venerdì 21 dicembre 2018

alberelli salati di sfoglia

Ecco un suggerimento per un antipasto in tema con le festività che si stanno avvicinando. Veloce da preparare ma di effetto.

 Ingredienti: uno o più rotoli di pasta sfoglia rettangolari, 200 gr di prosciutto crudo o cotto, stecchini
Preparazione: distribuire il prosciutto sulla sfoglia. Tagliare la pasta a strisce larghe circa 2 cm.
Infilare la sfoglia sugli stecchini in modo da formare gli alberelli.
Disporre su una teglia da forno (io teglia rettangolare 32x37 di Guardini) cuocere in forno caldo a 180° per circa 10-15 minuti.
Servire caldi o freddi.

sabato 8 dicembre 2018

Charlotte con pandoro & gelato

Non volete presentarvi a pranzo o cena da amici e parenti con il solito pandoro, oppure volete stupire i vostri ospiti? Ebbene ecco una golosissima ricetta semplice e veloce che vi permetterà di fare un figurone senza troppa fatica...
Ingredienti per uno stampo da 24-26 cm: 1 pandoro, 500 gr di gelato (io ho scelto il gusto sacher al lampone di Vaniglia Gelaterie), lamponi, 2-3 cucchiai di marmellata al lampone, biscotti di frolla per decorare.
Preparazione: tagliare il pandoro a fette orizzontali. Foderare il fondo di  una tortiera apribile (io di Guardini) con la carta da forno e disporre alcune fette di pandoro  per creare la base della torta. Quindi disporre alcune fette tagliate a metà nei bordi. Distribuire la marmellata sulla base di pandoro. Riempire con il gelato. Decorare con lamponi e biscotti di frolla a piacere. Servire.
Se volete prepararla in anticipo conservate in freezer prima di decorarla. Toglietela dal freezer 30 minuti prima di servirla e decorate a piacere.

venerdì 30 novembre 2018

Crostata meringata all'arancia

Eh niente, la crostata meringata è sempre irresistibile, da provare anche nella versione all'arancia.
Ingredienti per la frolla: 400 gr di farina, 200 gr di burro, 200 gr di zucchero, 2 uova, la scorza di 1 limone non trattato.
Ingredienti per la crema all'arancia: 70 gr di burro, 150 gr di zucchero, il succo e la buccia grattugiata di 1 arancia non trattata , 2 uova, 1 cucchiaino abbondante di maizena.
Ingredienti per la crema pasticcera: 250 gr di latte, 25 gr di farina, 75 gr di zucchero, 2 tuorli, 1 limone non trattato.
Ingredienti per la meringa: 2 albumi, 5 cucchiai di zucchero, un pizzico di sale, 2-3 gocce di succo di limone.
Preparazione della pasta frolla: Lavorare velocemente farina, zucchero, burro, uova e scorza di limone. Formare una palla e mettere a riposare la pasta in frigo per 30 minuti. Quindi stendere e disporre su stampo apribile per torte (io di Guardini), creando anche un bordo.
Bucherellare con una forchetta e cuocere in forno per 12 minuti a 190°.

Preparazione della crema all'arancia: In un pentolino, sciogliere il burro con lo zucchero, aggiungere il succo e buccia di arancia. A parte sbattere velocemente  le uova con la maizena per 1 minuto e poi unire al composto nel pentolino. Continuare a mescolare, a fuoco basso,  fino a quando la crema non ha raggiunto la giusta densità (tipo crema pasticcera). Lasciar raffreddare.

Preparazione della crema pasticcera: Scaldare il latte con dentro una buccia di limone. In un pentolino mescolare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, aggiungere il latte dopo aver tolto la buccia, mettere sul fuoco e mescolare fino a che si addensa. Lasciar raffreddare.

Preparazione della meringa: In una ciotola montare a neve gli albumi con lo zucchero, un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone. Quando la meringa sarà gonfia, lucida e soda è pronta.

