sabato 14 gennaio 2012

Cuore di pandoro al cioccolato

Dopo il panettone non poteva mancare il .... pandoro! Anche se il Natale è passato è un delitto non poter mangiare il pandoro Denota tutto l'anno, perciò presentatelo in questa versione golosa...perfetta anche per San Valentino (come mi ha suggerito qualche amica foodblogger)
Cuore di Pandoro al cioccolato
Ingredienti: 1 pandoro Denota, zucchero a velo q.b., 250 gr di cioccolato fondente, 200 ml di panna fresca da montare, 2-3 cucchiaio di liquore all'arancia, cacao in polvere.

Preparazione: Tagliare il pandoro a fette orizzontali spesse 1-2 cm, ritagliare dei cuori (o altre forme) con l'aiuto dei coppapasta Guardini
Bagnare appena i cuori di pandoro con il liquore all'arancia, spolverare con zucchero a velo e scaldare per un paio di minuti su una padella antiaderente. 
A parte preparare la farcia sciogliendo il cioccolato a bagnomaria, lasciandolo intiepidire e amalgamandolo delicatamente con la panna montata.
Sopra un vassoio disporre metà dei cuori di pandoro nei coppapasta versarci sopra un paio di cucchiai di farcia al cioccolato e ricoprire con i restanti cuori di pandoro, schiacciate appena con lo stantuffo dei coppapasta per compattare bene, ricoprite con la pellicola trasparente per mantenere soffice il pandoro e riponete in frigo per un paio d'ore. Quindi togliete i cuori dai coppapasta con l'aiuto degli appositi stantuffi. Servite con una spolverata di cacao in polvere e ciuffetti di panna montata.


con questa ricetta partecipo al contest Con tutto il cuore!

lunedì 9 gennaio 2012

Budino di panettone

L'Epifania si è portata via tutte le feste, ma nella dispensa resta ancora qualche panettone, di quelli buoni, come quelli di Denota. Cosa farne? la soluzione è portarlo in tavola sotto un'altra veste e stupire i vostri ospiti con questo ....
Budino di panettone
 Ingredienti:  1kg di panettone Denota, 2 mele, 4 uova, 1/2 cucchiaino  di cannella, la scorza di un limone, 1 bicchierino di marsala, 1 bicchierino di rum, 600 ml di latte, 200 ml di panna fresca, 140 gr di zucchero, 1 bustina di vanilina.
Preparazione: Tagliare il panettone a pezzetti, metterlo in una ciotola e bagnarlo con rum e marsala. In un pentolino far bollire il latte con cannella e scorza di limone grattugiata finemente, lasciar intiepidire. A parte montare a crema i tuorli con lo zucchero e unire il latte caldo, il panettone, la vanilina, le mele sbucciate e tagliate a pezzettini sottili. Amalgamate bene e unite delicatamente gli albumi montati a neve. Distribuite il composto in uno stampo per budini ben imburrato. Io ho utilizzato lo stampo Selecta, diametro 23cm di Guardini.
 Posizionate lo stampo in una teglia riempita di acqua bollente e infornate a 200° per 50 minuti circa e/o fino a quando il composto non sarà sodo e inizierà a staccarsi dallo stampo. Togliete dal forno e lasciate raffreddare. Togliete dallo stampo e servite. Conservate in frigo.

giovedì 5 gennaio 2012

Cheesecake ai frutti di bosco

Eccoci care amiche, avete ripulito le vostre scope per questa notte? Avete fatto la revisione e il bollino blu? Copritevi bene, fuori fa freddo e si sa che le scope non hanno il riscaldamento! Che ne dite di fare un carico di energia prima di prendere il sacco in spalla e cavalcare la vostra scopa?????
Cheesecake ai frutti di bosco

Ingredienti: 280 gr di biscotti secchi, 140 gr di burro, 3 uova, 1 bustina di vanilina, 500 gr di ricotta fresca, 180 gr di zucchero, un pizzico di sale, 1/2 vasetto di marmellata ai frutti di bosco

Preparazione: tritare finemente i biscotti nel mixer, amalgamarli con il burro fuso e compattarli bene nella base della tortiera ricoperta con carta da forno.
Io ho usato uno stampo con cerniera (diametro 26 cm) della nuova linea Keramia che Guardini mi ha inviato. Il nuovo rivestimento di questa linea è composto da particelle ceramiche ottimo per la perfetta riuscita dei miei dolci
Montare gli albumi a neve con il pizzico di sale. A parte sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara, unire la ricotta e la vanilina e mescolare bene. Quindi unire gli albumi montati e amalgamare bene il tutto. Distribuire il composto sulla base di biscotti, livellare e infornare a 180° per 40 minuti circa. Al termine della cottura spegnere il forno e lasciarvi la torta per altri 15 minuti. All'inizio la torta vi sembrerà ancora poco solida, ma raffreddandosi si compatterà di più.
Una volta raffreddata bene, scaldate per 3 minuti la marmellata su un pentolino con 2 cucchiai di acqua e ricoprite la torta. Conservate in frigo fino al momento di servire.

