
Difficoltà: facile
Tempo: 30 minuti + riposo
Cottura: 10 minuti in forno a gas a 180°




Preparazione: La ricetta originale prevede lo zucchero a velo, io ho usato lo zucchero normale e il risultato è perfetto. Scaldare il forno. Lavorare e ammorbidire il burro con lo zucchero fino a renderlo a pomata, aggiungere un albume alla volta e gli aromi, amalgamare il tutto con un mixer dotato di lama o gancio per impastare. Unite poco per volta la farina ed il sale e cominciate ad amalgamare il tutto. Se il mixer non riesce a lavorare l'impasto fatelo a mano.
Lavoratelo fino ad ottenere un impasto molle ma non appiccicoso, non deve essere ne troppo liquido ne troppo duro perchè deve essere messo nella sacca da pasticcere e dovete spremerla con facilità. Mettete l'impasto nella sacca da pasticcere, se avete difficoltà a formare i biscotti, lavorate l'impasto a mano ancora qualche minuto. Usate una bocchetta a stella molto grande, farete meno fatica e il risultato sarà migliore.
Formate i biscotti su una placca foderata di carta da forno. Date la forma che più vi aggrada e decoratene qualcuno con ciliegie candite e mandorle, il resto potete passarlo (dopo la cottura) nel cioccolato fondente fuso a bagnomaria.
Infornate a 190° per 10 minuti nel ripiano appena sopra la metà forno, finchè il fondo del biscotto non diventa colorito, sfornate anche se vi sembrano ancora teneri, si induriscono raffreddandosi. Vi consiglio una prova-cottura-biscotti iniziale (4-5 biscotti) per capire temperatura e tempi esatti del vs. forno. Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.
Preparazione: ammollare la gelatina in acqua fredda. Versare tutti gli altri ingredienti in un pentolino e scaldare a fuoco dolce, fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Non portare a bollore. Aggiungere i fogli di gelatina strizzati e mescolare bene. Versare il composto in 6 stampini monoporzione oppure in uno stampo unico, lasciar riposare in frigo per circa 5 ore. Al momento di servire, sformare e con una spolverata di cacao amaro.
Difficoltà: media
Tempo: 2 ore
Cottura: in forno a 180° per 40 minuti
Ingredienti per il pan di spagna: 6 uova, 180 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, 180 gr di farina.
Ingredienti per la farcitura e decorazione: 1/2 tazzina di caffè, 1 tazzina di latte, 350 gr di mascarpone, 1 vasetto di nutella, 200 ml di panna fresca, 4 cucchiai di zucchero, MMF.
Preparazione del pan di spagna: Montare le uova con lo zucchero e il sale per 15 minuti fino ad ottenere un composto cremoso e denso. Aggiungere poco per volta la farina e amalgamare delicatamente con un cucchiaio in legno. Versare il composto su una tortiera rettangolare (ricoprite il fondo con carta da forno) e infornate in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Togliete dal forno e lasciate raffreddare. Quindi suddividetelo in 2 strati.
Farcutura e decorazione: bagnate il pan di spagna con latte e caffè. Amalgamate il mascarpone con 5-6 cucchiai abbondanti di nutella e spalmate la crema ottenuta sullo strato di pan di spagna, ricoprite con l'altro strato. Montate la panna con lo zucchero e ricoprite la vs torta livellandola bene. Riponete in frigo finchè preparate le decorazioni di MMF.
Lavorate il MMF e coloratelo a piacere creando dei pagliaccetti e aiutandovi con le formine per biscotti o usate la vs fantasia!
(Anna e Matteo: piccoli birbanti crescono!)
Informazioni utili