martedì 13 gennaio 2015

M&M's Mug Cake

Non amo utilizzare molto il microonde, è una mia fissazione, però ogni tanto per preparare qualcosa di veloce serve proprio. Perciò che ne dite di un dolcetto goloso pronto in 5 minuti, ma proprio 5 minuti, preparazione e cottura compresi? Preparate cronometro e cucchiaino!
Ingredienti per una tazza: 1 uovo, 30 gr di burro, 25 gr di zucchero di canna, 1/2 cucchiaio di cacao in polvere, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 cucchiaio di latte, 40 gr di farina, 1/2 cucchiaini di lievito in polvere, una manciata di M&M's.
 Preparazione: Procuratevi una tazza di quelle alte da the (Mug) adatta al microonde. Sciogliete il burro (io Burro Occelli) in microonde. Nella tazza sbattete velocemente uovo e zucchero per un minuto, quindi aggiungete vaniglia, latte, farina, lievito e burro e mescolate bene per un paio di minuti. Aggiungete metà degli M&M's nell'impasto.
Cuocere in microonde a 800 Watt per 1 minuto e 40 secondi. Il vostro dolcetto deve avere la consistenza di un soufflé, ma attenzione alla cottura perché bastano pochi secondi in più per passare una consistenza gommosa!
Tirar fuori (attenzione che scotta!), cospargere con le rimanenti M&M's e servire subito!
Con questo tipo di cottura il dolcetto non si mantiene soffice a lungo, perché un volta raffreddato del tutto tende a seccarsi un po', quindi è un dolcetto che va mangiato subito! 

giovedì 8 gennaio 2015

Pasta alle verdure

Dopo le abbuffate delle feste meglio dedicarsi a piatti gustosi ma meno calorici....
 Ingredienti: 250 gr di pasta tipo fusilli, 1 peperone, una manciata di pomodorini ciliegini, 1 zucchina, 1 cipollotto, sale, pepe, olio extravergine di oliva, 1 carota, 1 pizzico di peperoncino, 1 rametto di rosmarino.
 Preparazione: Tagliare finemente a cipolla e rosolarla in una padella capiente con qualche cucchiaio di olio, aggiungere le verdure a tocchetti, aggiustare sale e pepe, aggiungere un pizzico di peperoncino, il rosmarino e continuare la cottura, rigirando di tanto in tanto, per 15-20 minuti. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolare la pasta al dente e saltarla in padella con le verdure per un paio di minuti, quindi servire.

giovedì 1 gennaio 2015

Torta Minions - Buon Compleanno Matteo

Quest'anno è volato in fretta e tra una corsa e l'altra ho trascurato un po' il mio blog.
Sono trascorsi un po' di giorni, ma a metà dicembre il mio ometto ha compiuto 8 anni e per festeggiare ha richiesto una torta decorata speciale...un Minion, uno dei piccoli e simpatici esserini del cartone "Cattivissimo me", perciò mi sono rimboccata le maniche e  l'ho accontentato, come si fa a dire di no al mio ometto???
 Ingredienti per uno stampo da 24 cm: 4 uova, 240 gr di zucchero, 240 gr di burro, 240 gr di farina, 1/2 bustina di lievito, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, pasta di zucchero e coloranti alimentari, Nocciolata Rigoni di Asiago per la farcitura.
Ingredienti per la crema al burro: 300 gr di burro, 600 gr di zucchero a velo, 1 bicchiere di latte.


Preparazione: Tenete conto che per questa torta ho preparato 3 torte, quindi dovete triplicare gli ingredienti se volete realizzarla come la mia. 
Montare bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema densa e chiara, unire il burro morbido e continuare a mescolare bene, quindi aggiungere la vaniglia, il lievito e la farina poco per volta e amalgamate bene il tutto. Versare il composto nella tortiera (io quella con fondo apribile di Guardini) e infornare a 180° per 40-45 minuti circa, fate la prova stecchino. 
Lasciar raffreddare, togliere dallo stampo e tagliare in 2 strati ogni torta.
Preparare la crema al burro montando il burro con zucchero a velo e latte per almeno 10 minuti fino ad ottenere una crema leggera e spumosa. Farcire gli strati della torta con Nocciolata Rigoni di Asiago e ricoprire la superficie con la crema al burro livellando bene e coprendo le imperfezioni. Non serve triplicare le dosi della crema perché dovete solo ricoprire la superficie.
Riporre la torta in frigo per almeno 1 oretta, in questo modo la crema al burro indurisce e la copertura con la pasta di zucchero risulta più semplice.
A questo punto decorare la torta con la pasta di zucchero, coloranti per alimenti, tanta fantasia e creatività!

