Visualizzazione post con etichetta gelati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gelati. Mostra tutti i post

giovedì 5 luglio 2018

Zuppetta al mango con gelato al cocco

Vi svelo un piccolo trucco per le le giornate calde: quando manca la voglia di accendere il forno ma non si vuole rinunciare al dolce, quando si ha voglia di dolce ma si vuole qualcosa di fresco oppure  quando si ha voglia di qualcosa di goloso ma le calorie sono il nostro crucio.
La soluzione è in questo dessert fresco e goloso, pronto in pochi minuti.
 Ingredienti per 2 persone: 1 mango maturo, scorza di limone, 1 manciata di lamponi e mirtilli, 1 cucchiaio di cocco grattugiato, 4 palline di gelato al cocco (io di Gelaterie Vaniglia)
Preparazione: sbucciare il mango, togliere il seme centrale e tagliare a pezzi. Frullare velocemente con la scorza di limone. Dividere la crema ottenuta su 2 ciotole, aggiungere il gelato al cocco, spolverare con cocco grattugiato, decorare con lamponi e mirtilli e servire subito.
Per la zuppetta può essere variata anche con l'aggiunta di una pesca.

giovedì 26 aprile 2018

Gelato Biscotto Integrale

Oggi ho conosciuto Carmelo e ne sono rimasta folgorata, tanto da portarmelo subito a casa! Non pensate male però, Carmelo è il nuovo gusto gelato della Gelateria Vaniglia, davvero irresistibile con la sua ricotta, cioccolato e pistacchi....
Ingredienti: Gelato al gusto preferito (io gusto Carmelo di Vaniglia Gelateria), granella di pistacchi, 350 gr di farina integrale,  125 gr di zucchero di di canna, 2 uova, 50 ml di olio di semi, 7 gr di lievito per dolci, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 pizzico di sale.
 Preparazione dei biscotti integrali: impastare farina, zucchero, olio, lievito, vaniglia, uova e sale per qualche minuto fino ad ottenere un impasto compatto e liscio. Se è troppo appiccicoso aggiungere farina, se è troppo asciutto aggiungere acqua.
 Formare un panetto, avvolgere nella pellicola e lasciare riposare in frigo per circa 30 minuti.
Stendere l'impasto, alto 0,3 mm circa, quindi ritagliare i biscotti con un taglia biscotti.
Disporre su una teglia da forno e cuocere per 12 minuti circa a 180°. Lasciare raffreddare.

 Preparare farcire i biscotti con il gelato, accoppiarli, passarli nella granella di pistacchi e conservare in congelatore fino al momento di servire.

Perfetti per una merenda golosa ... insieme a Carmelo!!!!!!!! :)

lunedì 26 marzo 2018

Finte Colombine di Pasqua

E' quasi Pasqua e la Colomba è il tradizionale dolce legato a questa festività. Si tratta di un dolce lievitato che necessita di un impasto fatto a regola d'arte e ore di lievitazione per renderla soffice soffice. Oggi però uso un piccolo trucco per portare in tavola le colombine soffici preparate in pochissimo tempo. Perciò l'impasto non è un lievitato ma quello di un semplice plumcake soffice al limone con canditi. 
Ingredienti per 6 colombine (stampi da 100 gr): 120 gr di burro, 300 gr di zucchero, 3 uova, 220 gr di farina, 120 ml di panna fresca, il succo e la scorza di un limone, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 pizzico di sale, 1 bustina di lievito, 50 gr di canditi,  100 gr di zucchero a velo, 50 gr di farina di mandorle, 2 cucchiai di acqua, mandorle a lamelle.
Preparazione: In una ciotola, con lo sbattitore elettrico, montare a crema il burro con lo zucchero. Unire un uovo alla volta e continuare a mescolare. Quando le uova saranno incorporate aggiungere il sale, la scorza di limone, la vaniglia e amalgamare bene il tutto. Aggiungere poco per volta la panna, il succo di limone, la farina e il lievito. Mescolare bene il tutto e per ultimo aggiungere i canditi. Distribuire il composto negli stampini per colombe.
In una ciotola mescolare bene acqua, zucchero a velo e farina di mandorle fino ad ottener un composto fluido, se serve aggiungere ancora acqua.
Distribuire il composto di mandorle sopra alle colombine e decorare con le lamelle di mandorle. 
Infornare, in forno già caldo, a 180° per circa 25-30 minuti, fare la prova stecchino.
Lasciare raffreddare.
Si mantengono morbide per un paio di giorni, chiuse in un sacchetto per alimenti.

Queste colombine sono perfette servite anche con il ripieno di gelato. Io al gusto vaniglia di Gelaterie Vaniglia.

