domenica 23 marzo 2025
Carote di sfoglia
domenica 9 marzo 2025
Crema al pistacchio
Crema al Pistacchio
Ingredienti per 6 persone: 200 gr di pistacchi naturali sgusciati e precedentemente tostati, 120 gr di zucchero, 40 gr di farina o maizena, 500 ml di latte, 2 uova medie
Preparazione: tritate finemente i pistacchi con metà dello zucchero in più riprese, fino ad ottenere una consistenza tipo crema.
Su un pentolino scaldare il latte. A parte sbattere le uova con lo zucchero e la farina fino ad ottenere un composto senza grumi.
Quindi versare il composto nel latte bollente, unire il pistacchio e cuocere, continuando a mescolare finché non si addensa.
Una volta addensata, versare la crema nei bicchierini e lasciare raffreddare prima di servire.
Servire così oppure con l’aggiunta di un po’ di frolla al cioccolato sbriciolata.
Preparazione con il Bimby: mettere pistacchi e zucchero nel boccale e tritare 20 sec./vel. 6, riunire sul fondo con la spatola. Tritare ancora: 1 min./vel. 6 e riunire sul fondo con la spatola. Tritare ancora: 1 min./vel. 6 e riunire sul fondo con la spatola. Tritare ancora: 1 min./vel. 6, fino ad ottenere una consistenza simile a una crema. Riunire sul fondo con la spatola. Aggiungere il latte, la farina, le uova e cuocere: 7 min./90°C/vel. 4. Versare la crema nei bicchierini e lasciare raffreddare prima di servire.
sabato 11 gennaio 2025
Plumcake vaniglia e cioccolato
Preparazione: sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere una frena chiara e spumosa ( circa 2 minuti). Unire sale, olio e yogurt e amalgamare bene. Aggiungere farina e lievito e mescolare bene tutto.
Versare 2/3 del composto in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno.
Aggiungere il cacao in polvere al restante impasto e amalgamare bene. Quindi versarlo sopra al composto nello stampo per plumcake.
Infornare a 180 gradi e cuocere per circa 40 minuti. Fare la prova stecchino.
Sfornare, lasciar raffreddare, togliere dallo stampo e servire
venerdì 10 gennaio 2025
Biscotti “magia del Natale”
La magia e il profumo dei biscotti di Natale ….
Preparazione: In una planetaria aggiungere tutti gli ingredienti e impastare fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo, in alternativa impastare a mano.
Formare un panetto, avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per 1 ora circa.
Quindi, su una spianatoia infarinata, stendere l’impasto con il matterello fino ad ottenere uno spessore di 5 mm
.Infarinare il matterello decorato e passarlo sulla frolla con pressione decisa in modo da imprimere la decorazione.
Ritagliare i biscotti con le formine desiderate, disporre su una teglia ricoperta con carta da forno e cuocere per 15 minuti a 180°.
Sfornare e lasciare raffreddare. Decorare a piacere con glassa e zuccherini.
Ben confezionati in sacchettini o scatole di latta, questi biscotti si conservano per 2-3 settimane
mercoledì 22 maggio 2024
Torta soffice pere e ricotta
Una torta senza burro e senza olio, ma ugualmente soffice e golosa? Provate questa …
mercoledì 27 marzo 2024
Carotine di sfoglia ripiene
Un antipasto sfizioso da portare in tavola in questi giorni di festa…
domenica 3 marzo 2024
Spaghetti con Polpette
Cuocere le polpettine con 2 cucchiai di olio, in una padella capiente per circa 5 minuti, rosolando bene. Il tempo dipende dalle dimensioni delle polpette.
Quindi aggiungere la salsa di pomodoro e cuocere per circa 15-20 minuti.
Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Scolare la pasta e aggiungerla al sugo della padella, mescolando bene il tutto.
Servire caldo.
domenica 29 gennaio 2023
Cookies con gocce di cioccolato
Preparazione con il Bimby: inserire gli ingredienti (tranne le gode di cioccolato) nel boccale del Bimby e amalgamare per 1 minuto a velocità 4-5. Unire le gocce di cioccolato e amalgamare in senso antiorario a velocità 3-4 per 20 secondi.
Formare delle palline di impasto grandi quanto noci e disporle su una teglia ricoperto con carta da forno. Infornare a 180° per 10-12 minuti circa e/o fino a quando i biscotti sono ben dorati. Lasciare raffreddare e servire
venerdì 11 novembre 2022
Plumcake alla banana
Avete qualche banana matura nel cestino della frutta?nessun problema, diventerà l’ingrediente di questo buonissimo e profumatissimo plumcake …
Ingredienti: 220 gr di zucchero, 2 uova, 200-250 gr di banane sbucciate e schiacciate, 280 gr di farina, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 80 ml di olio di semi, 150 gr di gocce di cioccolato. Preparazione: In una planetaria lavorare le uova con lo zucchero amalgamando bene, quindi unire le banane schiacciate. Unire farina, lievito, bicarbonato, cannella e amalgamare bene. Unire l’olio e mescolare il tutto. Aggiungere le gocce di cioccolato, amalgamare bene il tutto. Versare il composto in uno stampo per plumcake, imburrato e infarinato, e cuocere in forno a 180° per circa 45-50 minuti, fare la prova stecchino.
domenica 5 giugno 2022
Cheesecake ai frutti di bosco
La cheesecake è una delle torte che preferisco, semplice ma sempre buonissima...
Ingredienti: 280 gr di biscotti secchi, 160 gr di burro, 4 uova, 1 bustina di vanilina, 500 gr di ricotta fresca, 180 gr di zucchero, un pizzico di sale, 2 cucchiai di farina (se necessario), 1/2 vasetto di marmellata ai frutti di bosco, mirtilli e frutti di bosco freschi.
Preparazione: tritare finemente i biscotti nel mixer, amalgamarli con il burro fuso e compattarli bene nella base della tortiera ricoperta con carta da forno. Io ho usato uno stampo con cerniera (diametro 26 cm).
Montare gli albumi a neve con il pizzico di sale. A parte sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara, unire la ricotta e la vanilina e mescolare bene. Quindi unire gli albumi montati e amalgamare bene il tutto.