Preparazione con il Bimby: inserire gli ingredienti (tranne le gode di cioccolato) nel boccale del Bimby e amalgamare per 1 minuto a velocità 4-5. Unire le gocce di cioccolato e amalgamare in senso antiorario a velocità 3-4 per 20 secondi.
Formare delle palline di impasto grandi quanto noci e disporle su una teglia ricoperto con carta da forno. Infornare a 180° per 10-12 minuti circa e/o fino a quando i biscotti sono ben dorati. Lasciare raffreddare e servire
domenica 29 gennaio 2023
Cookies con gocce di cioccolato
venerdì 11 novembre 2022
Plumcake alla banana
Avete qualche banana matura nel cestino della frutta?nessun problema, diventerà l’ingrediente di questo buonissimo e profumatissimo plumcake …
Ingredienti: 220 gr di zucchero, 2 uova, 200-250 gr di banane sbucciate e schiacciate, 280 gr di farina, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 80 ml di olio di semi, 150 gr di gocce di cioccolato. Preparazione: In una planetaria lavorare le uova con lo zucchero amalgamando bene, quindi unire le banane schiacciate. Unire farina, lievito, bicarbonato, cannella e amalgamare bene. Unire l’olio e mescolare il tutto. Aggiungere le gocce di cioccolato, amalgamare bene il tutto. Versare il composto in uno stampo per plumcake, imburrato e infarinato, e cuocere in forno a 180° per circa 45-50 minuti, fare la prova stecchino.
domenica 5 giugno 2022
Cheesecake ai frutti di bosco
La cheesecake è una delle torte che preferisco, semplice ma sempre buonissima...
Ingredienti: 280 gr di biscotti secchi, 160 gr di burro, 4 uova, 1 bustina di vanilina, 500 gr di ricotta fresca, 180 gr di zucchero, un pizzico di sale, 2 cucchiai di farina (se necessario), 1/2 vasetto di marmellata ai frutti di bosco, mirtilli e frutti di bosco freschi.
Preparazione: tritare finemente i biscotti nel mixer, amalgamarli con il burro fuso e compattarli bene nella base della tortiera ricoperta con carta da forno. Io ho usato uno stampo con cerniera (diametro 26 cm).
Montare gli albumi a neve con il pizzico di sale. A parte sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara, unire la ricotta e la vanilina e mescolare bene. Quindi unire gli albumi montati e amalgamare bene il tutto.
martedì 4 gennaio 2022
Ciambella pan di mandarancio con kumquat caramellati
E' la stagione degli agrumi, che ne dite di utilizzarli anche come ingrediente per una torta soffice e profumata?
domenica 12 dicembre 2021
Muffin marmorizzati
Per colazione, merenda o una pausa un muffin è sempre perfetto, meglio se doppio gusto alla vaniglia e cioccolato
giovedì 18 novembre 2021
Crema di ceci, patate e rosmarino
Per me autunno significa zuppe, creme e vellutate di verdure. Bollenti, profumate e con crostini croccanti, da gustare davanti al caminetto acceso...
martedì 19 ottobre 2021
Torta soffice con Uva Fragola
Il profumo dell'Uva Fragola è inconfondibile e regala un gusto particolare a questa torta semplice e soffice, perfetta per la merenda e la colazione.
Ingredienti per uno stampo da 24 cm: 3 uova medie, 1 pizzico di sale, 250 gr di farina, 50 gr di fecola di patate, 150 gr di zucchero, 150 gr di yogurt greco bianco, 70 ml di olio di semi di girasole, 1 bustina di lievito, 200 gr di uva fragolamartedì 21 settembre 2021
Cheesecake con fichi freschi
Adoro da sempre i fichi e amo mangiarli direttamente sotto alla pianta, mentre li raccolgo. Ma questa cheesecake si abbina perfettamente con i fichi freschi...
lunedì 6 settembre 2021
Torta di mele con crumble e cannella
La classica torta di mele ha sempre il suo perché, profumata e sempre buona. Ci sono cosi tante varianti della torta di mele che penso sia impossibile provarle tutte. Oggi ve la propongo con crumble e cannella ...
lunedì 23 agosto 2021
Roast-beef al pepe rosa con verdure saltate
Oggi ho deciso di portare in tavola un secondo di carne, leggero, gustoso, un semplice roast-beef con contorno di verdure saltate velocemente in padella.