AUGURI MATTEO!!!!

domenica 28 dicembre 2014

Meringhe rosa

Le feste non sono ancora finite e anche se stiamo facendo scorpacciate di dolci e dolcetti a queste meringhe non si può proprio dire di no! E' la soluzione perfetta per usare gli albumi avanzati e per fare qualche dolce regalino inaspettato!
Ingredienti per 30 meringhe:  125 gr di albumi a temperatura ambiente, 250 gr di zucchero semolato fine tipo Zefiro di Eridania o in mancanza basta passare lo zucchero nel frullatore per qualche minuto, 1/2 cucchiaino di succo di limone, 1 pizzico di sale, qualche goccia di colorante alimentare rosa.
Preparazione: in una planetaria iniziare a montare lentamente gli albumi con il succo di limone il sale, quindi aumentare a velocità media fino a quando non inizia a crearsi una schiuma chiara, quindi aumentare la velocità al massimo fino a montare gli albumi in modo che raggiungano almeno 4 volte il volume iniziale. Diminuire appena un po' alla velocità e aggiungete lo zucchero poco per volta continuando a montare gli albumi. Finito lo zucchero aumentare la velocità e continuare a montare fino a quando gli albumi non saranno sodi, lucidi e fermissimi. Aggiungere un paio di gocce di colorante alimentare e mescolare velocemente per qualche secondo.
Con l'aiuto di una sac a poche formare le vostre meringhe su una teglia ricoperta di carta da forno, io ho utilizzato la teglia rettangolare della linea Petra's di Guardini. Infornare a 90-100 °, ripiano centrale del forno ventilato per circa 1 ora e 20 minuti, dipende dalle dimensioni. Le meringhe saranno cotte quando toccandole si staccano subito dalla carta da forno.

lunedì 15 dicembre 2014

biscotti cucciolosi!

Visto la mia passione per gli animali (da piccola desideravo diventare veterinaria), ho infornato qualche biscottino a tema cuccioli, da appendere all'Albero di Natale, per festeggiare la nuova apertura del Blog di Ferplast, ditta vicentina leader nella produzione e distribuzione di prodotti per i nostri amati amici animali!
Ingredienti per la frolla: 480 gr di farina, 320 gr di burro morbido, 160 gr di zucchero a velo, 1 fialetta di aroma al limone, 2 uova.
Ingredienti: 220 gr di zucchero a velo, 15 gr di polvere di meringa, 50 ml di acqua tiepida, qualche goccia di coloranti alimentari, decori di zucchero e pennarelli alimentari per rifinire.
Preparazione della frolla: lavorare a mano tutti gli ingredienti, formare una palla, avvolgere nella pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti , una volta raffreddata stendere un disco e ritagliare tanti biscotti a forma di animali aiutandovi con degli stampini. Vanno cotti in forno a 190° per 10 minuti circa e/o fino a doratura, dipende dello spessore della pasta.
Glassa: Mescolare bene lo zucchero a velo e la polvere di meringa, aggiungere l’acqua poco per volta e sbattere con le fruste finché si forma un composto lucido e sodo, fate attenzione ad eliminare tutti i grumi. Se necessario, aggiungere acqua o zucchero a velo a seconda della consistenza che si desidera ottenere. Visto che tende a seccarsi dovete utilizzarla subito e quando non si utilizza coprire bene con pellicola o conservare in un barattolino con chiusura ermetica. Colorate la glassa a piacere e utilizzatela per decorare i biscotti. La polvere di meringa (meringue powder Wilton, prodotto americano) sostituisce gli albumi quindi elimina i problemi di conservazione legati alle uova, se non l’avete procedete con la classica glassa mescolando 1 albume, 200 gr di zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone. A seconda del dosaggio degli ingredienti otterrete una glassa più o meno densa. 
con l'occasione vi presento anche Spyke, cricetino di Matteo!
BUONE FESTE A TUTTI!!!!!

domenica 7 dicembre 2014

Risotto al tartufo nero

Ricevere un regalo è sempre bello, di più se è un pensiero fatto con il cuore e magari è un ingrediente speciale per le mie ricette ... dei bellissimi piccoli tartufi neri raccolti personalmente dalla persona che me li ha donati!!!
Ingredienti per 4 persone: 320 gr di riso tipo carnaroli, 1 lt di brodo vegetale, 1/2 bicchiere di vino bianco, olio extravergine di oliva, una cipolla, 3-4 cucchiai di panna da cucina, parmigiano grattugiato q.b, tartufo nero q.b, 1 noce di burro.

Preparazione: In una casseruola aggiungere 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e far appassire la cipolla tritata finemente. Aggiungere il riso e tostarlo per un minuto, quindi sfumare con il vino bianco e aggiungere il brodo poco per volta durante la cottura, mescolando di tanto in tanto.
Quando il risotto risulta al dente e non troppo asciutto aggiungere la panna, io Chef di Parmalat, e mantecare con burro e parmigiano.  Servire con lamelle di tartufo nero.

giovedì 27 novembre 2014

teglia di verdure saltate al rosmarino e timo

A volte le cose più semplici sono le più buone, come le verdure saltate al profumo di rosmarino  e timo perfette da abbinare con un piatto di carne o un omelette, ma a piacciono anche così... rubate a cucchiaiate direttamente dalla teglia!
Ingredienti: 2 peperoni, 4 zucchine, 1 carota, 1 cipolla rossa, sale, pepe, olio extravergine di oliva, rosmarino, timo, 1 pizzico di peperoncino.

