Visualizzazione post con etichetta finger food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finger food. Mostra tutti i post

lunedì 4 novembre 2019

Hamburger con pere e formaggio erborinato

Non sono un'amante di panini e hamburger, ma se proprio devo mangiarli allora devono essere buoni e gustosi, magari anche con qualche abbinamento azzardato...
Ingredienti per 2 persone: 300 gr di carne macinata di scottona, 1 pera, 100 gr di formaggio erborinato, insalata mista, sale, pepe, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, pane da hamburger.
Preparazione: Dividere la carne in due porzioni e compattarle bene in modo da poterla cucinare in pochi minuti. 
Scaldare una padella antiaderente e disporvi la carne cuocendola 2-3 minuti per lato. Nel frattempo tagliare la pera a fettine e cospargerla di sale, pepe e un filo d'olio.
Verso fine cottura aggiungere il pane tagliato a metà in padella e scaldarlo per un minuto circa.  Togliere pane e carne e aggiungere per qualche istante il formaggio, tagliato a fette, nella padella ancora calda.
Quindi comporre il panino con la base di pane, un pò di insalata, 2 fette di pera, la carne,  il formaggio, ancora pere, insalata e infine il pane.
Servire subito subito.

domenica 8 settembre 2019

Tartine con avocado, lime e salmone affumicato

Un antipasto veloce, gustoso e sano, perfetto per ogni occasione...
Ingredienti: pane integrale a fette, 1 avocado maturo, 1/2 lime, sale, pepe, 100 gr di salmone affumicato, prezzemolo
Preparazione: tagliare il pane con l'aiuto di un coppapasta.
Sbucciare l'avocado maturo e togliere il seme, frullarlo e aggiungere un pizzico di sale, pepe e il succo di mezzo lime. Amalgamare bene. 
Distribuire la crema sul pane, aggiungere le fettine di salmone, aggiungere un pizzico di pepe e decorare con il prezzemolo.

lunedì 18 giugno 2018

Torta salata ai peperoni

Per un pic-nic, un pranzo veloce o un antipasto, questa torta salata è sempre perfetta. Semplice, veloce e gustosa.


Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia, 200 gr di formaggio tipo philadelphia, 2 uova medie, sale e pepe q.b., 1 peperone rosso, 50 gr di formaggio grana grattugiato, rosmarino.
Preparazione: Stendere la pasta sfoglia su una teglia da forno. In una ciotola sbattere l'uovo con sale e pepe. Quindi unire il philadelphia, il formaggio grattugiato, rosmarino quanto basta. 
Tagliare il peperone a dadini e aggiungerlo al composto. Amalgamare bene.
Distribuire il composto sulla base di sfoglia e cuocere 20-25 minuti in forno a 190°.

Si può servire calda o fredda.

giovedì 21 luglio 2016

crostini alle erbette

Nel mio giardino non possono mancare le erbe aromatiche e mi piace utilizzarle in cucina. Anche dei semplici crostini si possono trasformare in qualcosa di sfizioso...
Ingredienti: 1 baguette, 1 spicchio di aglio, 1 mazzetto di erette fini miste (prezzemolo, timo, salvia, basilico, menta), 250 gr di formaggio fresco spalmabile, 200 gr di ricotta, 1 pizzico di sale, 1 pizzico di pepe.
Preparazione: Tritare le erbette fini e l'aglio e amalgamare con i formaggi sale e pepe. Quindi spalmare sui crostini.
Preparazione con il Bimby: Inserire nel boccale le erbe aromatiche e l'aglio, tritare 10 sec. a velocità 8. Unire formaggi, sale e pepe e amalgamare per 30 sec. a velocità 5. Spalmare sui crostini.

mercoledì 8 maggio 2013

Dolcetti Rosso Fragola

Si sta avvicinando la Festa della Mamma, avete già preso tutti gli ingredienti? Non dimenticatevi di segnarvi anche gli ingredienti di questa ricetta veloce, ma golosa!
Ingredienti:  1 rotolo di pasta sfoglia (meglio se rettangolare) , marmellata Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco Rigoni di Asiago
Preparazione: Stendere il rotolo di sfoglia e ritagliare dei quadratini aiutandosi con un tagliabiscotti. Quindi aggiungere un cucchiaino di marmellata Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco

su metà dei quadrati di sfoglia, ricoprirli con i quadratini di sfoglia rimasti e sigillare bene i bordi, magari spennellando con un albume sbattuto. Incidere il quadratino superiore e infornare a 180° per 15 minuti circa e/o fino a doratura.

Che dite si abbinano alla meravigliosa croce di rubini della collezione Sogni di Comete Gioielli?



"una vita senza sogni è come un giardino senza fiori"
Gertrude Beese

domenica 25 novembre 2012

Crochette di Salmone

Il salmone non è un pesce facile da far mangiare ai bimbi, ma con un piccolo trucco tutto diventa gustoso anche per i più piccoli ...
 Ingredienti: 200 gr di filetto di salmone Nostromo, erba cipollina, prezzemolo q.b., sale e pepe q.b., 1 uovo, 4 cucchiai di pangrattato più quello per la panatura, 200 gr di patate, olio di oliva extravergine.