Ho pensato anche al vino da accompagnamento e, non essendo esperta, ho pensato di lasciarmi guidare dal sito vino.com, dove ho trovato un'ampia selezioni di vini di qualità, ognuno con la sua provenienza, descrizione e caratteristiche.
Vi propongo perciò l'abbinamento con un vino toscano, il Chianti Rùfina Riserva DOCG Vigna Montesodi Castello di Nipozzano 2017 delle Cantine Frescobaldi, dall'aroma floreale e dal color rubino intenso.
Ingredienti per 6 persone: 1 mazzetto di erbe aromatiche (rosmarino, salvia, alloro, origano), 1 spicchio di aglio, 2 cucchiaini di sale , 1 cucchiaino di pepe rosa in grani, 800 gr di carne di manzo tipo scamone in un unico pezzo, 800 ml di acqua, 1/2 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 cucchiaino di sale grosso, 5-6 chiodi di garofano.Per il contorno: 3 zucchine, 3 carote, 1 peperone grande, 2 scalogni, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.
Preparazione del roast-beef: tritare le erbe aromatiche, l'aglio, il sale e il pepe. Con il trito ottenuto strofinare bene la carne da tutti i lati, quindi legare con uno spago da cucina senza stringere troppo.In una pentola capiente, per la cottura a vapore, mettere l'acqua, il sale grosso, cipolla, sedano, carota tagliata in pezzi grossi e i chiodi di garofano. Posizionare sopra alla pentola il cestello con la carne e chiudere con il coperchio, che deve avere uno sfiato per far uscire il vapore in eccesso. Portare a bollore l'acqua e cuocere per 15 minuti, dal bollore.
Quindi con attenzione girare la carne e continuare la cottura per altri 15 minuti. La cottura può variare in base alla quantità della carne. Il roast-beef dovrà essere cotto esternamente e rosa all'interno.
A fine cottura, disporre il roast-beef su un tagliere e lasciare riposare per 10 minuti, quindi tagliarlo a fettine sottili.
Preparazione del contorno: Tagliare le verdure in pezzi non troppo grandi. Scaldare 2 cucchiai di olio in una padella, quindi aggiungere le verdure e cuocerle per 10 minuti al massimo per mantenerle croccanti. Aggiustare sale e pepe.Si possono aggiungere anche 1 zucchina e 1 carota crude ma tagliate a fettine sottilissime.
Servire il roast-beef tiepido o freddo accompagnato con le verdure e un buon calice di vino.
Preparazione del roast-beef con il Bimby: mettere nel boccale le erbe aromatiche, aglio, pepe e sale e tritare 5 secondi a velocità 8. Con il trito strofinare bene la carne da tutti i lati, quindi legarla con uno spago da cucina senza stringere troppo.
Mettere nel boccale l'acqua, il sale grosso, cipolla, carota, sedano e chiodi di garofano. Posizionare il recipiente Varoma e sistemarvi la carne. Chiudere il coperchio del Varoma e cuocere 15 minuti a velocità 1, temperatura Varoma.
Quindi sollevare il coperchio, girare la carne e proseguire la cottura per altri 15 minuti, sempre a velocità 1, temperatura Varoma.
Togliere la carne dal Varoma e lasciare riposare per 10 minuti su un tagliere. Quindi tagliare a fettine sottili e servire tiepido o freddo accompagnato da verdure e un buon bicchiere di vino.