domenica 23 marzo 2025

Carote di sfoglia

 



Un’idea per un antipasto diverso dal solito.. 

Ingredienti pasta sfoglia: 200 gr di burro ben freddo,90 gr di acqua molto fredda, 200 gr di farina 00,2 pizzichi di sale. 
Ingredienti ripieno: 8 carote, 1 tuorlo, 1 cucchiaio di semi di sesamo, 300 gr formaggio spalmabile, 1 cucchiaino di scorza di limone tritato, 1 cucchiaino di sale, 2 pizzichi di pepe, qualche gambo di sedano . 

Preparazione sfoglia: con l’impastatore, lavorare burro, acqua, farina e sale. Trasferire l’impasto sul piano di lavoro, compattarlo e formare un panetto, avvolgerlo con pellicola trasparente e riporlo in congelatore per 30 minuti. 
Riprendere l’impasto e stenderlo con un matterello, su un piano di lavoro infarinato, formando  un rettangolo di circa 60x20 cm. 
Formare 4 strati sovrapposti, ripiegando verso il centro le 2 estremità e ripiegare ancora a metà dalla linea centrale formatasi (giro doppio). 
Sistemare la pasta in un sacchetto di plastica per alimenti e riporre in frigorifero per 30 minuti. 
Stendere nuovamente l’impasto con il matterello e ripetere il giro doppio per 5 volte, lasciare riposare in frigorifero la pasta all’interno del sacchetto di plastica per 30 minuti, alla fine di ogni giro
Preriscaldare il forno a 180 gradi. 
Tagliare la pasta sfoglia a strisce di circa 2 cm, avvolgere le strisce attorno alle carote,  partendo dal lato appuntito e sovrapponendole leggermente. Lasciare l’apertura finale per poter togliere le carote a fine cottura. 
Spennellare con il tuorlo d’uovo e cospargere di semi di sesamo, quindi cuocere in forno caldo a 180 gradi, per 30 minuti o fino a doratura. 
Lasciare raffreddare leggermente prima di togliere le carote dal guscio di pasta sfoglia. 
Frullare le carote tolte dalla sfoglia,  aggiungere il formaggio cremoso, la scorza di limone, il sale e il pepe, mescolare. 


Trasferire il composto in una sacca da pasticceria e riempire i gusci di pasta sfoglia. 
Guarnire le carote di pasta sfoglia con alcune foglie  di prezzemolo. 
Conservare in frigorifero fino al momento di servire. 
Si può utilizzare anche con pasta sfoglia già pronta. 

domenica 9 marzo 2025

Crema al pistacchio

Crema al Pistacchio 

Ingredienti per 6 persone: 200 gr di pistacchi naturali sgusciati e precedentemente tostati, 120 gr di zucchero, 40 gr di farina o maizena, 500 ml di latte, 2 uova medie

Preparazione: tritate finemente i pistacchi con metà dello zucchero in più riprese, fino ad ottenere una consistenza tipo crema. 

Su un pentolino scaldare il latte. A parte sbattere le uova con lo zucchero e la farina fino ad ottenere un composto senza grumi. 

Quindi versare il composto nel latte bollente, unire il pistacchio e cuocere, continuando a mescolare finché non si addensa. 

Una volta addensata, versare la crema nei bicchierini e lasciare raffreddare prima di servire.

Servire così oppure con l’aggiunta di un po’ di frolla al cioccolato sbriciolata. 

Preparazione con il Bimby: mettere pistacchi e zucchero nel boccale e tritare 20 sec./vel. 6, riunire sul fondo con la spatola. Tritare ancora: 1 min./vel. 6 e riunire sul fondo con la spatola. Tritare ancora: 1 min./vel. 6 e riunire sul fondo con la spatola. Tritare ancora: 1 min./vel. 6, fino ad ottenere una consistenza simile a una crema. Riunire sul fondo con la spatola. Aggiungere il latte, la farina, le uova e cuocere: 7 min./90°C/vel. 4. Versare la crema nei bicchierini e lasciare raffreddare prima di servire. 




sabato 11 gennaio 2025

Plumcake vaniglia e cioccolato


Ingredienti: 3 uova, 200 gr zucchero, 330 gr di farina 00, 100 gr di olio di semi, 125 gr di yogurt alla vaniglia, 1 bustina di lievito, 1 pizzico di sale, 20 gr di cacao amaro in polvere 

Preparazione: sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere una frena chiara e spumosa ( circa 2 minuti). Unire sale, olio e yogurt e amalgamare bene. Aggiungere farina e lievito e mescolare bene tutto. 

Versare 2/3 del composto in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno. 

Aggiungere il cacao in polvere al restante impasto e amalgamare bene. Quindi versarlo sopra al composto nello stampo per plumcake. 

Infornare a 180 gradi e cuocere per circa 40 minuti. Fare la prova stecchino. 

