martedì 23 febbraio 2016

Muffin ripieno di gelato al mascarpone e fragole

Cosa c'è di più goloso di un muffin al doppio cioccolato? .... un muffin al doppio cioccolato ripieno di gelato, ma di quello buono! E per non sbagliare ho scelto il gelato delle Gelaterie Vaniglia, dove il gelato viene preparato tutti i giorni, nei loro laboratori artigianali, seguendo le ricette della tradizione e utilizzando solo i migliori ingredienti naturali.
 Ingredienti per 12 muffin: 70 gr di cioccolato al latte, 70 gr di cioccolato fondente, 100 gr di burro a pezzi, 100 gr di zucchero, 2 uova, 200 ml di latte, 250 gr di farina 00, 1 bustina di lievito, 1 pizzico di sale, 40 gr di cacao amaro in polvere, gelato mascarpone e fragole di Gelaterie Vaniglia

 Preparazione: tritare i due cioccolati finemente e mettere da parte.
Con uno sbattitore elettrico o un robot da cucina lavorare uova, con burro morbido e zucchero fino ad ottenere una crema densa e chiara, quindi unire latte e metà del cioccolato tritato poco per volta continuando a mescolare. Aggiungere farina, cacao, lievito e sale continuando ad amalgamare bene.
Distribuire il composto nei pirottini riempiendoli per 3/4. Distribuire sopra al composto il restante cioccolato tritato.
Disporre i pirottini su una teglia per 12 muffin e cuocere in forno a 180° per 20 minuti. Lasciare raffreddare. 
Tagliare la parte superiore del muffin, con un coltello ritagliare la parte centrale della base del muffin in modo da trasformare il vostro dolcetto in una specie di coppetta. Riempire con una pallina di gelato, io ho scelto il gusto mascarpone e fragole delle Gelaterie Vaniglia, riposizionare la parte superiore del muffin e servire

Preparazione con il Bimby: Mettere nel boccale il cioccolato e tritare finemente 8 secondi a velocità 10. Tenere da parte.
Mettere nel boccale burro, uova, zucchero e metà del cioccolato tritato, frullare 1 minuto a velocità 5. Aggiungere latte, farina, cacao, lievito, sale e frullare 1 minuto a velocità 5, spatolando. 
Distribuire il composto nei pirottini riempiendoli per 3/4. Distribuire sopra al composto il restante cioccolato tritato.
Disporre i pirottini su una teglia per 12 muffin  e cuocere in forno a 180° per 20 minuti. Lasciare raffreddare. Tagliare la parte superiore del muffin, con un coltello ritagliare la parte centrale della base del muffin in modo da trasformare il vostro dolcetto in una specie di coppetta. Riempire con una pallina di gelato, io ho scelto il gusto mascarpone e fragole delle Gelaterie Vaniglia, riposizionare la parte superiore del muffin e servire
 Golosissimo vero? Se non riuscite a resistere scegliete il vostro gusto preferito da Gelaterie Vaniglia

giovedì 18 febbraio 2016

Muffin al doppio cioccolato

Al cioccolato è impossibile resistere, vi metto alla prova con questi muffin sofficissimi al doppio cioccolato!!!!
Ingredienti per 12 muffin: 70 gr di cioccolato al latte, 70 gr di cioccolato fondente, 100 gr di burro a pezzi, 100 gr di zucchero, 2 uova, 200 ml di latte, 250 gr di farina 00, 1 bustina di lievito, 1 pizzico di sale, 40 gr di cacao amaro in polvere
Preparazione: tritare i due cioccolati finemente e mettere da parte.
Con uno sbattitore elettrico o un robot da cucina lavorare uova, con burro morbido e zucchero fino ad ottenere una crema densa e chiara, quindi unire latte e metà del cioccolato tritato poco per volta continuando a mescolare. Aggiungere farina, cacao, lievito e sale continuando ad amalgamare bene.
Distribuire il composto nei pirottini (io quelli colorati della linea Easy Bake di Guardini) riempiendoli per 3/4. Distribuire sopra al composto il restante cioccolato tritato.
Disporre i pirottini su una teglia per 12 muffin (io linea Keramia di Guardini) e cuocere in forno a 180° per 20 minuti. Lasciare raffreddare e servire.

Preparazione con il Bimby: Mettere nel boccale il cioccolato e tritare finemente 8 secondi a velocità 10. Tenere da parte.
Mettere nel boccale burro, uova, zucchero e metà del cioccolato tritato, frullare 1 minuto a velocità 5. Aggiungere latte, farina, cacao, lievito, sale e frullare 1 minuto a velocità 5, spatolando. 
Distribuire il composto nei pirottini (io quelli colorati della linea Easy Bake di Guardini) riempiendoli per 3/4. Distribuire sopra al composto il restante cioccolato tritato.
Disporre i pirottini su una teglia per 12 muffin (io linea Keramia di Guardini) e cuocere in forno a 180° per 20 minuti. Lasciare raffreddare e servire.

mercoledì 10 febbraio 2016

Frittelle di mele

Non è carnevale senza le mie frittelle preferite... quelle di mele!
Ingredienti: 3 mele golden, il succo di 1/2 limone, 2 uova, 200 ml di latte, 150 gr di farina, 1 pizzico di sale, 20 gr di sale, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, olio di semi per friggere, zucchero q.b. per spolverare le mele.
Preparazione: Preparare la pastella sbattendo i tuorli con latte, sale, vaniglia e farina setacciata fino ad ottenere un composto liscio e denso. Lasciare riposare per circa 30 minuti. Nel frattempo sbucciare le mele, togliere il torsolo, tagliarle a rondelle e metterle su una ciotola con il succo di limone.
Montare gli albumi a neve con lo zucchero e amalgamarli delicatamente al composto preparato in precedenza. 
Scaldare l'olio in una padella dai bordi alti, passare le rondelle di mele nella pastella e friggerle da entrambi i lati fino a quando non saranno ben dorate, quindi toglierle dall'olio e porle sulla carta assorbente, passarle sullo zucchero e servire calde.

