Visualizzazione post con etichetta cucina vegetariana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina vegetariana. Mostra tutti i post

mercoledì 11 agosto 2021

Insalata mista di zucchine, pomodori datterini e ribes rossi

 Portare l'estate in tavola si può! Ecco un'idea fresca e gustosa ...

Ingredienti: 2 zucchine medie, 3 manciate di pomodori datterini colorati, origano fresco, 1 manciata di ribes rossi o di lamponi, formaggio grana in scaglie, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.

Preparazione: Lavare la verdura. Tagliare le zucchine sottilissime, io ho utilizzato una apposita taglierina che taglia le verdure a spirale. 
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, i ribes e le scaglie di grana. Quindi condire con foglie di origano fresco, olio, sale e pepe.

mercoledì 9 giugno 2021

carpaccio di finocchio e arance

 L'estate è arrivata senza preavviso, tolto il piumino siamo passati alle maniche corte da un giorno all'altro, nemmeno il tempo per fare la prova costume! Non è permesso rimandare la dieta a domani, vietati gli sgarri, perciò si va di frutta e verdura senza limiti, ma l'occhio vuole la sua parte e pure il palato...

Ingredienti: 1 finocchio fresco, 2 arance, qualche oliva, sale, pepe, un cucchiaino di olio extravergine di oliva, qualche oliva nera denocciolata, aneto q.b.
Preparazione: pulire il finocchio, tagliare il fondo e affettarlo finemente, in orizzontale, con l'aiuto di una mandolina, cercando di mantenere intere le fette.  
Sbucciare le arance e tagliarle a fette. 
Comporre il piatto alternando finocchio e arancia, aggiungendo un pizzico di sale e pepe e terminando con un filo d'olio, qualche oliva e qualche ciuffetto di aneto. 
Gusto e leggerezza in un piatto estivo e veloce da preparare!

domenica 11 aprile 2021

Purè di fagioli alla paprika

Non il solito purè, ma qualcosa di diverso e gustoso da abbinare ad un piatto di carne oppure ad una bella fetta di pane tostato... perfetto anche per chi ha poco tempo...


Ingredienti per 4 porzioni: 50 gr di cipolloto, 15 gr di olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio, 500 gr di fagioli bianchi di Spagna precotti o in barattolo ben sgocciolati, 30 ml di succo di limone, 1/2 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di paprika dolce, 1 manciata di erba cipollina tritata 


Preparazione: Tritare il cipollato e l'aglio, rosolare in una padella con l'olio. 
Unire i fagioli, il succo di limone, sale, paprika e cuocere per 8-10 minuti. Quindi frullare con un mixer. 
Si può scegliere di frullare grossolanamente o trasformare il tutto in un purè cremoso, a piacere. 
Versare su una ciotola, spolverare con un pizzico di paprika e con erba cipollina tritata e servire caldo 


Preparazione con il Bimby: mettere cipollotto, aglio e olio nel boccale e tritare 3 secondi a velocità 7. Riunire sul fondo con una spatola. insaporire per 3 minuti a 100° a velocità 1.
Aggiungere, fagioli, succo di limone paprika e sale, frullare 10 secondi a velocità 3. Cuocere 5 minuti a 100°, velocità 1. 
Versare su una ciotola e servire con una spolverata di paprika e erba cipollina.

Per questa preparazione si possono anche utilizzare i fagioli cannellini.

domenica 27 settembre 2020

Zucca al forno

Direttamente dall'orto al forno....

Ingredienti: 600 gr di zucca tipo mantovana o simile, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, salvia, rosmarino, sale, pepe
Preparazione: Tagliare la zucca a fettine, disporle su una teglia ricoperta di carta da forno, aggiungere un filo d'olio, sale, pepe, rosmarino, salvia.
Cuocere in forno a 200° per circa 20 minuti e/o fino a quando non risulta morbida. Servire calda.