Sfornare, lasciar raffreddare, togliere dallo stampo e servire 


venerdì 10 gennaio 2025

Biscotti “magia del Natale”

 La magia e il profumo dei biscotti di Natale …. 

Ingredienti per 30 biscotti circa: 300 gr di farina 00, 150 gr di burro freddo a pezzetti, 100 gr di zucchero a velo, 1 uovo medio, 1 pizzico di sale

Preparazione: In una planetaria aggiungere tutti gli ingredienti e impastare fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo, in alternativa impastare a mano.

Formare un panetto, avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per 1 ora circa. 

Quindi, su una spianatoia infarinata, stendere l’impasto con il matterello fino ad ottenere uno spessore di 5 mm

.Infarinare il matterello decorato e passarlo sulla frolla con pressione decisa in modo da imprimere la decorazione.

Ritagliare i biscotti con le formine desiderate, disporre su una teglia ricoperta con carta da forno e cuocere per 15 minuti a 180°.

Sfornare e lasciare raffreddare. Decorare a piacere con glassa e zuccherini. 

Ben confezionati in sacchettini o scatole di latta, questi biscotti si conservano per 2-3 settimane 

mercoledì 22 maggio 2024

Torta soffice pere e ricotta

Una torta senza burro e senza olio, ma ugualmente soffice e golosa? Provate questa …

Ingredienti per uno stampo da 26 cm: 5 uova medie, 150 gr di zucchero, 250 gr di ricotta, 250 gr di farina, 1 bustina di lievito, 4 pere, scorza di limone 



Preparazione: Montare le uova con lo zucchero per un paio di minuti fino ad ottenere una crema chiara e densa, quindi unire la ricotta, la scorza di limone e amalgamare bene. 
Aggiungere farina e lievito e mescolare bene il tutto. Sbucciare le pere e tagliarne 3 a cubetti e 1 a fettine per la decorazione. 
Aggiungere i cubetti di pera all'impasto, amalgamare e versare nella tortiera ricoperta con carta da forno. 
Decorare la superficie con le fettine di pera e infornare a 180° per 45-50 minuti circa. 
Sfornare, lasciar raffreddare e togliere dallo stampo.



mercoledì 27 marzo 2024

Carotine di sfoglia ripiene

 Un antipasto sfizioso da portare in tavola in questi giorni di festa…


Ingredienti per la pasta sfoglia: 200 gr di burro ben freddo, 90 gr di acqua molto fredda, 200 gr di farina 00, 2 pizzichi di sale. 
Ingredienti per il ripieno: 8 carote, 1 tuorlo, 1 cucchiaio di semi di sesamo, 300 gr formaggio spalmabile, 1 cucchiaino di scorza di limone tritato, 1 cucchiaino di sale, 2 pizzichi di pepe, qualche gambo di sedano . 


Preparazione della sfoglia: con l’aiuto di un impastatore, lavorare burro, acqua, farina e sale. Trasferire l'impasto sul piano di lavoro, compattarlo e formare un panetto, avvolgerlo con pellicola trasparente e riporlo in congelatore per 30 minuti. 

Riprendere l'impasto e stenderlo con un matterello, su un piano di lavoro infarinato, formando  un rettangolo di circa 60x20 cm. 
Formare 4 strati sovrapposti,  ripiegando verso il centro le 2 estremità e ripiegare ancora a metà dalla linea centrale formatasi (giro doppio). 
Sistemare la pasta in un sacchetto di plastica per alimenti e riporre in frigorifero per 30 minuti. 

Stendere nuovamente l’impasto con il matterello e ripetere il giro doppio per 5 volte, lasciare riposare in frigorifero la pasta all'interno del sacchetto di plastica per 30 minuti, alla fine di ogni giro

Preriscaldare il forno a 180 gradi. 

Tagliare la pasta sfoglia a strisce di circa 2 cm, avvolgere le strisce attorno alle carote,  partendo dal lato appuntito e sovrapponendole leggermente. Lasciare l’apertura finale per poter togliere le carote a fine cottura. 
Spennellare con il tuorlo d'uovo e cospargere di semi di sesamo, quindi cuocere in forno caldo a 180 gradi, per 30 minuti o fino a doratura. 
Lasciare raffreddare leggermente prima di togliere le carote dal guscio di pasta sfoglia. 

Frullare le carote tolte dalla sfoglia,  aggiungere il formaggio cremoso, la scorza di limone, il sale e il pepe, mescolare. 
Trasferire il composto in una sacca da pasticceria e riempire i gusci di pasta sfoglia. 
Guarnire le carote di pasta sfoglia con alcune foglie  di prezzemolo. 
Conservare in frigorifero fino al momento di servire. 

