martedì 1 gennaio 2013

Crostata Amaretti & Mandorle (by I dolci di Laura)

Con qualche giorno di ferie e di un pò più di tempo libero, la creatività ai fornelli ha avuto la meglio e così pescando qualche ingrediente in dispensa e con un pò di fantasia è nata questa ricetta nuova per iniziare il nuovo anno...il risultato è proprio quello che ho immaginato, una torta dal cuore morbido al profumo di vaniglia e amaretto e un guscio croccante di frolla e mandorle...
Ingredienti: 500 gr di pasta frolla (vedi qui la ricetta), 4 uova, 300 gr di zucchero, 250 gr di ricotta fresca, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 150 gr di farina 00, 100 gr di amaretti, 100 gr di mandorle a lamelle
Preparazione: Preparare la frolla, e stenderla sullo stampo per crostate (io uso quello con fondo smontabile di Guardini) 
Sbattere le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere una crema densa e chiara, unire la ricotta, gli amaretti sbriciolati e la farina poco per volta e continuare a mescolare. Distribuire il composto sulla base di frolla, ricoprire con le mandorle e infornare a 180° per 45-50 minuti circa.
BUON ANNO A TUTTI!

mercoledì 26 dicembre 2012

Moka Cake

Quest'anno il Natale è davvero arrivato in fretta e tra mille cose da fare il tempo è davvero volato, quasi non riuscivo a farvi gli auguri, ma rimedio subito con questo dolce goloso  e auguro a tutti voi ... BUON NATALE!!!
Ingredienti: 300 gr di farina 00, 100 gr di cacao in polvere, 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio, 1 cucchiaino di lievito, 300 gr di zucchero, 150 gr di burro morbido, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, 4 uova, 200 ml di latte tiepido, 2 cucchiai di caffè espresso, 1 cucchiaino di rum 
Ingredienti per la glassa: 120 gr di cioccolato fondente, 180 gr di burro morbido, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, 3 cucchiaini di caffè solubile, 300 gr di zucchero a velo, meringhe piccole per decorare. 
Preparazione: Lavorare il burro con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere una crema, unire le uova una alla volta e mescolare bene, quindi unire, latte, caffè e rum. Continuando a mescolare aggiungete farina, cacao, lievito e bicarbonato, amalgamate bene il tutto e distribuite il composto in una tortiera apribile da 24 cm come quella di Guardini   
Cuocete in forno a 180° per 50 minuti circa, fate la prova stecchino. Togliete dal forno e lasciate raffreddare. Nel frattempo preparate la glassa fondendo il cioccolato a bagnomaria e lasciate raffreddare.
In una terrina lavorare il burro morbido fino ad ottenere una crema, quindi aggiungere caffè, vaniglia e cioccolato fuso. Incorporare poco per volta lo zucchero a velo fino ad ottenere una glassa liscia.
Tagliare la torta a metà e farcire con la glassa, quindi ricoprire la torta con la restante glassa e decorare con meringhe.

mercoledì 19 dicembre 2012

Chocolate Mud Cake e... Auguri Matteo!

Ho festeggiato il mio piccolo ometto che ha appena compiuto 6 anni, sta crescendo in fretta ma per fortuna me lo coccolo e abbraccio stretto stretto ancora! Per lui una torta cioccolatosa con i decori del suo cartone animato preferito... Ben 10!
Ingredienti: 3 uova, 350 gr di zucchero, 200 gr di cioccolato fondente, 250 gr di burro, 250 ml di acqua tiepida o latte, 250 gr di farina, 100 gr di cacao amaro, 1 bustina di lievito, 2 panetti di pasta di zucchero da 250 gr, nutella q.b., 100 gr di mascarpone.

Preparazione: Fondere il burro e unire il cioccolato spezzettato e lasciare fondere senza che bolla. A parte sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e densa, quindi unire il cioccolato sciolto, poi la farina e il cacao con l'acqua o il latte uniti a filo e continuare  a mescolare bene. Per ultimo aggiungere il lievito, mescolare e distribuire su una tortiera apribile da 24 cm. Infornare a 160° per 1 ora abbondante, fate la prova stecchino. Lasciate raffreddare. Amalgamate 3 cucchiai di nutella con il mascarpone.Tagliate in 2 strati e farcite con la crema di nutella. Quindi decorate la torta con la pasta di zucchero a piacimento.

