sabato 4 maggio 2013

Sogno Fondente

Cosa c'è di più bello di un sogno che si avvera? Troppo spesso i sogni rimangono chiusi nei cassetti, ma Comete Gioielli ha creato dei Sogni da portare con noi tutti i giorni e che non possono certo rimanere chiusi in un cassetto! Continua la mia collaborazione con Comete Gioielli con questa ricetta di puro cioccolato fondente, ispirata al bracciale della Collezione Sogni...
ingredienti: 8 uova grosse, 500 gr di cioccolato fondente con 70% di cacao (possibilmente poco zuccherato), 250 gr di burro,  4 cucchiai di grand marnier, 1 pizzico di sale, 300 gr di zucchero, 100 gr di farina, cacao amaro
 Preparazione: montare le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere una crema densa e chiara, quindi unire la farina e mescolare bene. A parte sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria, togliere dal fuoco e unire il liquore. Incorporare le uova poco per volta nel cioccolato mescolando delicatamente e versare in una tortiera foderata con carta da forno all'interno e sigillata bene all'esterno con carta alluminio. Collocare la tortiera in una teglia da forno che riempirete di acqua bollente fino a metà altezza della tortiera. Cuocere in forno a 180° per 50/60 minuti fino a quando non si formerà una crosticina in superficie. togliere la tortiera dall'acqua e lasciar raffreddare. una volta fredda riporre in frigo per almeno 8 ore. Quindi togliere dalla tortiera e spolverare con cacao amaro.


 "Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà" 
Antoine-Marie Roger de Saint-Exupery

giovedì 2 maggio 2013

Preziosi di Vaniglia

In vista della Festa della Mamma, inizia qui la mia collaborazione con Comete Gioelli, azienda della famiglia Muraro che fonde la passione per l'arte orafa con il sogno di creare qualcosa di unico e prezioso marchiato made in Italy. La collezione "Preziosa" mi ha ispirato per questi dolcetti dal cuore profumato alla vaniglia preparati pasticciando in cucina assieme ai miei "gioielli" più preziosi... i miei bimbi! Cosa aspettate? Segnate subito gli ingredienti nella lista della spesa, la Festa della Mamma si avvicina!
 

Ingredienti per 10 cupcakes: 2 uova, 100 gr di burro o 60 gr di olio di semi, 110 gr di zucchero, 140 gr di farina 00, 30 ml di latte, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, panna montata, colorante alimentare, decorazioni di zucchero o cioccolato bianco.
 Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero e la vaniglia, quindi unire il burro fuso e infine farina, latte e lievito amalgamando bene il tutto fino ad ottenere un composto denso e liscio. Distribuire il composto riempendo per 2/3 i pirottini di carta. Infornare i cupcakes a 180° per 12/15 minuti quindi sfornarli e lasciarli raffreddare. Decorare con ciuffetti di panna montata, colorata con coloranti alimentari a piacere e decorazioni di zucchero a forma di cuoricino.
 Questa ricetta si ispira alla collezione "Preziosa" di

"il mio sogno erano le stelle, le mie stelle sono Comete"
Lorenzo Muraro



...E voi cosa scegliereste per la Festa della Mamma? un cuore "prezioso" di vaniglia o un prezioso gioiello? ... io direi entrambi!!!!
Vi invito a visitare anche la pagina Fb di Comete Gioelli, c'è una sorpresa per voi!