Amalgamare le due creme e distribuirle sulla frolla cotta. Mettere la meringa in una sac-a-poche con il beccuccio grande a stella e fare dei ciuffi sopra a tutta la superficie della torta. 
Infornare per 10-15 minuti a 180° e/o fino a quando la meringa non sarà ambrata in superficie. Conservare in frigo fino al momento di servire
Preparazione con il Bimby: mettere nel boccale gli ingredienti per la frolla e impastate per 40 secondi a velocità 4,5.
Togliere l'impasto dal boccale, formare una palla, avvolgere l'impasto nella pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Quindi stendere e disporre su stampo apribile per torte (io di Guardini), creando anche un bordo.
Bucherellare con una forchetta e cuocere in forno per 12 minuti a 190°.

Per la crema di arancia: Pulire il boccale e aggiungere tutti gli ingredienti per la crema. Quindi cuocere 8 minuti a 90°, velocità 4 oppure utilizzare il programma automatica crema Bimby (3-4 porzioni per crema densa).
Per la crema pasticciera: Pulire il boccale e aggiungere tutti gli ingredienti per la crema pasticciera. Quindi cuocere 8 minuti a 90°, velocità 4 oppure utilizzare il programma automatica crema Bimby (3-4 porzioni per crema densa).

Per la meringa: Pulire e asciugare bene il boccale e preparare la meringa. Mettere lo zucchero semolato nel boccale e polverizzare 10 secondi a velocità 10. Inserire la farfalla.
Aggiungere gli albumi e mescolare 10 minuti a 37° a velocità 2. Lasciare riposare 5 minuti.
Lavorare altri 5 minuti a 37° velocità 2 fino ad ottenere un composto ben sodo e lucido. 
Distribuire la crema sulla frolla, livellare e decorare con ciuffetti di meringa.

Infornare  a 180° per 15 minuti circa e/o fino a quando la meringa non risulterà ben dorata. Fare attenzione che la meringa non diventi troppo scura. Lasciare raffreddare e conservare in frigo fino al   momento di servire.

lunedì 19 novembre 2018

Panna cotta alla vaniglia con frutti di bosco caldi

La panna cotta resta sempre il classico dessert al cucchiaio, perfetta per concludere un pranzo o una cena con qualcosa di goloso. Provatela anche in questa versione ...

Ingredienti per 6 persone: 500 ml di panna fresca, 100 gr di zucchero, 1 stecca di vaniglia, 3-4 fogli di gelatina (da 2 gr l'uno), 300 gr di frutti di bosco fresco o surgelati, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di acqua.

Preparazione: scaldare la panna su un pentolino con i semi della bacca di vaniglia e lo zucchero, nel frattempo ammollare la gelatina in una ciotola d'acqua. Aggiungere la gelatina strizzata alla panna e mescolare bene. 
Dividere la panna in 6 coppette o vasetti e mettere in frigo ad addensare per almeno 3-4 ore.
Prima di servire scaldare i frutti di bosco su un pentolino con un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di acqua. Quando saranno ben caldi servire con la panna cotta.

lunedì 12 novembre 2018

risotto con i piselli

Il risotto è sempre buono, provatelo anche con i piselli....

Ingredienti per 4 persone: 30 gr di scalogno, 30 gr di olio extravergine di oliva, 130 gr di piselli surgelati, 320 gr di riso tipo carnaroli, 50 gr di vino bianco, 700 ml di brodo vegetale, 1 cucchiaino di sale, parmigiano grattugiato.
 Preparazione: Tritare lo scalogno e far rosolare su una padella con l'olio. Unire i piselli e cuocere per circa 5 minuti.
Aggiungere il riso e far tostare per 3 minuti, quindi unire il vino e sfumare.
Aggiungere il brodo, aggiustare il sale e far cuocere per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Mantecare con il formaggio grattugiato prima di servire.
Preparazione con il Bimby: mettere nel boccale lo scalogno, tritare 5 secondi a velocità 5. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere l'olio e insaporire 3 minuti,120° a velocità 1.
Unire i piselli e insaporire 4 minuti a 100° velocità antiorario. Aggiungere il riso e tostare 3 minuti a 120°, velocità 1 antiorario.
Unire il vino e sfumare 1 minuto a 100°, velocità 1 antiorario.
Aggiungere brodo (io fatto con il dado vegetale) e sale, cuocere 14 minuti a 100°, velocità 1 antiorario.
A fine cottura togliere il riso dal boccale e mantecare con il formaggio grattugiato prima di servire.