N.B.: Preferite una ricotta fresca e compatta che vi darà un migliore risultato. Se la vostra ricotta è leggermente acquosa e/o vi sembra che il composto ottenuto sia troppo liquido aggiungete, prima di distribuire il composto sulla base di biscotti, 2 cucchiai di maizena e mescolate bene. 


Buon lavoro a tutte le Befane!!!!

domenica 1 gennaio 2012

crema al porto

Eccoci, siamo arrivati nel 2012, puntualmente iniziamo con promesse e buoni propositi che magari manterremo solo a metà o per niente. Io non sono da meno e ho già messo nero su bianco la mia piccola lista di traguardi, piccoli sogni da realizzare e cambiamenti da apportare. Non so quante voci riuscirò a realizzare della mia lista ma parto positivamente e con tanta voglia che questo 2012 sia un anno migliore per me, la mia famiglia, per chi mi sta vicino e anche per questo mondo che non si sa più che direzione sta prendendo. A volte desidererei fermare il mondo e scendere, ma ripensandoci, forse nel mio piccolo posso contribuire anche io a fare qualcosa di buono, anche solo...un dolce che regali un sorriso a qualcuno, che sia un pensiero goloso, un ringraziamento o semplicemente un momento per stare in compagnia. Come questa crema che accompagna le profumate e golose sfoglie all'anice Denota...
Crema al porto
Ingredienti: 500 gr di mascarpone, 3 tuorli, 10 cucchiai di zucchero, 10 cucchiai di vino porto Denota

Preparazione: montare a crema i tuorli con lo zucchero, unire il mascarpone, il porto poco per volta e amalgamare bene il tutto. Conservare in frigo. Servire con sfoglie all'anice Denota.

Buon Anno a tutti!

sabato 24 dicembre 2011

semifreddo al mandorlato

Come Augurare a tutti un Buon Natale, se non alla mia maniera, con un bel dolce?
 Semifreddo al mandorlato
Ingredienti: 250 gr di ricotta fresca, 250 gr di mascarpone, 5 tuorli, 2 albumi, 180 gr di zucchero, 150 gr di mandorlato Denota, 50 gr di mini snack al cioccolato Denota, 1 pizzico di sale, qualche biscotto tipo lingua di gatto o pavesini.

Preparazione: frantumate il mandorlato Denota a pezzetti finissimi, io mi sono aiutata con un mattarello! In una terrina montare i tuorli con lo zucchero, Aggiungete i pezzetti di torrone, il mascarpone e la ricotta e amalgamate bene. A parte montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e uniteli delicatamente al resto del composto. Distribuite il tutto su uno stampo per plumcake in silicone (io ho usato quelli di Guardini
e mettere in freezer per almeno 3 ore. Quindi togliere dallo stampo e decorare con palline di cioccolato Denota, pezzettini di mandorlato e biscotti lingue di gatto. 

Auguri per un felice Natale a tutti!
partecipo la contest  


lunedì 19 dicembre 2011

Pasta ricciolina al burro aromatizzato

Per questa pasta speciale ho usato il mio burro aromatizzato piccannte (con spezie  Tec-Al)

Preparazione: cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolate e condite con burro aromatizzato piccante a piacere.

giovedì 15 dicembre 2011

biscotti al burro

Cosa abbinare ad una bella tazza di tè Japanese Cherry Denota?
Biscotti al burro
Ingredienti per 100 biscotti circa: 750 gr di farina 00, 500 gr di burro ammorbidito, 3 albumi, 300 gr di zucchero a velo, 1/2 cucchiaino di sale, 2 bustine di vanilina, ciliegie candite.


Preparazione: Lavorare e ammorbidire il burro con lo zucchero fino a renderlo a pomata, aggiungere un albume alla volta e gli aromi, amalgamare il tutto a mano o con un mixer dotato di lama o gancio per impastare. Unite poco per volta la farina ed il sale e cominciate ad amalgamare il tutto. 
Lavoratelo fino ad ottenere un impasto molle ma non appiccicoso. Mettete l'impasto nella sacca da pasticcere, se avete difficoltà a formare i biscotti, lavorate l'impasto a mano ancora qualche minuto. Usate una bocchetta a stella molto grande.
Formate i biscotti su una placca foderata di carta da forno. Date la forma che più vi piace e decorate con ciliegie candite. 
Infornate a 190° per 10 minuti e/o finchè il fondo del biscotto non diventa colorito, sfornate anche se vi sembrano ancora teneri, si induriscono raffreddandosi.  Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.

