domenica 27 settembre 2020

Zucca al forno

Direttamente dall'orto al forno....

Ingredienti: 600 gr di zucca tipo mantovana o simile, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, salvia, rosmarino, sale, pepe
Preparazione: Tagliare la zucca a fettine, disporle su una teglia ricoperta di carta da forno, aggiungere un filo d'olio, sale, pepe, rosmarino, salvia.
Cuocere in forno a 200° per circa 20 minuti e/o fino a quando non risulta morbida. Servire calda.

giovedì 24 settembre 2020

Poke Bowl con gamberi e avocado

Cos'è il Poke? la parola significa "tagliare a pezzi", l'origine è hawaiana dove viene servito con cubetti di pesce crudo. La tradizione del Poke si è fusa nel tempo con le tradizioni coreane e giapponesi, diventando di tendenza. Piace perché è un piatto gustoso, leggero, sano e si presta a diverse varianti e sperimentazioni.  Oggi? con gamberi alle 5 spezie cinesi...

Ingredienti per 4 persone: 200 gr di riso thai, riso integrale o cereali misti (orzo, farro...), 1 avocado grande, 1 peperone o 2 pomodori, 1 mela, 500 gr di gamberi, 1 spicchio di aglio, olio extravergine di oliva, salsa di soia, sale, pepe, 5 spezie cinesi (mix di pepe di Szechuan, anice stellato, chiodi di garofano, cannella, semi di finocchio), 2 cucchiai di vino bianco, semi di sesamo nero.
Preparazione: Bollire riso o cereali in abbondante acqua salata per il tempo e/o modalità indicate nella confezione. Nel frattempo pulire i gamberi, togliendo il guscio. Quindi saltarli in padella con lo spicchio d'aglio e il mix di spezie. Cuocere per circa 5 minuti a fiamma vivace, quindi sfumare con il vino e terminare la cottura.
Tagliare verdure e mela a pezzetti, scolare il riso. Disporre verdure, mela, riso e gamberi un 4 bowl capienti, aggiungere un filo di salsa di soia e il sesamo nero. Servire caldo o freddo. 

giovedì 17 settembre 2020

Muffin al doppio cioccolato

 Per la teoria del "two is megl che one", oggi muffin al "doppio" cioccolato...

Ingredienti per 12 muffin: 2 uova, 200 gr di zucchero, 130 gr di farina 00, 50 gr di cacao in polvere, 1 bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di sale, 160 ml di latte, 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina, 160 ml di olio di semi di girasole, 120 gr di gocce di cioccolato
Preparazione: lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (circa 2 minuti). Aggiungere farina, sale, lievito e cacao setacciati e amalgamare bene.
Unire latte e vaniglia e mescolare. Quindi aggiungere l'olio e mescolare bene il tutto. 
Unire le gocce di cioccolata. Distribuire il composto nei pirottini, riempiendoli per 2/3. Riporre i pirottini su una teglia per muffin (io di Guardini).
Cuocere in forno per 30 minuti a 180 gradi. Sfornare e lasciare raffreddare.

mercoledì 9 settembre 2020

Torta di mele

La torta di mele è un classico, vi stupirete di quante versioni e ricette si possono trovare, ognuna diversa dall'altra, ognuna più buona e soffice dell'altra. Io amo particolarmente le versioni con tante mele. E voi?
Ingredienti: 3 uova, 100 gr di burro (oppure 80 ml di olio di semi di girasole), 150 gr di zucchero, la scorza di 1 limone, 300 gr di farina, 1 pizzico di sale, 1 bustina di lievito, 100 ml di latte, 4 mele grandi, 3 cucchiai di confettura di albicocche, 1 pizzico di cannella (facoltativo)
Preparazione: Preriscaldare il forno. Montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. (Se usate l'olio montare prima le uova con lo zucchero per un paio di minuti, quindi unire l'olio poco per volta continuando a mescolare.)
Unire le uova una alla volta continuando a mescolare, quindi aggiungere il latte e la scorza di limone grattugiata.
Unire farina, sale, cannella e lievito e mescolare bene.
Sbucciare le mele e tagliarle a dadini, per decorare la superficie della torta tagliate a fettine sottili metà di una mela.
Unire i dadini di mela all'impasto amalgamando il tutto.
Distribuire il composto nella tortiera, foderata con carta da forno (io tortiera con fondo apribile di Guardini).
Decorare con le restanti fettine di mela. Spennellare la superficie con la confettura di albicocche. Informare a 180° per 50 minuti, fare la prova stecchino.
Perfetta anche servita con una pallina di gelato alla vaniglia.