AUGURI MATTEO!

lunedì 10 dicembre 2012

Risi & Bisi

Premettendo che amo i risotti, nella tradizione Veneta c'è una ricetta particolare, semplice ma allo stesso tempo saporita, da provare...Risi & Bisi ovvero riso e piselli...
Ingredienti: 1 litro di brodo, 200 gr di riso vialone nano, 1 kg di piselli freschi o surgelati, 100 gr di carne macinata mista, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 cipolla, sale e pepe q.b., formaggio Grana Padano in scaglie, 1/4 bicchiere di vino bianco, 1 noce di burro.
 Preparazione: Rosolare nell'olio la cipolla tritata finemente, aggiungere la carne tritata e rosolare, quindi unire il riso e sfumare con il vino. Se freschi cuocere i piselli a parte. Aggiungere il brodo e continuare la cottura mescolando di tanto in tanto. Aggiustate sale e pepe e unire i piselli. Terminate la cottura e mantecate con una noce di burro e le scaglie di grana. 

giovedì 6 dicembre 2012

Ciambella ciocco-banana

Quando ho voglia di una torta da colazione penso sempre ad una ciambella e va a finire che parto dalla ricetta base e poi vado di fantasia con gli ingredienti...
 Ingredienti:  200 gr farina, 100 gr olio di semi, 300 gr di zucchero, 3 uova, 100 gr fecola di patate, 1 bustina di lievito per dolci, 1 yogurt alla banana,  1 pizzico di sale, 2 banane piccole mature, 1 mela, 100 gr di gocce di cioccolato, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia. 
Preparazione: Montare gli albumi a neve. In una ciotola sbattere i tuorli con zucchero,sale ed estratto di vaniglia fino ad ottenere una crema chiara e densa, unire olio e yogurt e amalgamare bene, aggiungere la farina e lievito poco per volta continuando a mescolare. Se il composto è troppo denso aggiungere qualche cucchiaio di latte. Aggiungere delicatamente gli albumi, i pezzetti di banana, i cubetti di mela sbucciata e le gocce di cioccolato, amalgamare bene e distribuire nello stampo per ciambelle o nel fornetto da campagna ben imburrato e infarinato. Cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti o se usate il fornetto da campagna mettere il coperchio e il frangifiamma e cuocete sul fornello medio per 2 minuti a fiamma media poi per 60 minuti a fiamma bassa, ma non bassissima. Fate la prova stecchino.

giovedì 29 novembre 2012

Crostata rosa

Oggi ho colto l'ultima rosa dal mio giardino, dovrò aspettare un bel pò prima di rivedere i miei cespugli rifiorire in tutte le gradazioni del rosa, perciò ho pensato ad una torta che assomigli almeno un pò alle mie rose...
Ingredienti per la frolla:  300 gr di farina, 125 gr di zucchero, 125 gr di burro ammorbidito, 1 uovo intero, 1 pizzico di sale, la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio o lievito per dolci, scorza grattugiata di limone.

Preparazione della frolla: impastate burro e zucchero, aggiungete uova, sale, scorza di limone, lievito e farina. Impastate il tutto a mano fino ad ottenere una palla liscia. Mettete l'impasto in frigo a riposare 1 ora. Quindi stendete la pasta con il mattarello e disporla su una teglia per crostate imburrata.
 Ingredienti per la crema di ricotta: 250 gr di ricotta, 70 gr di zucchero, 70 gr di burro morbido, 30 gr di farina, 1 tuorlo, qualche goccia di succo di limone, 2 mele, 1 bustina di gelatina per crostate, 2 gocce di colorante alimentare rosso.


Preparazione: Sbucciare le mele e tagliarle a fette, mettetele in una ciotola con un pò di limone. Lavorate   la ricotta con lo zucchero, aggiungete l'uovo e il burro, amalgamate il tutto e unite la farina e qualche goccia di limone. Versate il composto sulla frolla e disponete le fettine di mela in modo che sembrano petali di rosa. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti e/o finchè la frolla non risulta dorata. 
Preparate la gelatina, coloratela con qualche goccia di colorante alimentare rosso e versatela sulla torta. Lasciate raffreddare e servite. 

io ho utilizzato lo stampo per crostata con il fondo smontabile di Guardini

domenica 25 novembre 2012

Crochette di Salmone

Il salmone non è un pesce facile da far mangiare ai bimbi, ma con un piccolo trucco tutto diventa gustoso anche per i più piccoli ...
 Ingredienti: 200 gr di filetto di salmone Nostromo, erba cipollina, prezzemolo q.b., sale e pepe q.b., 1 uovo, 4 cucchiai di pangrattato più quello per la panatura, 200 gr di patate, olio di oliva extravergine.

Preparazione: lessare le patate in pentola a pressione per 15 minuti o in una pentola normale per 30/40 minuti. Quindi pelarle e schiacciarle bene, unire il salmone Nostromo sgocciolato, aggiustare sale e pepe, unire un pizzico di erba cipollina tritata e un pò di prezzemolo tritato. Mescolare il tutto e unire l'uovo e 4 cucchiai di pangrattato, amalgamare bene e formare delle palline, passarle nel pangrattato e cuocere in olio di oliva ben caldo. Appena cotte toglierle dall'olio e appoggiarle su carta assorbente per fritti. Servire calde!

