cocco di Vaniglia Gelaterie), 10-12 biscotti tipo pandistelle, mezzo bicchiere di latte, 100 gr di mascarpone, 2 cucchiai di crema al cioccolato spalmabile, frutta e cioccolatini e cialde per decorare.
Preparazione: amalgamare il mascarpone con la crema al cioccolato. Bagnare velocemente i biscotti nel latte e formare un primo strato dentro al guscio di cioccolato, quindi distribuirvi sopra la crema al mascarpone e cioccolato e riscoprire con un altro strato di biscotti inzuppati. 
Riempire la metà uovo di cioccolato con il gelato  e decorare con frutta, cioccolatini e cialde. 
Si può servire subito o conservare in freezer . Prima di servire lasciare a temperatura ambiente per 10 minuti circa.

Buona Pasqua!

martedì 9 aprile 2019

Riso e piselli ovvero Risi & Bisi alla Veneta

Direttamente dalla tradizione veneta un piatto tipico che ricorda la mia infanzia e la cucina della mia nonna, uno dei miei comfort food, ovvero uno di quei cibi che fanno bene all'anima...
Ingredienti per 4 persone: 320 gr di riso vialone nano, 500 gr di piselli freschi o surgelati, 40 gr di burro, olio extravergine di oliva q.b., 200 gr di pancetta, 1/2 cipolla, 1,5 lt di brodo vegetale, sale e pepe q.b., parmigiano grattugiato.
Preparazione: Sgranare i piselli o utilizzare quelli surgelati per velocizzare i tempi. 
Se utilizzate i piselli freschi, cuocerli con un soffritto di cipolla e mezzo bicchiere d'acqua per 10-15 minuti. Per quelli surgelati basto 5 minuti.
Aggiustare sale e pepe, aggiungere la pancetta e il riso, mescolare e portare a cottura aggiungendo un mestolo di brodo ogni tanto, in modo che il riso sia sempre coperto dal brodo.
Quando il riso è quasi pronto, togliere dal fuoco e mantecare con burro e formaggio grattugiato.
Servire ben caldo.

venerdì 29 marzo 2019

ciambelle morbide

Eh niente, nonostante io non ami i fritti, queste ciambelle soffici sono irresistibili ....
 Ingredienti per 20 ciambelle: 300 gr di farina 00, 260 gr di farina di manitoba, 130 ml di latte a temperatura ambiente, 130 gr di acqua, 15 gr di lievito di birra, 2 uova medie, 80 gr di zucchero, 60 gr di burro morbido, 5 gr di sale, 1 cucchiaino di aroma tipo spumadoro, 1 lt di olio di semi di girasole per friggere, zucchero per decorare

Preparazione: In una ciotola preparare il lievitino amalgamanado con un cucchiaio 100 gr di mix delle due farine, lievito, 50 gr di acqua e 50 gr di latte. Mescolare fino ad ottenere un composto appiccicoso.
Coprire con la pellicola e lasciar lievitare nel forno spento (acceso solo per qualche istante) per circa 1-2 ore e/o fino a quando non triplica il volume e sulla superficie compaiono delle bolle.
Quindi mettere il composto nella ciotola dell'impastatrice e aggiungere le restanti farine, latte, acqua e zucchero e amalgamare qualche secondo fino a quando i liquidi saranno ben assorbiti.
Senza spegnere l'impastatore, a bassa velocità aggiungere l'aroma e le uova e lasciar amalgamare perfettamente. 
Quindi aggiungere il burro in pezzi poco alla volta, sempre mescolando, finché non sarà perfettamente assorbito. Unire il sale.
Impastate per circa 10 minuti fino a quando l'impasto non risulterà incordato e risulterà liscio e gonfio.
Se risulta appiccicoso unire un pò di farina.
Formare un panetto e riporre in una ciotola, coperta con pellicola a lievitare (sempre nel forno spento) per circa 3 ore. 
Trascorse le 3 ore potete conservare l'impasto in frigo ben sigillato e tirare fuori 2 ore prima di lavorarlo, oppure potete lavorare il composto mettendolo su un piano infarinato.
Stendere l'impasto con un matterello (spessore 1 cm circa) e ritagliare le ciambelle con l'aiuto di un coppapasta, create anche il foro in centro.
Disporre le ciambelle ben distanziate su 2 teglie da forno (io teglia rettangolare 32x37 di Guardini), coprire con uno strofinaccio pulito e lasciar lievitare per circa 1 ora e/o fino al raddoppio.
Scaldare l'olio per friggere alla giusta temperatura e cuocerci le ciambelle. Scolarle bene e passarle nello zucchero.
Potete cuocere le ciambelle anche in forno a 180° per 15 minuti circa. Appena sfornate spennellarle con burro fuso e passarle nello zucchero.