mercoledì 19 agosto 2020

torta soffice alla frutta

Soffice e profumata, questa torta è perfetta per la colazione e la merenda...

Ingredienti per una teglia quadrata 24x24: 300 gr di frutta mista fresca o surgelata a pezzetti (frutti di bosco, fragole, pesche, ananas...), 200 gr di farina, 50 gr di olio di semi, 150 gr di zucchero, 2 uova, 250 gr di yogurt greco, 1 bustina di lievito, qualche goccia di estratto di vaniglia, 1 pizzico di sale, scorza grattugiata di 1 limone
Preparazione: montare le uova con lo zucchero, vaniglia, sale e buccia di limone fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere olio, yogurt, farina e lievito e amalgamare bene il tutto. Il composto deve risultare cremoso e non troppo liquido.
Aggiungere metà della frutta e amalgamare bene. Mettere il composto nella teglia e distribuirvi sopra la restante frutta.
Cuocere 40 minuti a 180°. sfornare, lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.


Tagliare a quadrotti e servire.

lunedì 10 agosto 2020

Sciroppo alla Menta Home Made

Con il caldo non c'è niente di più rinfrescante di un bicchiere di acqua con sciroppo alla menta e ghiaccio. Se, come me, non amate coloranti e conservanti seguite questa ricetta per la preparazione home made...



Ingredienti:1 litro di acqua, 600 gr di zucchero, 120 gr di foglie di menta, buccia di mezzo limone

Preparazione: raccogliere le foglie di menta, lavarle bene e tamponarle delicatamente con un panno per asciugarle.
Mettere foglie di menta e metà zucchero nel frullatore e frullarle per 30 secondi.
In una pentola mettere l’acqua, l’altra metà dello zucchero e la buccia del limone in fettine (non grattugiata) mescolare per far sciogliere lo zucchero e portate a bollore. 
Raggiunto il bollore aggiungere il composto di menta e zucchero precedentemente tritato, mescolare bene per far sciogliere il tutto e portare a bollore. Fare bollire per circa 7-8 minuti continuando a mescolare.
Spegnere e lasciare raffreddare per 5-6 ore, meglio se tutta la notte. Quindi filtrare il tutto con un colino a maglie fini o una garza. 
Trasferire lo sciroppo in una bottiglia e conservare in frigo. Lo sciroppo si conserva in frigo per 15-20 giorni. 
Utilizzare lo sciroppo di menta per preparare dolci alla menta o bibite aggiungendolo all’ acqua, per ottenere una buona granita aggiungerlo al ghiaccio tritato.


Preparazione con il Bimby: mettere le foglie di menta e metà zucchero nel boccale e tritare per 30 secondi a velocità 10. Mettere da parte il composto ottenuto e pulire il boccale.
Quindi mettere acqua, restante zucchero e scorza di limone e far bollire per 10 minuti a velocità 1, 100°.
Aggiungere il composto di menta e cuocere per 9 minuto a velocità , 100°.
Spegnere e riporre in una ciotola, coprire e lasciare raffreddare per 5-6 ore, meglio se tutta la notte. Quindi filtrare il tutto con un colino a maglie fini o una garza.
Trasferire lo sciroppo in una bottiglia e conservare in frigo.
Utilizzare lo sciroppo di menta per preparare dolci alla menta o bibite aggiungendolo all’ acqua, per ottenere una buona granita aggiungerlo al ghiaccio tritato.