lunedì 6 luglio 2020

Couscous con pomodorini e zucchine

Ma quanto buoni sono i pomodorini appena raccolti nell'orto? Aggiungete qualche zucchina, una cipolla rossa, un pò di menta, qualche spezia ed ecco un fresco cous cous vegetariano, sano e leggero ma con gusto... 
Ingredienti per 2 persone: 200 gr di cous cous integrale precotto, 2-3 manciate di pomodorini, 2 zucchine, 1 cipolla rossa, sale, pepe, olio extravergine di oliva, 1 pizzico di peperoncino, 1 pizzico di paprika, 1 pizzico di curry, 1/2 cucchiaino di spezie per couscous (mix di cumino, coriandolo, zenzero, noce moscata, cardamomo), qualche foglia di menta
Preparazione: In un pentolino scaldare 300 ml di acqua e portare a ebollizione. Spegnere il fuoco, aggiungere un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio e unire il cous cous. Mescolare con un cucchiaio e coprire con un coperchio lasciando che il cous cous assorba l'acqua.
Nel frattempo cuocere le verdure in una padella, aggiungere 2 cucchiai di olio e rosolare la cipolla tagliata finemente, unire le zucchine tagliate a dadini, le spezie e aggiustare il sale.
Cuocere per circa 10-15 minuti, unire i pomodorini tagliati a fettine, mescolare bene. Aggiungere le verdure al cous cous, unire qualche fogliolina di menta e servire.
Questo cous cous si può servire anche freddo, è perfetto per un buffet, un pranzo in giardino, un picnic o da portare in ufficio per una pausa pranzo sana e leggera.

lunedì 30 settembre 2019

Insalata tiepida

Anche settembre è finito, ma il sole splende ancora e le temperature fanno ancora voglia di scappare al mare per l'ultima passeggiata con i piedi sul bagnasciuga. Porto un piccolo ricordo d'estate con questa insalata, ma in versione tiepida.

Ingredienti per 2 persone: 2 uova,  2 manciate di fagiolini freschi o surgelati, 2 patate grandi, 1/2 cipolla di tropea, 2 pomodori da insalata, 2 manciate di olive taggiasche, sale, pepe, olio extravergine di oliva.
 Preparazione:  Lavare le verdure, spuntare i fagiolini. Cuocere le uova. Cuocere i fagiolini per 10 minuti in acqua bollente, cuocere le patate in acqua per circa 30 minuti (la cottura varia a seconda delle dimensioni delle patate). Sbucciare le patate e tagliarle a fettine.
Tagliare i pomodori a fettine e tagliare la cipolla finemente. Riunire in una ciotola patate, fagiolini, pomodori, olive, cipolla e condire il tutto con sale, pepe e olio. Quindi servire con le uova sode.

venerdì 21 giugno 2019

cous cous con verdure

Oggi è il primo giorno d'estate. L'estate  è sinonimo di sole, mare, vacanze, pic-nic, pranzi e cene in giardino. Il mio pranzo in giardino di oggi?  eccolo ...

Ingredienti per 4-6 persone: 400 gr di cous cous (io integrale), 2 noci di burro, 400 ml di acqua, sale, pepe, olio di oliva extravergine, 1 cipolla, 1 carota, 1 melanzana media, peperoncino, 1 zucchina, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 1 cetriolo , menta

Preparazione: lavare le verdure e tagliatele a tocchetti piuttosto piccoli. Rosolare la cipolla e un pizzico di peperoncino in una padella capiente con un pò di olio. Unire la zucchina, la melanzana, i peperoni, la carota, sale e pepe. Rosolare per 10-15 minuti lasciando le verdure croccanti. 
Lasciare intiepidire le verdure e il cetriolo a pezzetti con qualche foglia di menta.
Nel frattempo preparare il cous cous, seguendo le indicazioni nella confezione. 
Scaldare l'acqua in una pentola capiente, portare in ebollizione, versare un cucchiaino di sale, aggiungete il cous cous a pioggia, 3 cucchiai di olio, mescolate bene e poi spegnete il fuoco. 
Lasciare riposare 6 minuti in modo che la semola assorba l'acqua, aggiungere 2 noci di burro.
Condire il cous cous con le verdure. E' buono sia caldo che freddo.