domenica 28 aprile 2013

Rotolo Rosa

Esattamente 12 anni fa attraversavo la navata della chiesa per iniziare la mia vita con Riccardo con il cuore pieno di amore ed emozione. Quei sentimenti sono ancora vivi e si sono rafforzati perchè insieme abbiamo vissuto e affrontato la vita cercando sempre di trovare il lato positivo in tutto...perciò ho deciso di festeggiare con una torta un pò ...pink!
Ingredienti:  5 uova, 100 gr di zucchero, 100 gr di farina 00, 1 cucchiano di essenza di vaniglia, 1 pizzico di sale, la punta di un cucchiaino di bicarbonato, 200 ml di panna fresca da montare, 1 goccia colorante alimentare rosa in gel, 1/2 vasetto di Fiordifrutta alle pesche Rigoni di Asiago, qualche macarons rosa.
 Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e la vaniglia e montare per almeno 10 minuti fino ad ottenere una crema densa e spumosa. quindi aggiungere poco per volta farina  bicarbonato mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto amalgamando bene il tutto.
Distribuire il composto su una teglia da forno foderata con carta da forno e cuocere per 10 minuti a 180°, quindi lasciar intiepidire, staccare dalla carta da forno e arrotolare su un panno pulito e umido. Una volta raffreddato srotolare delicatamente, spalmare di marmellata e riarrotolare. Io ho utilizzato Fiordifrutta alle pesche di Rigoni di Asiago.
Quindi ricoprire con panna montata colorata di rosa e decorate con i macarons.  Servire con una salsa di fragole preparata scaldando 500 gr di fragole tagliate in pezzi con 2 cucchiai di zucchero e frullando il tutto.
 P.s.: i macarons non erano previsti come decorazione, quando li ho preparati pensavo già a come presentarli per la prossima ricetta, ma non ho fatto a tempo perchè erano già spariti quasi tutti per mano dei piccoli golosi di casa. Ho provato a fare i macarons molte volte con scarso successo perciò mi sono affidata alla miscela Cuoredi da Denota, seguendo le istruzioni e ottenendo dei macarons perfetti.

...ora scappo e vado a festeggiare il mio Anniversario di Matrimonio!

mercoledì 17 aprile 2013

Cuore di ... Cioccolato

La primavera è finalmente arrivata, io l'ho festeggiata con una bella fetta di torta al cioccolato...

Ingredienti: 1 busta di miscela per torta al cacao Cuore di festa di Denota, 125 gr di burro morbido, 3 uova, 150 ml di latte.
Preparazione: Non amo i preparati per torte già pronti, ma questo è diverso, Cuore di Festa è una miscela di farina 00, farina di riso, zucchero, sale, cacao e lievito a cui si aggiungono ingredienti freschi  quali burro, uova e latte, niente a che vedere perciò con i preparati contenenti latte in polvere, grassi di chissà che tipo e uova liofilizzate. 
In una ciotola impastare con il mixer la miscela per torta al cacao con burro morbido, uova e latte fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Quindi versare su una tortiera apribile come quella di Guardini
dal diametro di 20 cm e infornare a 180° per 40 minuti circa. Togliere dal forno e lasciar raffreddare. 
La busta contiene anche lo zucchero a velo, ma io ho preferito decorare con una ganache al cioccolato preparata fondendo a bagnomaria 150 gr di cioccolato fondente, lasciato raffreddare e amalgamato delicatamente con 200 ml di panna fresca montata. Ho terminato con qualche decorazione di zucchero sempre di Cuore di... Denota

 Questa miscela di farine è ottima e la torta risulta soffice e cioccolatosa, provatela!

martedì 9 aprile 2013

Chocolate Mousse

Metti un sabato sera da passare con dei cari amici, una pizza, tante risate e naturalmente qualcosa di goloso ...
Ingredienti: 225 gr di cioccolato fondente al 70%, 135 gr di tuorli (circa 7-8 tuorli), 35 gr di acqua, 65 gr di zucchero, 30 gr di burro, 350 ml di panna da montare Chef di Parmalat.
Preparazione: Scaldare i tuorli in un pentolino con lo zucchero e l'acqua fino ad arrivare a 82-85° (o fino a quando compare il primo bollore) continuando a mescolare. Quindi passare velocemente il composto nella planetaria e montare fino a raffreddamento. Il composto diventerà chiaro e denso e raddoppierà il volume. Fondere il cioccolato e il burro a bagnomaria, lasciarlo intiepidire e unire ai tuorli montati mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
Semi montare la panna Chef di Parmalat 


e unirla poco per volta al composto di cioccolato, sempre mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. 
Distribuire la mousse nelle coppette e riporre in frigo per circa 2 ore, decorare a piacere con cioccolato grattugiato o cioccolato amaro.