Questa ricetta può essere realizzata anche con la pasta sfoglia già pronta. 

domenica 3 marzo 2024

Spaghetti con Polpette


E oggi spaghetti con le polpette! Non so voi, ma a me ricordano tanto il cartone animato “Lilli e il Vagabondo”… 
Ingredienti per 4 persone: 350 gr di spaghetti o bigoli freschi, 250 gr di macinato fresco, 1 uovo, 2 cucchiai di pangrattato, 2 cucchiai di formaggio grattugiato, prezzemolo, sale, pepe, olio di oliva a.b, 500 gr di salsa di pomodoro. 
Preparazione: amalgamare la carne macinata con uovo, sale, prezzemolo, formaggio. Aggiungere il pangrattato, amalgamare e formare delle polpettine. 

Cuocere le polpettine con 2 cucchiai di olio, in una padella capiente per circa 5 minuti, rosolando bene. Il tempo dipende dalle dimensioni delle polpette. 

Quindi aggiungere la salsa di pomodoro e cuocere per  circa 15-20 minuti. 

Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. 

Scolare la pasta e aggiungerla al sugo della padella, mescolando bene il tutto. 

Servire caldo. 


 

domenica 29 gennaio 2023

Cookies con gocce di cioccolato

Per la merenda i cookies sono perfetti, facili e veloci da preparare, buoni e golosi, ma attenzione ...uno tira l'altro!
Ingredienti per 30 biscotti circa: 90 gr di zucchero di canna, 90 gr di zucchero semolato, 100 gr di burro, 1 uovo, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, 1/2 cucchiaino di lievito per dolci, 250 gr di farina,  1 pizzico di sale, 150 gr di gocce di cioccolato
Preparazione: Lavorare burro, uova, zucchero, sale, farina, vaniglia e lievito impastando con un robot da cucina fino a quando l'impasto è ben amalgamato e morbido, quindi unire le gocce di cioccolato e mescolare bene il tutto. 
Formare delle palline di impasto grandi quanto noci e disporle su una teglia ricoperto con carta da forno. Infornare a 180° per 10-12 minuti circa  e/o fino a quando i biscotti sono ben dorati. Lasciare raffreddare e servire.

Preparazione con il Bimby: inserire gli ingredienti (tranne le gode di cioccolato) nel boccale del Bimby e amalgamare per 1 minuto a velocità 4-5. Unire le gocce di cioccolato e amalgamare in senso antiorario a velocità 3-4 per 20 secondi.
Formare delle palline di impasto grandi quanto noci e disporle su una teglia ricoperto con carta da forno. Infornare a 180° per 10-12 minuti circa e/o fino a quando i biscotti sono ben dorati. Lasciare raffreddare e servire

venerdì 11 novembre 2022

Plumcake alla banana

Avete qualche  banana matura nel cestino della frutta?nessun problema, diventerà l’ingrediente di questo buonissimo e profumatissimo plumcake …


Ingredienti: 220 gr di zucchero, 2 uova, 200-250 gr di banane sbucciate e schiacciate, 280 gr di farina, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 80 ml di olio di semi, 150 gr di gocce di cioccolato. 

Preparazione: In una planetaria lavorare le uova con lo zucchero amalgamando bene, quindi unire le banane schiacciate. Unire farina, lievito, bicarbonato, cannella e amalgamare bene. Unire l’olio e mescolare il tutto. Aggiungere le gocce di cioccolato, amalgamare bene il tutto. Versare il composto in uno stampo per plumcake, imburrato e infarinato,  e cuocere in forno a 180° per circa 45-50 minuti, fare la prova stecchino.

domenica 5 giugno 2022

Cheesecake ai frutti di bosco

La cheesecake è una delle torte che preferisco, semplice ma sempre buonissima...

Ingredienti: 280 gr di biscotti secchi, 160 gr di burro, 4 uova, 1 bustina di vanilina, 500 gr di ricotta fresca, 180 gr di zucchero, un pizzico di sale, 2 cucchiai di farina (se necessario), 1/2 vasetto di marmellata ai frutti di bosco, mirtilli e frutti di bosco freschi.

Preparazione: tritare finemente i biscotti nel mixer, amalgamarli con il burro fuso e compattarli bene nella base della tortiera ricoperta con carta da forno. Io ho usato uno stampo con cerniera (diametro 26 cm).

Montare gli albumi a neve con il pizzico di sale. A parte sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara, unire la ricotta e la vanilina e mescolare bene. Quindi unire gli albumi montati e amalgamare bene il tutto. 

Se il composto vi sembra troppo liquido aggiungete 2-3 cucchiai di farina e mescolate bene.
Distribuire il composto sulla base di biscotti, livellare e infornare a 180° per 40 minuti circa. 
Al termine della cottura spegnere il forno e lasciarvi la torta per altri 15 minuti. All'inizio la torta vi sembrerà ancora poco solida, ma raffreddandosi si compatterà di più.
Una volta raffreddata bene, scaldate per 3 minuti la marmellata su un pentolino con 2 cucchiai di acqua e ricoprite la torta. Decorare con frutta fresca e riporre in frigo fino al momento di servire.