domenica 10 marzo 2019

Vellutata di Mais

Anche se la primavera è vicina, ci sono ancora giornate un pò fredde e un buona vellutata calda e profumata  è proprio quella che ci vuole. Provatene una diversa dal solito...
Ingredienti per 4 persone: 100 gr di sedano, 100 gr di porri, 50 gr di burro, 600 ml di latte, 40 gr di farina 00, 1 cucchiaino di sale, 300 gr di mais dolce in scatola sgocciolato, crostini di pane o chips di verdura
Preparazione: Tagliare a pezzetti sedano e verdure. In una pentola capiente rosolarle con il burro. Unire latte, farina e sale e cuocere  10 minuti continuando a mescolare.
Aggiungere il mais sgocciolato e cuocere altri 5 minuti. Frullare tutto con un mixer ad immersione e servire calda accompagnata da crostini o chips croccanti di verdure
Preparazione con il Bimby: Mettere nel boccale il sedano e i porri, tritare 5 secondi a velocità 5. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere il burro e insaporire 5 minuti a 120° velocità 1.
Unire latte, la farina 00 e sale. Cuocere 6 minuti a 90° velocità 3.
Aggiungere il mais sgocciolato e proseguire la cottura 2 minuti a 90° velocità 1. frullare 1 minuto a velocità 8.
Servire calda accompagnata da crostini o chips croccanti di verdure.

giovedì 12 luglio 2018

torta salata integrale caprese

E se fa caldo? Vi propongo una cosina sciuè sciuè da portare in tavola senza dover accendere il forno.  Un piccolo trucco da segnare e da provare...
Ingredienti: 180 gr di taralli o grissini integrali, 100 gr di burro fuso, 200 gr di pesto alla genovese, 400 gr di pomodorini, origano, sale, pepe, basilico, 1 mozzarella, 100 gr di formaggio tipo asiago.
Ingredienti per il pesto: 1 spicchio di aglio, 80 gr di foglie di basilico, 150 gr olio di oliva extravergine, 40 gr di parmigiano reggiano grattugiato, 40 gr di pecorino, 40 gr di pinoli, un pizzico di sale.
Preparazione del pesto: lavare le foglie di basilico e asciugarle. Con un robot da cucina, frullare velocemente pinoli, formaggi, aglio e basilico. Aggiungere olio e sale e frullare ancora qualche istante.
Preparazione con il Bimby: Lavare le foglie di basilico e asciugarle bene. Inserire nel boccale formaggi, pinoli, aglio aglio e basilico. Frullare 20 Sec. Vel. 7Aggiungere l'olio e un pizzico di sale. Frullare 20 Sec. Vel. 7.
Preparazione della torta salata: tagliare i pomodorini in 4 parti, mettere in una ciotola assieme ai dadini di mozzarella, asiago, origano, un pizzico di sale e pepe e amalgamare bene. Lasciare insaporire. 
Nel frattempo tritare finemente i taralli, unire il burro fuso e amalgamare bene. Compattare bene il composto su una tortiera rivestita con carta da forno (io stampo quadro di Guardini linea Bon Ton ).
Distribuirvi sopra il pesto e aggiungere pomodorini e formaggi. Decorare con basilico e lasciare in frigo fino al momento di servire.


domenica 21 gennaio 2018

Vellutata di patate, finocchi e stracchino

C'è un rimedio al vento freddo di questi ultimi giorni...una buona vellutata calda di verdure!
In casa avevo patate e finocchi, perciò li ho messi insieme in questa vellutata gustosa e molto veloce da preparare.
 Ingredienti per 4-6 persone: 200 gr di patate, 200 gr di finocchi, 80 gr di cipolla, 1 cucchiaio di dado vegetale, 300 ml di acqua, 50 ml di latte, 40 ml di olio extravergine di oliva, 25 gr di stracchino, 1 pizzico di pepe, 1 cucchiaino di sale, crostini integrali.
Preparazione: In una pentola capiente, rosolare velocemente, nell'olio, la cipolla tagliata finemente. Aggiungere patate e finocchi tagliati a pezzetti, dado, acqua e cuocere per 20 minuti circa a fiamma media. Se serve aggiustare il sale. 
Aggiungere latte stracchino e pepe e frullare velocemente fino ad ottenere una crema densa. 
Servire ben calda accompagnata da crostini integrali.
Preparazione con il Bimby: mettere nel boccale le verdure tagliate a pezzetti, dado e acqua e cuocere per 20 minuti a 100° velocità. Se necessario aggiustare il sale.
Aggiungere latte, olio, stracchino e pepe e frullare 40 secondi a velocità 8.
Servire ben calda accompagnata da crostini integrali.