sabato 16 marzo 2019

Semifreddo alla vaniglia & arancia

Profumo di arancia, profumo di vaniglia, profumo di primavera .... un dessert che racchiude il gusto e il profumo di queste prime giornate di sole ...
Ingredienti per 6 persone: 250 gr di gelato alla vaniglia, 2 arance bio, 6 biscotti integrali tipo digestive, 6 cucchiai di marmellata di arance
Preparazione: Ammorbidire un pò il gelato alla vaniglia (io di Vaniglia Gelaterie perché un buon gelato artigianale fa la differenza). Tagliare un'arancia a rondelle e mettere ogni fetta nella base di uno stampo da muffin in silicone. Distribuirvi sopra il gelato, lasciando un piccolo buco al centro. Riempire il buco con un cucchiaino di marmellata di arance, coprire con un pò di gelato e compattare bene. Riporre in freezer a solidificare per almeno 3 ore o fino al momento di servire.
Prima di servire tagliare a rondelle un'arancia. Spalmare i biscotti con un velo di marmellata di arance e disporvi sopra una fettina sottile di arancia.
Quindi togliere il gelato dagli stampi e disporlo sopra ai biscotti. Lasciare ammorbidire il gelato per circa 10 minuti e servire.

domenica 10 marzo 2019

Vellutata di Mais

Anche se la primavera è vicina, ci sono ancora giornate un pò fredde e un buona vellutata calda e profumata  è proprio quella che ci vuole. Provatene una diversa dal solito...
Ingredienti per 4 persone: 100 gr di sedano, 100 gr di porri, 50 gr di burro, 600 ml di latte, 40 gr di farina 00, 1 cucchiaino di sale, 300 gr di mais dolce in scatola sgocciolato, crostini di pane o chips di verdura
Preparazione: Tagliare a pezzetti sedano e verdure. In una pentola capiente rosolarle con il burro. Unire latte, farina e sale e cuocere  10 minuti continuando a mescolare.
Aggiungere il mais sgocciolato e cuocere altri 5 minuti. Frullare tutto con un mixer ad immersione e servire calda accompagnata da crostini o chips croccanti di verdure
Preparazione con il Bimby: Mettere nel boccale il sedano e i porri, tritare 5 secondi a velocità 5. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere il burro e insaporire 5 minuti a 120° velocità 1.
Unire latte, la farina 00 e sale. Cuocere 6 minuti a 90° velocità 3.
Aggiungere il mais sgocciolato e proseguire la cottura 2 minuti a 90° velocità 1. frullare 1 minuto a velocità 8.
Servire calda accompagnata da crostini o chips croccanti di verdure.