venerdì 31 luglio 2020

Tagliatelle al ragù

Semplicemente buono come un piatto di tagliatelle al ragù fatto in casa... 
Ingredienti per le tagliatelle: 300 gr di farina (400 gr se usate la Pastamatic), 3 uova, (più 1-2 cucchiai di acqua se usate la Pastamatic).
Ingredienti: 100 gr di pancetta fresca, 100 gr di sedano, 100 gr di carote, 150 gr di cipolla, 50 gr di olio di oliva extra vergine, 250 gr di pomodori maturi da passata o 250 gr di passata di pomodoro già pronta, 30 gr di concentrato di pomodoro, 500 gr di carne macinata mista, 60 gr di vino bianco, 60 ml di acqua, 1 foglia di alloro, qualche foglia di basilico, sale e pepe q.b.


Preparazione delle tagliatelle: impastare a mano farina e uova fino ad ottenere un impasto liscio. Stendere l'impasto con il matterello o con la sfogliatrice fino ad ottenere un impasti di 2 mm. Quindi ricavare le tagliatelle con un coltello o utilizzando la macchina sfogliatrice.
Se usate la Pastamatic: mettete gli ingredienti nella macchina e azionate, l'impasto deve risultare sbriciolato, ne troppo farinoso, ne troppo compatto. Utilizzate la ghiera per tagliatelle e azionate la macchina.
Se non utilizzate tutte le tagliatelle, si conservano in frigo per un paio di giorni oppure potete congelarle.
Preparazione del ragù: tagliare sedano, cipolla e carote finemente e rosolare con l'olio in una pentola capiente. Quindi unire la pancetta fresca macinata o tagliare in pezzi molto molto piccoli. Rosolare bene il tutto per circa 10-15 minuti. Unire il resto della carne macinata e rosolare per circa 10 minuti. Sfumare con il vino, lasciar evaporare, quindi aggiungere l'acqua, alloro, basilico, passata di pomodoro e concentrato di pomodoro, aggiustare sale e pepe e continuare la cottura, mescolando di tanto in tanto, per circa 1 ora e/o fino a quando il vostro ragù a raggiunto la giusta consistenza.

Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolare e condire con abbondante ragù, servire subito.

lunedì 20 luglio 2020

Crostata di lamponi con panna montata al mascarpone

Tanti auguri a me... e la torta per chi è? Questa crostata ai lamponi con uno strato di crema di mandorle, confettura di lamponi e crema al mascarpone è perfetta per festeggiare ...ma non chiedetemi quante candeline ...
Ingredienti per la frolla: 120 gr di burro, 70 gr di zucchero a velo, 1 pizzico di sale, 200 gr di farina, 1 uovo
Ingredienti per la crema di mandorle: 100 gr di burro morbido, 100 gr di zucchero, 100 gr di mandorle in polvere, 2 uova, 20 gr di farina;
Ingredienti per la panna montata al mascarpone: 100 gr di panna fresca da montare, 100 gr di mascarpone, 20 gr di zucchero a velo
Farcitura e decorazioni: 3-4 cucchiai di confettura di lamponi, lamponi freschi
Preparazione della frolla: montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema, incorporare sale, uovo e farina e amalgamare il tutto. Formare un panetto e appiattirlo, avvolgerlo nella pellicola e riporre in frigo per un paio d'ore. Si può anche preparare il giorno prima. 

Stendere l'impasto (altezza circa 0,3-0,4 cm) e disporlo su una teglia per crostate (io stampo per crostata con fondo smontabile di Guardini), bucherellare l'impasto con una forchetta e riporre il tutto in frigo per almeno 1 ora. 
Quindi cuocere a 150° per 15-20 minuti e/o fino a quando l'impasto non sarà ben dorato.
Sfornare e lasciare raffreddare.

Preparazione della crema di mandorle: Il burro deve essere a pomata perciò va tirato fuori dal frigo per tempo.