Si conservano parecchi giorni confezionati in scatole di latta o in sacchettini di nylon e sono perfetti come pensieri per Natale.



tovaglietta Maison Marguerite

lunedì 12 dicembre 2011

torta dinosauro

Abbiamo festeggiato il 5° compleanno del mio piccolo Matteo con qualche giorno di anticipo. Quest'anno ha deciso che la sua torta doveva avere la forma di un dinosauro e più precisamente un "collolungo"! Ora, visto che nel mio frigo un dinosauro dal collo lungo lungo proprio non ci sta, ho realizzato un simpatico dinosauro un pò sonnacchioso.....
 Torta dinosauro
Questa torta è realizzata con pandispagna farcito con crema pasticcera, crema chantilly e crema al limone, ricoperta con marshmallow fondente come questa.
Auguri Matteo!
con questa ricetta partecipo al contest di Bimbi a tavola
La canzone abbinata è: "Rotola giù per la preistoria" cantata da un simpatico T-rex
Rotola giù per la preistoria, dove buchi eruttan lava che vien su 
Rotola giù per la preistoria, perderai la calma sembrerai un bantù
 Schiocca le dita, sbatti i piedi, sentirai la giungla scorrer dentro te 
Rotola giù per la preistoria e canta insieme a me! 
Rotola rock, fa un viaggio shock
 Rotola giù per la preistoria e canta insieme a me! 
Rotola giù e capirai perché, solo il '900 è quel che fa per me 
Tanto da fare tanto da imparare e tante belle cose da masticare 
Rotola rock , fa un viaggio shock, rotola giù per la preistoria e canta insieme a me! 
Se pensate che non sia io... cosa devo sentirmi io ... come devo sentirmi io Mmm gli umanoidi che boccone... 
Rotola giù per la preistoria e canta insieme a me! 
Rotola rock, fa un viaggio shock 
Rotola giù per la preistoria e canta insieme a me!

venerdì 9 dicembre 2011

Burro aromatizzato piccante

Aprendo la dispensa mi sono ritrovata davanti alle mie spezie Tec-Al, aprendo i vasetti l'aroma di peperoncino, rosmarino, cannella, chiodi di garofano, aglio, si è sparso nell'aria e in quel momento ho capito come potevo utilizzarle e combinarle fra loro per ottenere qualcosa di speciale....
Burro aromatizzato piccante


 Ingredienti: 250 gr di burro, 3 cucchiaini di peperoncino contuso Tec-Al, 1 cucchiaino di sale australiano murray river Tec-Al, 2 pizzichi di pepe nero in polvere Tec-Al, 1 cucchiaino di aglio granuli Tec-Al
Preparazione: Tagliare il burro a pezzetti e lasciar ammorbidire un pò, quindi unire le spezie e amalgamare velocemente creando un panetto. Avvolgerlo con pellicola trasparente o carta da forno e conservare in frigo.
Potete usare questo burro aromatizzato per molteplici ricette dal condimento della pasta alle bruschette, dalle frittate alle carni.

Note: regolate a piacere la quantità delle spezie e usatele di ottima qualità come quelle di Tec-Al

domenica 4 dicembre 2011

Tartufini al rum

Si sta avvicinando il Natale e iniziano le prove per i piccoli pensierini golosi da regalare agli amici. Questi tartufini rientreranno di sicuro nei sacchettini natalizi...

Tartufini al rum
Ingredienti per 30 tartufini circa: 400 gr di cioccolato fondente con granella di nocciole Denota, 30 cl di panna fresca, 60 gr di burro, 3 cucchiai di rum, cacao amaro in polvere q.b.

 Preparazione: Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Scaldare la panna ben bollente, unire il rum e aggiungerla al cioccolato fuso poco per volta continuando a mescolare. Incorporare anche il burro, tagliato a pezzetti, e amalgamare bene il tutto. Lasciar raffreddare il tutto, almeno 1 oretta, in modo che il composto si solidifichi un pò per poter creare le palline. Formare le palline e passarle nel cacao. Conservare in frigo. 
P.s.: consiglio doppie dosi perchè spariscono subito, attente agli assaggini!!!!