Preparazione: lessare le patate in pentola a pressione per 15 minuti o in una pentola normale per 30/40 minuti. Quindi pelarle e schiacciarle bene, unire il salmone Nostromo sgocciolato, aggiustare sale e pepe, unire un pizzico di erba cipollina tritata e un pò di prezzemolo tritato. Mescolare il tutto e unire l'uovo e 4 cucchiai di pangrattato, amalgamare bene e formare delle palline, passarle nel pangrattato e cuocere in olio di oliva ben caldo. Appena cotte toglierle dall'olio e appoggiarle su carta assorbente per fritti. Servire calde!

Con questa ricetta partecipo al contest di Squisito

giovedì 5 luglio 2012

coffee break

Fa caldo... fa ancora caldo ... fa troppo caldo e sembra che arrivi ancora più caldo, dopo Caronte (ma chi li dà i nomi a sti venti?) dal nome azzeccatissimo, visto che ci sta traghettando verso un caldo ancora più infernale, ora arriva suo cugino, un vento ancora più caldo, poi aspettiamo zii, nonni e parenti vari e intanto bolliamo come i dannati dei gironi danteschi. Visto che la mia passione è sfornare dolci e dolcetti, per la legge del contrappasso ora la mia casa si è trasformata in un forno gigante...per fortuna hanno inventato l'aria condizionata! Comunque oggi per non aumentare la temperatura dentro casa ho trovato comunque un espediente per non rinunciare ad un dolcetto con il caffè alla nocciola che profuma la mia dispensa... che dite avete 3 minuti per prepararlo?

Ingredienti per 2 tazze: 100 gr di farina, 80 gr di zucchero, 2 cucchiai di cacao amaro, 2 uova, 8 cucchiai di olio di semi, 8 cucchiai di caffè alla nocciola Peter'sTea House, panna montata.
(tazze Peter's Tea House)
Preparazione: Preparate il caffè alla nocciola (io uso quello profumatissimo di Peter's Tea House) con la moka da 2 tazze e lasciatelo raffreddare. Sbattete le uova con lo zucchero, unite farina, olio, cacao e caffè alla nocciola e amalgamate bene. Quindi versate il composto in due tazze tipo mug, riempendole per 3/4. Io ho utilizzato le bellissime tazze della gentilissima Lucia di Peter'sTeaHouse Vicenza, hanno una linea essenziale e moderna, fanno un figurone e sono anti scottature!
Cuocete in microonde alla potenza di 750w per 2 minuti, massimo 2 minuti e 1/2 (dipende dalla grandezza della tazza), in modo da mantenere il cuore cremoso. Gustatelo con un bel ciuffo di panna montata!

P.S: Da Peter'sTea House ho appena preso anche gli infusi di te alla frutta da gustare freddi, sono paradisiaci con questo caldo, l'inferno lasciatelo pure ai dannati di Dante!!! 

domenica 24 giugno 2012

Caprese Finger Food

Gli europei sono iniziati, sinceramente non sono una grande appassionata di calcio, ma l'Italia e' sempre l'Italia e un pò di sano patriotismo ci vuole. Per non perdere nemmeno un minuto della partita è necessario preparare qualcosa di sfizioso da gustare davanti alla tv, che ne dite di una caprese rivisitata? 
Ingredienti per 4 persone: 1 confezione di mozzarelline, 1 confezione di pomodori ciliegini, 50 gr di foglie di basilico, 100 ml di olio di oliva extravergine, 1 cucchiaio di pinoli, 1 pizzico di sale, 6 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato.

Preparazione: Raffreddare il contenitore per il mixer ad immersione e la parte del mixer con le lame in frigo per almeno 30 minuti (è un piccolo trucco che servirà per mantenere verde il pesto e non farlo ossidare). Frullare con il mixer ad immersione basilico, sale, olio, parmigiano e pinoli fino ad ottenere una crema densa. 
Dividere il pesto nei bicchierini e infilate negli stecchini metà mozzarelline alternate con metà pomodorini, decorate  con foglie di basilico.

E ora è tutto pronto per tifare Italia?

lunedì 18 giugno 2012

Bicchierini yogurt & miele di castagno

Il libro Alchimie in cucina mi ha davvero conquistata e leggendolo ho trovato l'idea perfetta da abbinare alla mia ricetta...una piccola magia con il miele biologico di castagno Rigoni di Asiago per un tocco speciale ad una ricetta semplicissima con le more e i lamponi del mio giardino...