p.s.: questa ricetta è perfetta anche per smaltire le uova di cioccolato avanzate da Pasqua!

mercoledì 3 aprile 2013

Coffèe Cupcake

Qualcuno mi dice che faccio troppe cose, sinceramente a me non sembrano troppe, ma poi come si farà mai a quantificare il troppo o il poco? "Fare e creare" fa parte di me, di come sono e di come voglio essere. E voi che ne dite di cominciare con il "fare" qualche cupcake?
Ingredienti:  150 gr di farina, 125 gr di zucchero, 2 uova, 50 ml di olio di semi, 60 ml di caffè ristretto, 1/2 bustina di lievito, un pizzico di sale, 50 gr di nocciole, 50 gr di gocce di cioccolato fondente.

Per la crema al burro: 75 gr di burro ammorbidito, 1 cucchiaio di latte, 200 gr di zucchero a velo.
 Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema chiara e densa. Unire l'olio poco per volta, quindi aggiungere farina, lievito. Preparare il caffè, meglio se di qualità come quello di Denota, preparato con la bellissima moka abbinata, e lasciar raffreddare. Quindi unire all'impasto e amalgamare bene. Se l'impasto risulta troppo liquido aggiungete un pò di farina. Aggiungere le gocce di cioccolato e le nocciole che avrete tostato velocemente in forno e tritato grossolanamente. Mescolare il tutto e versare nello stampo per muffin di Silikomart


Infornate a 180° per 20 minuti, fate la prova stecchino. Lasciate raffreddare.
Preparate la crema al burro sbattendo con un frullino elettrico o un mixer il burro ammorbidito insieme con latte e zucchero a velo fino ad ottenere una crema densa.
Decorate i cupcake con la crema al burro aiutandovi con una sac à poche. Decorate con chicchi di caffè e nocciole.

giovedì 28 marzo 2013

lasagne alle verdure

Non so voi, ma ultimamente a me le giornate di 24 ore non bastano proprio per far tutto. Perciò, nonostante io voglia sempre fare tutto da sola e fatto bene, a volte tra lavoro, casa, bambini, cavallo etc... sfrutto qualche piccola scorciatoia anche in cucina... per non rinunciare al gusto e portare in tavola anche dopo una giornata di lavoro, qualche piatto "della domenica"...
Ingredienti: sfoglie di pasta fresca, 500 ml di confezione di besciamella Chef Parmalat, 100 gr di piselli surgelati, 2 carote, 2 zucchine, 2 salsicce, 1 scalogno, 1 melanzana piccola, 2 peperoni, 10-12 sottilette, 100 gr di formaggio grattugiato, sale, pepe, olio di oliva extravergine, rosmarino.

Preparazione: In una padella capiente rosolare lo scalogno tagliato finemente e rosolare il macinato delle salsicce. Tagliare la verdura a cubetti e aggiungerla allo scalogno e salsicce. Saltare il tutto con il rosmarino per 10 minuti circa . In un pentolino scaldare per qualche minuto la besciamella aggiungendo mezzo bicchiere di latte e metà del formaggio grattugiato. In una teglia rettangolare distribuire sul fondo qualche cucchiaio di besciamella, quindi disporre uno strato di sfoglia e ricoprirla con qualche cucchiaio di besciamella, qualche cucchiaiata di verdure e salsiccia e un paio di sottilette tagliate a pezzetti. Ripetete l'operazione per almeno 4 strati, quindi ricoprite la superficie con la rimanente besciamella, un pò di verdure e spolverate con il formaggio grattugiato. Cuocete in forno a 180° per 20 minuti circa.
Io ho utilizzato la Besciamella Chef di Parmalat
BUONA PASQUA A TUTTI!