lunedì 4 marzo 2019

Mini Donuts glassate

Per il carnevale, quest'anno, niente fritti! Anche se hanno pur sempre il loro perché e qualunque cosa fritta è sempre strabuonissima. Ma la cosa che non amo del fritto è ... friggere!!!! L'idea di profumare da frittella per 3 giorni ha avuto la meglio su di me,  perciò lascio volentieri il lavoro alla mia mamma che è una maga di crostoni e frittelle, ma porto in casa ugualmente il carnevale con queste  ciambelline golose e colorate...
Ingredienti per 30 mini donuts: 150 gr di farina 00, 1 pizzico di sale, 30 gr di fecola di patate o maizena, 140 gr di zucchero, 100 gr di burro, 2 uova, 1 bustina di lievito per dolci, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina, la scorza di un limone, il succo di mezzo limone.
per la glassa: 200 gr di zucchero a velo, 2 cucchiai di acqua, qualche goccia di colorante alimentare , decorazioni di zucchero
Preparazione: montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema densa e chiara. Aggiungere poco per volta la farina e la fecola, alternando con il burro fuso e continuare a mescolare. Unire il lievito.
Aggiungere la scorza di limone, la vaniglia e il succo di limone a amalgamare bene il tutto fino ad ottenere una pastella densa.
Per la cottura si può utilizzare uno stampo da forno o, come me, l'apposita piastra elettrica per cuocere le mini donuts che funziona come quelle per i waffle.
In ogni caso riempire gli stampini per 2/3 con il composto ottenuto.
In forno cuocere a 180° per circa 15 minuti a seconda della grandezza delle ciambelline. Con l'apposita piastra serviranno 3-4 minuti circa.
Togliere delicatamente le ciambelle dagli stampi, lasciar raffreddare e decorare con la glassa di zucchero, ottenuta mescolando zucchero a velo, acqua e colorante alimentare.
Completare con le decorazioni di zucchero.

lunedì 18 febbraio 2019

Panna cotta con mele caramellate & crumble alla cannella

Quando ho visto questa ricetta  ho deciso di provarla subito... un dessert da scoprire ad ogni cucchiaiata, sarà piacevole affondare il cucchiaino nelle mele caramellate per passare alla crema densa e infine alla parte croccante dal profumo di cannella. Scegliete le vostre mele preferite  e abbinatele a questo dessert goloso...
Ingredienti per 8-10 persone: 
Per il crumble: 70 gr di burro, 70 gr di zucchero di canna, 80 gr di farina di mandorle, 80 gr di farina 00, 1 pizzico di cannella;
Per la panna cotta: 600 ml di panna fresca, 100 gr di zucchero, 12 gr di gelatina in fogli
Per le mele caramellate: 4 mele, 40 gr di burro, 50 gr di zucchero di canna, 1 pizzico di cannella
Preparazione del crumble: amalgamare velocemente tutti gli ingredienti utilizzando un robot da cucina, fino ad ottenere un composto sbriciolato. 
Disporre il composto in una teglia da forno e cuocere a 180° per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare e tenere da parte;
Preparazione delle mele caramellate: sbucciare le mele e tagliarle a dadini. In una padella sciogliere il burro con lo zucchero. Unire le mele e cuocerle per circa 5 minuti fino a quando si caramellano. Tenere da parte scolando il succo.
Preparazione della panna cotta: Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda. Scaldare la panna con lo zucchero su un pentolino fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto, senza far bollire. Unire la gelatina strizzata e farla sciogliere.

Distribuire le mele nei bicchierini, versarci la panna cotta e lasciare raffreddare e addensare in frigo per almeno 2 ore.
Prima di servire aggiungere il crumble alla cannella.

martedì 5 febbraio 2019

Tortino di riso rosso con verdure e capesante

Un primo diverso dal solito con tanto gusto, pronto in poche mosse....
Ingredienti per 4 persone: 300 gr di riso, 2 zucchine 3 fette di zucca, 200 gr di piselli surgelati, 1/2 porro, 1 peperone rosso, 12 capesante, sale, pepe, olio extravergine di oliva, 3 cucchiai di vino bianco, prezzemolo
Preparazione: Cuocere il riso in abbondante acqua per circa 30-35 minuti.
Nel frattempo, in una padella, rosolare il porro tagliato finemente e aggiungere le verdure tagliate a dadini e i piselli . Cuocere per 10-15 minuti.
Aggiustare sale e pepe. Scolare il riso e unire subito le verdure.
Pulire le capesante e cuocerle in padella, con un filo d'olio, per circa 2 minuti per lato sfumando con il vino. 
Servire il riso caldo accompagnato con le capesante e un pizzico di prezzemolo fresco.