giovedì 1 novembre 2018

Halloween Party: Double Chocolate Monsters Muffins

.... ovvero muffin mostriciattoli al doppio cioccolato! Golosissimi muffin cioccolatosi e soffici perfetti per una festa di compleanno o per una colazione golosa. Perfetti per adattarsi, con piccoli accorgimenti,  alle feste a tema...come Halloween!
Ingredienti per circa 16-18 muffin: 140 gr di cioccolato fondente o al latte, 1 pizzico di sale, 2 uova, 100 gr di burro morbido, 100 gr di zucchero, 250 gr di latte, 250 gr di farina 00, 40 gr di cacao amaro in polvere, 1 bustina di lievito per dolci
 Preparazione: Tritare grossolanamente il cioccolato e tenerne da parte metà.
 In una ciotola con uno sbattitore elettrico amalgamare per 1 minuto burro, uova e zucchero.
Aggiungere latte, farina, cacao, sale e lievito e amalgamare bene il tutto.
Distribuire il composto ottenuto riempiendo per 2/3 i pirottini dei muffin, disporli su una teglia per muffin (io una da 12 più una da 6 muffin di Guardini).
Cospargere con il cioccolato tenuto da parte e infornare. Cuocere a 180° per 20 minuti circa, fare la prova stecchino.
Decorare a piacere, io con occhietti di zucchero.
Preparazioni con il Bimby: Mettere nel boccale 70 gr di cioccolato e tritare velocità turbo per 2 secondi. Trasferire in una ciotola e tenere da parte.
Mettere nel boccale in restante cioccolato e tritare 10 secondi a velocità 10. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere burro, zucchero, uova e mescolare 20 secondi a velocità 5.
Aggiungere latte, farina, cacao, lievito e sale e mescolare 30 secondi a velocità 5.
Distribuire il composto ottenuto riempiendo per 2/3 i pirottini dei muffin, disporli su una teglia per muffin (io una da 12 più una da 6 muffin di Guardini).
Cospargere con il cioccolato tenuto da parte e infornare. Cuocere a 180° per 20 minuti circa, fare la prova stecchino.
Decorare a piacere, io con occhietti di zucchero.

It's Halloween Party!

sabato 20 ottobre 2018

zucchette gelato

E' tempo di zucche, zucche grandi, piccole, lunghe, corte, gialle, verdi, arancioni .... zucche gelato....
Ingredienti per 5-6 zucchette: 10 palline di gelato (io al gusto foresta bianca di Vaniglia Gelaterie), un panetto di pasta di zucchero verde, colorante alimentare spray  oppure glassa di zucchero colorata. 
Preparazione: Dividere il gelato in stampini silicone a forma di ciambellina o altre forme a piacere, compattare bene e mettere a congelare.
Nel frattempo creare foglie e gambi con la pasta di zucchero verde e tenere da parte.
Al momento di servire togliere dagli stampi, disporre su un piattino e colorare con colorante spray oppure con una glassa preparata mescolando 200 gr di zucchero a velo con 2 cucchiai di acqua e qualche goccia di colorante.
Decorare con foglie e gambi di pasta di zucchero e servire. 

lunedì 8 ottobre 2018

Crema spalmabile alle nocciole Home Made

Non c'è niente di più goloso della crema spalmabile alle nocciole, fatta in casa è ancora più buona....