martedì 19 marzo 2013

biscotti di frolla al miele

Per premiare la vittoria della piccola cavallerizza di casa non potevano mancare dei biscottini a tema...
Ingredienti per la frolla al miele: 600 gr di farina 00, 2 uova, 5 cucchiai abbondanti di miele, meglio se Mielbio al limone di Rigoni di Asiago, 1/2 bustina di lievito per dolci, 150 gr di burro, 200 gr di zucchero a velo, coloranti alimentari 
Preparazione: impastare uova, farina, miele, lievito e burro ammorbidito fino a quando l'impasto non risulta compatto e liscio. 
Io ho utilizzato il miele al limone di Rigoni di Asiago per dare un aroma particolare ai miei biscotti, provatelo anche voi.
Quindi formare una palla e avvolgerla nella pellicola trasparente, lasciar riposare in frigo per mezz'ora circa.
stendere l'impasto e ricavare i biscotti della forma desiderata utilizzando gli appositi stampini. Disporre ben distanziati (serviranno più infornate) su una placca da forno ricoperta con carta da forno e cuocere in forno a 180° per 10 minuti e/o fino a quando i biscotti non risulteranno dorati. Lasciar raffreddare.
Preparare la glassa amalgamando lo zucchero a velo con 4 cucchiai di acqua e del colorante alimentare a piacere e decorare i biscotti.

con questa ricetta partecipo al contest di Rigoni di Asiago
Anna con Colonel Bear Grey (Pedro) alla 1° tappa del Campionato Performance Regionale Veneto ad Alonte - 2° posto!

lunedì 11 marzo 2013

Torta alle zucchine e Asiago

Per un brunch veloce o un antipasto gustoso abbinando zucchine e il formaggio prodotto proprio nel  Vicentino, l'Asiago...
 Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia, 1 confezione di panna da cucina Chef di Parmalat, sale, pepe, 100 gr di formaggio Asiago, 2 zucchine, 2 uova, rosmarino, olio di oliva extravergine.
Preparazione: Stendere la sfoglia su una teglia da forno. Tagliare le zucchine a rondelle fine e saltare velocemente in padella con un filo d'olio, sale, pepe e rosmarino.In una ciotola sbattere le uova con sale, pepe e panna da cucina. 

Amalgamare bene il tutto con l'Asiago tagliato a cubetti.  
Distribuire metà dell'impasto sulla sfoglia, quindi ricoprire con uno strato di zucchine, fare un altro strato di impasto e ricoprire con le rimanenti zucchine e qualche cubetto di formaggio Asiago. Ripiegare i bordi della sfoglia e cuocere in forno a 190° per 30 minuti circa.

lunedì 4 marzo 2013

Biscotti al riso soffiato

A volte, in dispensa si accumulano cereali che i miei bimbi, davanti allo scaffale del supermercato, hanno giurato di mangiare tutte le mattine per colazione, ma una volta provati sono rimasti nella loro confezione ad ingombrare i ripiani della cucina. Perciò ho deciso di dare una seconda possibilità a questi cereali e a trasformarli in biscotti... risultato: sono spariti subito!
 Ingredienti: 2 uova, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o vanilina), 150 gr di zucchero, 150 gr di burro, 250 gr di farina, 1/2 bustina di lievito, zucchero a velo, 1/2 confezione di riso soffiato, una manciata di uvetta. 
Preparazione: in un mixer sbattere le uova con lo zucchero e l'estratto di vaniglia, unire il burro ammorbidito, farina e lievito e amalgamare bene il tutto. Unire l'uvetta e amalgamare. L'impasto non deve essere troppo molle ma deve rimanere comunque un pò appiccicoso, eventualmente aggiungete farina. Formate delle palline grandi come una noce aiutandovi con un cucchiaio e passatele nel riso soffiato in modo da ricoprirle bene. Quindi disponetele, ben distanziate in una teglia, ricoperta con carta da forno. Cuocete in forno a 180° per 10-15 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.

 p.s.: questa ricette viene benissimo anche con i cornflakes!
p.s.2: vi consiglio di raddoppiare le dosi!!!