A Vicenza c'è un tempo da lupi, piove continuamente ed è arrivato il freddo. Cosa c'è di meglio di un bel minestrone caldo e fumante?
Minestrone di riso e verdure
Difficoltà: media
Tempo: 1 ora
Ingredienti per 4 persone: 200 gr di riso per minestre, 1 e 1/2 litro di brodo vegetale, 50 gr. di zucca tagliata a dadini ,1 pomodoro maturo, 50 gr. di piselli surgelati, 50 gr di ceci surgelati o in scatola, 1 carota grande, 1 costa di sedano, 2 patate, 1 zucchina grande, 50 gr di fagioli borlotti in scatola o surgelati, 50 gr di fagiolini surgelati, 1/2 cipolla, olio extravergine di oliva, sale, pepe,parmigiano grattuggiato.
Preparazione: Tagliate la cipolla finemente e rosolatela con un pò di olio in una pentola capiente. Aggiungete la carota, il sedano e il pomodoro tagliati a pezzetti e continuate a rosolare. Unite un pò di brodo e stufate le patate (pelate e tagliate a dadini) per circa una decina di minuti. Aggiungete la zucca e la zucchina a dadini, i piselli, i ceci,i fagioli, i fagiolini, aggiungete il resto del brodo e continuate la cottura per altri 5-8 minuti. Aggiungete il riso e cuocete per 15-20 minuti, se serve aggiungete altro brodo. Servite ben caldo con un filo d'olio e parmigiano grattugiato a piacere.
Potete usare anche verdure fresche, magari cambiano un pò i tempi di cottura, io solitamente uso le verdure dell'orto di mia mamma che, visto le produzioni industriali (quest'anno l'orto ha dato il meglio di sè) conservo in congelatore in porzioni già pronte all'uso. Approposito di verdure congelate, voi come le congelate? le sbollentate, le congelate al naturale o ...?