Visualizzazione post con etichetta Fondazione Umberto Veronesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fondazione Umberto Veronesi. Mostra tutti i post

mercoledì 9 novembre 2016

torta salata al rosmarino e verdure

Mangiare più verdure è importante, portarle in tavola e renderle gustose non è sempre facile. Ma una cucina sana significa anche salute. Vi propongo la mia ricetta per Guardini che sostiene il progetto Pink is Good promosso dalla Fondazione Umberto Veronesi. Pink is Good per la Fondazione è anche un sostegno concreto alla Ricerca, grazie al finanziamento di borse e progetti di ricerca per medici e scienziati che hanno deciso di dedicare la loro vita allo studio e alla cura del tumore al seno.
Ingredienti per una teglia 24x24: 350 gr di farina integrale o semi-integrale, 40 gr di formaggio grana (facoltativo), 2 rametti di rosmarino, 160 gr di olio di oliva, 2 uova, 2 pizzichi di sale, 1 peperone giallo , 2 zucchine, 1 scalogno, 2 manciate di pomodorini ciliegini, sale, 1 cucchiaio di olio di oliva extravergine.
 
 

Preparazione: tritare finemente formaggio (facoltativo) e rosmarino e impastare assieme a farina, olio, sale e uova fino ad ottenere un impasto della consistenza della pasta frolla. Se l'impasto risulta troppo secco aggiungere pochissima acqua, se risulta troppo appiccicoso aggiungere un pó di farina. Disporre l'impasto tra due fogli di carta da forno e stendere l'impasto sottile con il matterello. Quindi disporlo sulla teglia foderata con carta da forno (io teglia 24x24 di Guardini per il Progetto Pink is Good), bucherellare l'impasto. In una padella capiente rosolare lo scalogno tritato con un filo d'olio, quindi aggiungere le verdure tagliate a pezzetti ( tranne i pomodori) , salare e cuocere per circa 10 minuti, lasciando le verdure croccanti. Unire i pomodorini tagliati a metà e disporre tutte le verdure sull'impasto con un pó di rosmarino.Informare a 180 gradi per 35-40 minuti e/o fino a quando l'impasto risulta ben dorato. Servire sia caldo che freddo.

mercoledì 19 ottobre 2016

Torta di mele leggera - Pink is Good by Guardini per la Fondazione Umberto Veronesi

Dall’impegno decennale di Fondazione Veronesi nasce il progetto Pink is Good, che si pone come obiettivo quello di battere definitivamente il tumore al seno. Pink is Good per la Fondazione significa promuovere la prevenzione, indispensabile per individuare la malattia nelle primissime fasi, e fare informazione sul tema in modo serio, accurato, aggiornato.
Pink is Good per la Fondazione è anche sostegno concreto alla Ricerca, grazie al finanziamento di borse e progetti di ricerca per medici e scienziati che hanno deciso di dedicare la loro vita allo studio e alla cura del tumore al senoLa Ricerca ha cambiato la vita di migliaia di donne.
GUARDINI SOSTIENE IL PROGETTO PINK IS GOOD e io nel mio piccolo contribuisco con questa ricetta.
Ingredienti per uno stampo da 26 cm: 1 kg di mele - 150 gr di farina preferibilmente di tipo 2 (conosciuta anche come farina “semi-integrale” è una farina caratterizzata da granuli di grosse dimensioni e un maggiore quantitativo di componenti fibrose e germe del seme) - 50 gr di mandorle tritate finemente - 100 gr di zucchero di canna - 3 uova - 100 ml di latte scremato o acqua - 1 di limone biologico - 1 bustina di lievito per dolci


Preparazione: Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili, metterle su una ciotola con il succo del limone. Nel frattempo sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa, aggiungere latte o acqua, farina, mandorle tritate e lievito e mescolare bene per un paio di minuti. Aggiungere le mele al composto e amalgamare il tutto. Versare sulla tortiera infarinata (io modello Fiorella di Guardini che sostiene il progetto Pink is Good ), decorare con mandorle e fettine di mela e infornare a 180° per 50 minuti circa e/o fino a quando la superficie non sarà ben dorata. Sfornare e lasciare raffreddare.