Buona Pasqua!

martedì 19 settembre 2017

Semisfere al cioccolato con salsa di lamponi

Un'altra ricetta con cioccolato e lamponi, sono i miei gusti preferiti e combinati insieme sono irresistibili, provate anche questa versione gelata...perfetta da preparare in anticipo e tenere sempre pronta in freezer.
Ingredienti per 6 porzioni: 200 gr di cioccolato fondente, 100 gr di cioccolato bianco, 250-300 gr di gelato (io al gusto croccante della nonna di Vaniglia Gelaterie), 500 gr di lamponi, 2 cucchiai di zucchero.
Preparazione: Fondere il cioccolato bianco a bagnomaria, farlo colare negli stampini di silicone (io ho utilizzati le semisfere ma si possono usare anche altre forme) creando dei disegni, mettere qualche minuto in frigo a indurire.
Fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e spennellare bene gli stampini di silicone, rimettere a indurire in frigo. Se serve ripetere questa operazione un'altra volta. 
Riempire le semisfere di cioccolato con il gelato compattando bene, quindi conservare  in congelatore  fino al momento di servire.
Prima di servire preparare la salsa scaldando per qualche minuto i lamponi su un pentolino con 1-2 cucchiai di acqua e lo zucchero, quindi frullare bene.
Potete scegliere di servire il vostro dessert accompagnandolo con la salsa calda o fredda a piacere.

venerdì 29 luglio 2016

Biscotto Gelato

Estate significa sole, mare, vacanze e .... bimbi a casa da scuola. Perciò, se un'orda di amichetti ti invade la casa e poi reclama la sua merenda, urge trovare una soluzione che accontenti tutti in fretta! Il gelato piace a tutti, che ne dite di fare merenda con un buon gelato a modo mio?
Ingredienti: Gelato gusto vaniglia (io di Vaniglia Gelateria), cialde per gelato o biscotti secchi abbastanza grandi, codette di cioccolato o zucchero

Preparazione: mettere 2 palline di gelato tra due cialde o biscotti (io ho utilizzato le bellissime cialde per il 50° anniversario di Vaniglia Gelaterie), schiacciare con delicatezza in modo da compattare il gelato tra le due cialde. Con una spatola livellare il bordo del gelato, passare sulle codette di cioccolato e servire subito o conservare in congelatore ricoprendoli con pellicola trasparente!

e ....Buona Merenda a tutti!

martedì 17 maggio 2016

dessert gelato alla mela & cannella

Rinunciare al dessert non è facile, ma a volte ce lo impone la prova costume dietro l'angolo! Vi propongo allora un dessert a base di frutta e gelato, goloso, leggero e a prova di dieta! Io ho scelto il gelato di Vaniglia Gelaterie perché il gelato viene preparato tutti i giorni con ingredienti naturali e senza coloranti e conservanti.

Ingredienti per 4 persone: 4 mele croccanti e non farinose, 8 palline di gelato al gusto mela (io mela &cannella di Vaniglia Gelaterie)
 Preparazione: tagliare la parte superiore delle mele e scavarle delicatamente in modo da ricavarne delle coppetta, ricavare con la polpa qualche dadino di mela. Amalgamare i dadini di mela con un pizzico di cannella. Riempire le mele  dadini di mela e con il gelato e servire subito.


mercoledì 15 aprile 2015

Frappè e gelato alla Nocciolata

Le belle giornate sono arrivate e con il sole anche la voglia di una merenda fresca, sana e golosa. Cosa c'è di più goloso di qualche cucchiaio di Nocciolata?
Ingredienti: 200 ml di latte fresco, 60 ml di panna fresca, 2-3 cucchiai abbondanti di Nocciolata Rigoni di Asiago.
Preparazione: Mettere tutti gli ingredienti in un contenitore alto e frullare per 1-2 minuti con un mixer ad immersione. Servire in bicchieri con cannuccia.
Per rendere la merenda più fresca e golosa distribuire il frappè su stampi per ghiaccioli, io ho utilizzato quelli di Silikomart,  aggiungere gli stecchini di legno e riporre in congelatore per almeno 3-4 ore. Quindi togliere dagli stampi e servire.
 Buona Merenda!

lunedì 9 luglio 2012

Cuor di Fragola

Se il caldo si fa sentire, niente di meglio di un ghiacciolo di frutta home made...meglio ancora se le fragole sono bio e appena raccolte nell'orto della nonna...
 Ingredienti per 3 ghiaccioli: 500 gr di fragole, 100 ml di yogurt bianco, 100 ml di panna fresca, 2 cucchiai di zucchero.
Preparazione: Frullare le fragole con lo zucchero. Unire delicatamente yogurt e panna fresca e versare negli stampini per ghiaccioli. Io ho utilizzato gli effetti speciali, lo stampo a cuore di 
Congelare per almeno 3 ore.