Con questa ricetta partecipo al contest di Squisito

domenica 18 novembre 2012

Mud Cake al cioccolato bianco & vaniglia

Per festeggiare il mio amato maritino avevo bisogno di una torta speciale, speciale come solo lui sa essere, speciale come tutto quello che lui rappresenta per me. 
L'idea me l'ha data Dora quando ho assaggiato la sua buonissima torta ho capito che era quella che mi serviva, perciò sono andata alla ricerca della ricetta e ecco il risultato...
 Ingredienti: 250 gr di burro, 250 gr di cioccolato bianco, 200 ml di acqua, 300 gr di zucchero, 360 gr di farina 00, 1 bustina di lievito, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 2 uova, 2 panetti da 250 gr di pasta di zucchero da modellare Denota.

Ingrediente per la crema al burro:250 gr di burro morbido, 500 gr di zucchero a velo, 3 cucchiai di panna, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.

 Preparazione: In un pentolino scaldare fino a completo scioglimento, senza far bollire, acqua, cioccolato, burro e zucchero. Lasciare raffreddare 10 minuti. Con uno sbattitore o con il robot elettrico mescolare farina, lievito e il composto di cioccolato e burro, unire l'estratto di vaniglia e le uova una alla volta. Se il composto risulta troppo liquido aggiungere farina. Mescolare bene.  Distribuire il tutto su una tortiera apribile con il fondo ricoperto di carta da forno. Io ho utilizzato uno stampo di Guardini da 24 cm in modo da ottenere una torta perfetta.
Cuocere in forno a 180° per 1 ora circa, fare la prova stecchino! Quindi sfornare la torta, passare i bordi con un coltello in modo da staccarli, capovolgere la torta dentro lo stampo su un piatto da portata e lasciare così fino a quando la torta non è fredda, in modo da ottenere una torta con la superficie piatta e perfetta per essere decorata.
Nel frattempo preparare la crema al burro lavorando con un robot da cucina il burro morbido con lo zucchero a velo, la panna e l'estratto di vaniglia fino ad ottenere una crema morbida.
A questo punto alzare lo stampo, togliere la carta da forno e tagliare la torta in orizzontale in modo da dividerla in 2 parti. Farcire la torta con la crema al burro e ricoprire anche la superficie. 
Lavorare i panetti di pasta di zucchero  e decorare la torta. Di solito la pasta di zucchero la faccio io, ma i panetti sono comodissimi, sempre pronti all'uso!

Auguri Amore Mio!

lunedì 12 novembre 2012

Coffèe Cream

Una pausa caffè speciale ogni tanto ci vuole ....
Ingredienti per 6 persone: 170 gr di latte condensato, 400 ml di panna fresca non zuccherata, 3 cucchiai di caffè solubile, cacao amaro in polvere.
Preparazione: sciogliere il caffè solubile in 4 cucchiai di panna scaldata su un pentolino. A parte montare la panna e unire il latte condensato e il caffè sciolto. Amalgamare bene il tutto e dividere nelle tazzine. Lasciar riposare in frigo almeno un paio d'ore. Spolverare con cacao amaro e servire. 

Io ho servito il tutto nelle tazzine di Denota che trovate nella confezione regalo abbinate alla caffettiera.

sabato 3 novembre 2012

Tagliatella alla Norma ....Denota style

In cucina mi piace sperimentare, mi piace prendere una ricetta classica e stravolgerla, oppure sostituire semplicemente un ingrediente o ancora scomporla. E' successo anche con questo piatto, gli ingredienti sono sempre quelli della ricetta classica...pomodoro, melanzane e ricotta, ma per esaltare al meglio le tagliatelle di Denota ho scombinato un pò la preparazione... 
Ingredienti per 3 persone: 250 gr di tagliatelle all'uovo Denota, 1 melanzana, 3 manciate di pomodori datterini, 100 gr di ricotta salata, 1/2 spicchio di aglio, olio di oliva extravergine q.b., sale , pepe, basilico.
Preparazione: Cuocere le tagliatelle Denota al dente in abbondante acqua salata. Tagliare la melanzana a dadini e rosolarla (per 5 minuti circa) con un filo d'olio e l'aglio leggermente schiacciato in una padella capiente e dai bordi alti. Togliere l'aglio, unire i pomodorini tagliati a metà, aggiustare sale, pepe e continuare la cottura fino a quando le melanzane non saranno morbide.
Scolare la pasta e saltarla in padella con metà della ricotta grattugiata. Quindi servire con qualche foglia di basilico e spolverare con la restante ricotta grattugiata.