



Mousse alla vaniglia e fragole
Difficoltà: media
Tempo: 1 ora + riposo
Ingredienti per la crema alla vaniglia (per 6 persone): 80 gr di latte fresco, 80 gr di panna fresca liquida, 2 tuorli, 50 gr di zucchero, 1/3 di bacello di vaniglia, 1 limone, 4 gr di gelatina in fogli, 150 gr di panna fresca semimontata zuccherata.
Ingredienti per la salsa di fragole: 300 gr di fragole, 80 gr di zucchero, 25 gr di succo di limone, 6 gr di gelatina in fogli.
Preparazione: Portare ad ebollizione per 30 secondi il latte con la bacca di vaniglia, la panna liquida e la scorza del limone. A parte, sbattere i tuorli con lo zucchero, fino a quando il composto si schiarisce. Quindi versare il composto di latte e panna sulle uova, mescolando energicamente. Rimettere tutto sul fuoco e mescolate per qualche minuto (fino a raggiungere la temperatura di 80° se usate il termometro). Unite la gelatina, precedentemente ammollata e strizzata e mescolate bene. Quindi lasciate intiepidire (fino a 28°) e unite delicatamente la panna semimontata zuccherata.
Frullate le fragole con lo zucchero e il succo di limone. In un pentolino, a fuoco basso, sciogliete con due cucchiai d'acqua la gelatina ammollata precedentemente e strizzata. Incorporate la gelatina al frullato di fragole.
Componete i bicchierini a piacere alternando la crema alla vaniglia e la salsa di fragole, avendo l'accortezza di lasciar addensare in frigo o in freezer ad ogni cambio di strato almeno 15 minuti, altrimenti si mescola tutto. Una volta composto i bicchierini lasciar riposare in frigo per 2-3 ore. prima di sevire decorate a piacere con ciuffi di panna e fragole.
Ringrazio la carissima Minnie per questo meraviglioso e spettacoloso Premio Girasoli Blog Creativo, è così bello che donarlo solo a qualcuna di voi non sarebbe giusto, pertanto lo regalo a tutte voi che passate di qui, prendetelo e giratelo alle vostre amiche di fornello...
Grazie anche al mio adorato maritino, che mi vizia... (però penso anche di meritarmi qualche piccolo vizio!!!). Questi biscottini semplici semplici sono dedicati a mio marito ... semplicemente unico!
Fiori di sfoglia
Difficoltà: facile
Tempo: 20 minuti
Cottura: 10 minuti in forno a 180°
Ingredienti per 25-30 biscottini: 1 rotolo di pasta sfoglia, 10 ciliegine candite, 3-4 cucchiai di marmellata di ciliegie, zucchero a velo
Preparazione: Scaldare il forno a 180°. Stendere la sfoglia e ritagliare i biscotti a forma di fiore. Sistemarli su una placca foderata con carta da forno e decorare con una ciliegina candita o con 1 cucchiaino di marmellata di ciliegie. Infornare e cuocere per 10 minuti circa e/o fino a quando la sfoglia non risulta gonfia e dorata. Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
Come promesso, ecco le mie ultime creazioni in jeans foderate con stoffa floreale, merito dei preziosi suggerimenti e aiutini della mia cara vicina Marisa
Difficoltà: media
Tempo: 80 minuti
Cottura: in forno a 200° per 20 minuti circa
Ingredienti per 30-35 bignè: 100 gr di burro, 250 ml di acqua, 150 gr di farina, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di zucchero, 4 uova, 1 bustina di vanilina.
Ingredienti per la farcitura: 400-500 ml di panna fresca, 100 gr di zucchero, 250 gr di cioccolato fondente, 300 ml di crema pasticcera, 2 cucchiai di latte.
Preparazione: In una pentola far bollire acqua, burro, sale. Quando avrà raggiunto il bollore, togliere dal fuoco e unire farina, vanilina e zucchero. Amalgamare bene in modo da eliminare i grumi e riportare sul fornello finchè il composto non si stacca dalla pentola e forma una palla. Unire uno alla volta le uova e amalgamare bene il tutto fino ad ottenere una crema consistente che rimane attaccata al cucchiaio. Mettere il composto nella sacca da pasticcere e formare circa 30-40 bignè su una placca foderata di carta da forno. Infornare in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti, e/o fino a quando i bignè non saranno gonfi e dorati. I bignè sono pronti quando prendendoli in mano sono leggeri. Lasciare raffreddare.
Nel frattempo preparare 300 ml di crema pasticcera densa e a parte montare la panna con lo zucchero. Unire 1/3 della panna alla crema pasticcera e amalgamare. Riempire i bignè con questa crema. I bignè possono essere riempiti anche con sola panna.
In un pentolino sciogliere il cioccolato spezzettato con 2-3 cucchiai di latte. Lasciar intiepidire e unire delicatamente alla rimanente panna montata. Passare i bignè uno per uno dentro a questa crema e comporre a piramide. Decorare con ciuffi di panna (io panna e cacao) e fantasia. Lasciar riposare in frigo fino al momento di servire.
Ringrazio la dolce Morena per questo carinissimo premio... ...lo passo a 6 blog ... l'amour pour la cuisine, pan di panna, angolo cottura, nella cucina di Ely , non c'è posto come casa, l'ape felice