Mettere burro e zucchero in una ciotola e lavorare a crema con una spatola, quindi unire la polvere di mandorle (vanno bene anche le mandorle tritate finemente con un frullatore), le uova e la farina. Mescolare con la spatola senza incorporare troppa aria. Utilizzare subito la crema o ricoprirla con pellicola e conservare in frigo. Anche questa crema può essere preparata il giorno prima e tenuta in frigo. Si conserva in frigo per 2 giorni.
Tirare fuori la crema dal frigo 1 ora prima dell'utilizzo. 
Farcire il guscio di frolla con la crema di mandorle e rimettere in forno a cuocere a 180° per 15 minuti e/o fino a doratura della pasta. Sfornare e lasciare raffreddare.
Preparazione della panna montata al mascarpone: montare bene la panna con mascarpone e zucchero a velo. Mettere in una sacca da pasticcere.

Distribuire 3-4 cucchiai di confettura di lamponi sulla crema di mandorle, quindi decorare con la panna montata al mascarpone e con lamponi freschi. Conservare in frigo fino al momento di servire.

lunedì 6 luglio 2020

Couscous con pomodorini e zucchine

Ma quanto buoni sono i pomodorini appena raccolti nell'orto? Aggiungete qualche zucchina, una cipolla rossa, un pò di menta, qualche spezia ed ecco un fresco cous cous vegetariano, sano e leggero ma con gusto... 
Ingredienti per 2 persone: 200 gr di cous cous integrale precotto, 2-3 manciate di pomodorini, 2 zucchine, 1 cipolla rossa, sale, pepe, olio extravergine di oliva, 1 pizzico di peperoncino, 1 pizzico di paprika, 1 pizzico di curry, 1/2 cucchiaino di spezie per couscous (mix di cumino, coriandolo, zenzero, noce moscata, cardamomo), qualche foglia di menta
Preparazione: In un pentolino scaldare 300 ml di acqua e portare a ebollizione. Spegnere il fuoco, aggiungere un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio e unire il cous cous. Mescolare con un cucchiaio e coprire con un coperchio lasciando che il cous cous assorba l'acqua.
Nel frattempo cuocere le verdure in una padella, aggiungere 2 cucchiai di olio e rosolare la cipolla tagliata finemente, unire le zucchine tagliate a dadini, le spezie e aggiustare il sale.
Cuocere per circa 10-15 minuti, unire i pomodorini tagliati a fettine, mescolare bene. Aggiungere le verdure al cous cous, unire qualche fogliolina di menta e servire.
Questo cous cous si può servire anche freddo, è perfetto per un buffet, un pranzo in giardino, un picnic o da portare in ufficio per una pausa pranzo sana e leggera.

giovedì 2 luglio 2020

Torta gelato Pina Colada

Profumo di cocco e ananas, profumo d'estate per questa fresca torta gelato tutta da gustare ....
Ingredienti per 8-10 persone (stampo 22 cm):  500-600 gr di gelato gusto cocco e 500-600 gr di gelato gusto ananas (io di Vaniglia Gelaterie), 250 gr di biscotti secchi, 130 gr di burro, 2 cucchiai di cocco grattugiato, 200 ml di panna fresca da montare, 2-3 cucchiai di zucchero, 1 barattolo di ananas sciroppato.
Preparazione: Tritare finemente i biscotti, aggiungere il cocco grattugiato. Far sciogliere il burro in un pentolino e amalgamarlo con biscotti e cocco. Distribuire il composto sul fondo di una tortiera apribile (io da 22 cm di Guardini) e compattare bene. 
Disporre alcune fette di ananas sciroppato sgocciolato sopra alla base di biscotti. 
Ammorbidire leggermente il gelato e distribuire il gelato al cocco livellandolo bene. Aggiungere altre fette di ananas e distribuirvi sopra anche il gelato all'ananas. 
Montare la panna con 2-3 cucchiai di zucchero.
Decorare la torta con ciuffi di panna montata e qualche pezzettino di ananas. Riporre in congelatore fino al momento di servire.