Preparazione: In una padella capiente rosolare, in 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, la cipolla tagliata finemente. Quindi unire la carota tagliata a dadini e cuocere per qualche minuto da sola prima di aggiungere le restanti verdure tagliate a tocchetti.
Aggiustare sale e pepe, aggiungere un pizzico di peperoncino e unire una manciata di rosmarino e timo. Cuocere per 10-15 minuti circa, le verdure devono rimanere croccanti e non devono risultare mollicce, servire.

mercoledì 19 novembre 2014

Plumcake alle banane & miele

Con le temperature che si abbassano un dolcetto profumato appena sfornato ci vuole proprio!
Ingredienti: 180 gr di zucchero, 2 cucchiai di miele (io Miel Bio al limone Rigoni di Asiago), 2 uova, 200 gr di banane sbucciate e schiacciate, 280 gr di farina, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 cucchiaino di cannella, 140 gr di burro fuso, granella di zucchero q.b.
Preparazione: In una planetaria lavorare le uova, zucchero (io Eridania) e miele amalgamando bene, quindi unire le banane schiacciate. Unire farina, lievito, bicarbonato, cannella e zenzero e amalgamare bene. Unire il burro fuso lasciato raffreddare e mescolare il tutto. Versare il composto in uno stampo per plumcake (cm 25) come quello di Guardini imburrato e infarinato, cospargere la superficie con granella di zucchero e cuocere in forno a 180° per circa 45-50 minuti, fare la prova stecchino.


lunedì 10 novembre 2014

meringhe

Io e le meringhe non siamo mai andati molto d'accordo, vuoi perché prima non avevo il forno giusto, vuoi perché non montavo bene gli albumi e mi ritrovavo sempre con meringhe spatasciate o mollicce. Nonostante qualche tentativo miseramente fallito, non ho mollato e alla fine ho trovato la ricetta giusta e ho sfornato le mie bellissime e buonissime meringhe! 
 Ingredienti per circa 30 meringhe: 125 gr di albumi a temperatura ambiente, 250 gr di zucchero semolato fine tipo Zefiro di Eridania o in mancanza basta passare lo zucchero nel frullatore per qualche minuto, 1/2 cucchiaino di succo di limone, 1 pizzico di sale.
 Preparazione: in una planetaria iniziare a montare lentamente gli albumi con il succo di limone il sale, quindi aumentare a velocità media fino a quando non inizia a crearsi una schiuma chiara, quindi aumentare la velocità al massimo fino a montare gli albumi in modo che raggiungano almeno 4 volte il volume iniziale. Diminuire appena un po' alla velocità e aggiungete lo zucchero poco per volta continuando a montare gli albumi. Finito lo zucchero aumentare la velocità e continuare a montare fino a quando gli albumi non saranno sodi, lucidi e fermissimi!
Con l'aiuto di una sac a poche formare le vostre meringhe su una placca ricoperta di carta da forno. Infornare a 90-100 °, ripiano centrale del forno ventilato per circa 1 ora e 20 minuti, dipende dalle dimensioni. Le meringhe saranno cotte quando toccandole si staccano subito dalla carta da forno. Le meringhe devono rimanere belle bianche.
Vi ricordo che il 21-22-23 novembre c'è "The Cake Show" a Bologna - mi raccomando non perdete l'occasione di conoscere i più bravi pasticceri creativi del mondo, potrete partecipare ai loro corsi e scoprire tutte le ultime novità in fatto di pasticceria! http://www.thecakeshow.it. Uno degli sponsor tecnici è Eridania, non mancate!

lunedì 3 novembre 2014

Festa con mostriciattoli!

Anna, ecco un'altra candelina da aggiungere alla tua torta e io non riesco ad accettare che tu stia  diventando grande, vorrei che rimanessi sempre quel fagottino che ho stretto fra le braccia 12 anni fa! 
Ormai sei una donnina, ma sembra ieri quando muovevi i primi passi, quando avevi bisogno della mia mano per non cadere... e invece ora corri, corri verso il tuo futuro, stai crescendo ma nel mio cuore sei sempre la mia piccola Anna! Ti auguro di vedere avverati tutti i tuoi sogni, sorridi sempre e il mondo ti sorriderà! Auguri cuore mio!
 Il tema della festa di Anna sono i mostriciattoli.... la torta è decorata con pasta di zucchero, per la base trovate qui la ricetta, la farcia è fatta con mascarpone e nutella! 
 I biscottini sono di frolla come questi decorati con glassa al cioccolato e ghiaccia reale.
 I panini mostruosi sono farciti con prosciutto o salame, formaggio e olive per gli occhi!
 I bicchierini cimiteriali sono realizzati con budino al cioccolato, biscotti al cacao sbriciolati e biscotti decorati, oltre a qualche caramella a tema.

 AUGURI ANNA!