Ingredienti per 6 bicchierini: 1 vasetto di yogurt bianco, 100 ml di panna fresca da montare, 3 cucchiai di zucchero, 1 manciata di more e lamponi freschi, 100 gr di miele biologico di Castagno Rigoni di Asiago, 100 ml di acqua, 2 gr di agar agar in polvere, 1 bicchiere di olio di semi. 
Preparazione: prima di tutto bisogna preparare le gocce geleè di miele di castagno, perciò qualche ora prima mettete in frigo il bicchiere di olio di semi. 
Mettete il bicchiere in congelatore mentre su un pentolino, scaldate l'acqua e scioglietevi il miele. Quando sarà sciolto aggiungete l'agar agar e mescolate bene per 3 minuti. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare (circa 10 minuti). Togliete l'olio dal congelatore e con l'aiuto di una siringa (di quelle che si trovano in farmacia) senz'ago prelevate il composto di miele e lasciatelo cadere in gocce dentro l'olio freddissimo. 
Si formeranno delle sfere, lasciatele nell'olio meno di 1 minuto, giusto il tempo di farle solidificare, quindi prelevatele con l'aiuto di un colino a maglie fitte e sciacquatele sotto l'acqua fredda corrente per eliminare l'olio (non ne sentirete alcuna traccia).
A parte semi-montate la panna con lo zucchero e unite lo yogurt, quindi dividete il composto nei bicchierini, e decorate con more, lamponi e manciate di gocce di miele biologico di castagno Rigoni di Asiago.
Questa ricetta mi ha fatto sentire una specie di "apprendista stregone", è stata divertente da realizzare e ancora di più stupire i commensali con le magiche gocce di miele!

Con questa ricetta partecipo al contest "colorati e allegri finger food" di Rigoni di Asiago

domenica 3 giugno 2012

Fragole & cocco

La voglia di estate e colore si fa sentire anche in cucina...

Ingredienti: 1 vaschetta di fragole, 200 gr di mascarpone, 80 gr di zucchero, 200 gr di cocco grattugiato, 2 kiwi, marmellata Fiordifutta fragole e fragoline di bosco Rigoni di Asiago
Preparazione: amalgamare il mascarpone con lo zucchero e metà del cocco, quindi formare delle palline e passarle nel restante cocco grattugiato. Lasciare in frigo a riposare per un paio di ore. Comporre i bicchierini con una base di marmellata Fiordifrutta fragole e fragoline di bosco  Rigoni di Asiago. Comporre gli spiedini con fragole, palline di cocco e kiwi e disporli sui bicchierini.

 Con questa ricetta partecipo al contest Rigoni di Asiago
Vi ricordate l'evento di GT con Simone Rugiati? ebbene è stata davvero un'esperienza speciale e Simone Rugiati si è dimostrato simpatico e davvero mitico...ha preparato davanti ai nostri occhi ben tre ricette, una più gustosa dell'altra, raccontandoci qualche aneddoto, qualche trucco e piccole curiosità culinarie mettendo, nel frattempo, alla prova la nuovissima cucina realizzata nella showroom GT a Vicenza, dove anche voi potrete ammirare e toccare  con mano gli innovativi prodotti GT e anche metterli alla prova partecipando agli interessantissimi corsi di cucina che verranno proposti ogni mese. 

Questo mese non perdetevi il corso di fashion cupcake di Laly, il finger food di Lidia, le ricette vegetariane e i menù a base di pesche e di fragole di Morena e Perla. 


Io vado subito ad iscrivermi... e voi cosa aspettate?

giovedì 26 aprile 2012

Crostini sfiziosi

Invitati imprevisti in arrivo e pochissimi minuti per preparare un aperitivo sfizioso? nessun problema...Vi bastano 15 minuti...siete pronti? ...VIA...
Ingredienti: 1 baguette, 1 formaggio tipo galbanino, 1 vasetto di patè di carciofi Denota, 1 confezione di sfilacci di cavallo Denota, 1 vasetto di carciofini sott'olio, prezzemolo q.b.

Preparazione: Accendete il forno a 200°. Vi servono 2 minuti per affettare la baguette, 1 minuto per affettare il formaggio. In 1 minuto disponete le fette di baguette su una placca da forno e in 1 altro minuto posizionate sopra una fettina di formaggio. Scaldate in forno circa 5 minuti e/o fino a quando il formaggio inizia ad ammorbidirsi. Tirate fuori dal forno e in 3 minuti decoratene metà con sfilacci di cavallo e l'altra metà con patè di carciofi e carciofini sott'olio sgocciolati. Qualche foglietta di prezzemolo ed ecco il vostro antipasto pronto...più veloce a farsi che a scriverlo! Mancano 2 minuti, vero? quello è il tempo in cui spariscono dal piatto!!!!

Non dimenticatevi di abbinare il vino giusto! Fatevi consigliare da Denota ... of course!!!

lunedì 21 novembre 2011

tartufini salati

Volete un antipasto in stile finger food.... eccolo ...
Tartufini salati 

Ingredienti: 100 gr bresaola di pesce spada Denota, 100 gr di bresaola Denota, 100 gr di philadelphia, 100 gr di mascarpone, erba cipollina q.b., scorza di 1 limone, salsa lamponi e zenzero di Moreno Cedroni sempre da Denota, crackers all'amaranto Denota.
Preparazione: Tagliare il pesce spada e la bresaola a pezzettini piccoli e sottili. Amalgamare il mascarpone, il pesce spada e l’erba cipollina tagliata finemente e con le mani formare delle palline. 
Fare altre palline con philadelphia, bresaola e scorza di limone. 
Conservare in frigo e servire con salsa lamponi e zenzero di Moreno Cedroni e crackers all'amaranto.