Ingredienti per 1 vasetto: 60 gr di zucchero, 1 cucchiaino di zucchero vanigliato o 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia, 20 gr di cacao amaro in polvere, 60 gr di nocciole tostate, 80 gr di latte parzialmente scremato, 180 gr di cioccolato al latte, 60 gr di olio di semi.
Preparazione con il Bimby: Mettere nel boccale zucchero e zucchero vanigliato o estratto di vaniglia e polverizzare 20 secondi a velocità 10.
Aggiungere il cacao amaro, le nocciole tostate e polverizzare 30 secondi a velocità 10. 
Riunire sul fondo con la spatola.
Unire il latte e cuocere 3 minuti a velocità 3 a 100°. Frullare 1 minuto a velocità 10. riunire sul fondo con una spatola.
Aggiungere il cioccolato al latte e olio e mescolare 3 minuti a velocità 2.
Versare la crema nei vasetti a chiusura ermetica e conservare in dispensa.
 La crema si conserva al fresco per 2-3 settimane, ma solitamente finisce molto prima.
Per tostare le nocciole passarle in padella 4-5 minuti o in forno a 160° per 10 minuti circa.


Per un gusto più deciso utilizzare metà cioccolato al latte e metà fondente.

venerdì 28 settembre 2018

torta salata con i cavolfiori e speck

Si sa che broccoli e cavolfiori non sono certo la verdura preferita dei bambini, anzi sono forse più vicini all'idea del cibo meno buono che esista! Allora vi propongo una ricetta gustosa e colorata per far piacere i queste verdure  anche a chi di solito arriccia il naso anche solo al sentirli nominare...
Ingredienti: 1 confezione di pasta sfoglia (io rettangolare), 250 gr di ricotta, 50 gr di formaggio Parmigiano grattugiato, 100 gr di provolone dolce o altro formaggio a pasta filante, 500 gr di broccoli o cavolfiori, 1 peperoncino, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 scalogno, 100 gr di dadini di speck, sale pepe q.b.
Preparazione: lavare broccoli e/o cavolfiori e dividerli in cimette. Sbollentare in acqua salata per 5 minuti. Scolare e lasciar raffreddare.
Tritare lo scalogno e saltare per qualche minuto in padella con olio, speck, broccoli e/o cavolfiori, sale, pepe e peperoncino.
 In una ciotola amalgamare la ricotta con il formaggio grattugiato e il provolone. Aggiungere delicatamente broccoli e/o cavolfiori saltati. 
Stendere la pasta sfoglia su uno stampo foderato con carta da forno. Distribuire la crema di ricotta e broccoli.
Infornare a 200° per circa 25 minuti. Servire calda o fredda.

domenica 16 settembre 2018

ciambella soffice alla vaniglia

Con l'inizio della scuola inizia anche il pensiero per la colazione e la merenda per i figli. Una fetta di torta fatta in casa è decisamente la soluzione più sana e buona. E allora preparate ciotole, mestole e impasti....si inforna....!!!

Ingredienti: 5 uova, 230 gr di burro, 230 gr di zucchero, 200 gr di farina 00,  pizzico di sale, 1 bacca di vaniglia o 1 bustina di vanillina, la scorza di 1 limone, 1 bustina di lievito (oppure 1/2 bustina +1 cucchiaino di bicarbonato), 50 ml di latte.

Preparazione: con un sbattitore elettrico montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema (servono circa 2 minuti). Unire un uovo alla volta e amalgamare bene. Aggiungere poco per volta farina, vaniglia, sale, lievito, scorza di limone, latte. Amalgamare bene.
Distribuire il composto su uno stampo per ciambelle imburrato e infarinato.
Cuocere in forno a 170° per 50 minuti circa, fare la prova stecchino.
Lasciare raffreddare prima di togliere dalla stampo.
Decorare la torta con una glassa preparata amalgamando 3 cucchiai di zucchero a velo con 2 cucchiaini d'acqua.
Preparazione con il Bimby: Montare il burro per 1 minuto a velocità 4. Aggiungere lo zucchero e amalgamare 20 secondi a velocità 4. Impostare a velocità 3 e unire 1 uovo alla volta, amalgamare per 2 minuti. 
Impostare velocità 4 per 2 minuti e aggiungere poco per volta farina, vaniglia, sale, lievito, scorza di limone, latte.
Distribuire il composto su uno stampo per ciambelle imburrato e infarinato.
Cuocere in forno a 170° per 50 minuti circa, fare la prova stecchino.
Lasciare raffreddare prima di togliere dalla stampo.