sabato 30 gennaio 2016

biscotti al burro

Come si può dire di no ad una tazza di the accompagnato da semplici biscotti al burro? Difficile resistere!
Ingredienti: 250 gr di farina 00, 100 gr di zucchero, 100 gr di burro, 1 uovo, 1 cucchiaino di lievito in polvere
 Preparazione: Preriscaldare il forno. Con l'aiuto di un impastatore impastare farina, burro morbido, zucchero, uovo e lievito fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Quindi formare delle palline (diametro 3 cm) con l'impasto, appoggiarle su una teglia da forno ricoperta di carta da forno e appiattire un po' con i rebbi di una forchetta. Cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti e/o fino a quando i biscotti non risulteranno dorati. Lasciar raffreddare su una gratella. Servire o conservare in un contenitore ermetico.
Preparazione con il Bimby: mettere farina, zucchero, burro a pezzi, uovo e lievito nel boccale del Bimby e impastare 40 secondi a velocità 6. Quindi formare delle palline (diametro 3 cm) con l'impasto, appoggiarle su una teglia da forno ricoperta di carta da forno e appiattire un po' con i rebbi di una forchetta. Cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti e/o fino a quando i biscotti non risulteranno dorati. Lasciar raffreddare su una gratella. Servire o conservare in un contenitore ermetico.

sabato 16 gennaio 2016

Spezzatino saporito con verdure

Le temperature sono scese, il gelo si fa sentire e in cucina si passa dalle zuppe, ai passati di verdura,  ai piatti caldi e rustici che ricordano un po' la cucina delle nonne, tutti cibi che scaldano pancia e cuore come questo spezzatino con le verdure molto gustoso.
Ingredienti: 30 gr di farina, 700 gr di carne di manzo a cubetti, 1 cipolla grande, 100 gr di sedano, 1/2 spicchio di aglio, 3 cucchiai di olio di oliva extravergine, 40 gr di burro, 1/2 bicchiere di vino bianco, 30 gr di concentrato di pomodoro, 2 carote, 3 patate, 2 zucchine, 2 foglie di alloro, 1 rametto di rosmarino, 3-4 foglie di salvia, 300 gr di brodo di carne oppure acqua con 1 cucchiaino di dado (io quello vegetale fatto con il Bimby), 1 cucchiaino di sale.
 Preparazione: In una pentola capiente rosolare la cipolla tagliata finemente nell'olio, quindi aggiungere sedano e aglio tagliati finemente. Unire il burro e la carne infarinata. Sfumare con il vino e rosolare per una decina di minuti di minuti. Aggiungere il concentrato di pomodoro, carote tagliate a tocchetti, le erbe aromatiche, sale e brodo e cuocere per 40 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungere le patate e le zucchine tagliate a pezzetti e cuocere per altri 20 minuti circa e/o fino a quando la carne non risulta tenera. Servire caldo.
 Preparazione con il Bimby: Infarinare i bocconcini di manzo e tenerli da parte. Inserire nel boccale cipolla, sedano, aglio e tritare 10 secondi a velocità 5. Riunire sul fondo con la spatola. Aggiungere olio e burro, insaporire 5 minuti a 120° velocità 1. Con le lame a velocità 1 antiorario, far cadere i bocconcini nel boccale poco per volta e cuocere poi 10 minuti temperatura Varoma velocità 1 antiorario. Aggiungere il vino e sfumare 5 minuti temperatura Varoma velocità 1 antiorario.
Aggiungere pomodoro, carote a tocchetti, erbe aromatiche, brodo, sale e cuocere 40 minuti temperatura 100 velocità 1 antiorario. Aggiungere patate e zucchine a tocchetti e cuocere 20 minuti temperatura 100 velocità 1 antiorario. Se la carne non è ancora tenera cuocere altri 15 minuti circa. Mettere lo spezzatino su un piatto da portata e servire.

domenica 10 gennaio 2016

biscotti tipo canestrelli

Biscottiamo? allora facciamolo nel modo più divertente!
Ingredienti: 300 gr di farina, 230 gr di burro morbido, 100 gr di zucchero, 1 tuorlo, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina, zucchero a velo.
Preparazione: utilizzando l'impastatore o un robot da cucina lavorare il burro, aggiungere lo zucchero e continuare ad amalgamare. Unire tuorlo, vaniglia e sale e mescolare bene, quindi unire la farina poco per volta e continuare ad amalgamare. Formare una palla con l'impasto e riporre in frigo a riposare per circa 1 ora.
Quindi stendere l'impasto alto circa 6 cm con il mattarello e ritagliare i biscotti della forma preferita.
Disporre su una teglia da forno e cuocere a 180° per 12 minuti circa e/o fino a quando sono ben dorati. Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo.

Preparazione con il Bimby: inserire il burro nel boccale e lavorare 10 secondi a velocità 4. Aggiungere lo zucchero e lavorare 10 secondi a velocità 4.
Aggiungere il tuorlo, la vaniglia e il sale, lavorare 20 secondi a velocità 4. unire la farina poco per volta a velocità 4-5 e lavorare per circa 1 minuto.
Formare una palla con l'impasto e riporre in frigo a riposare per circa 1 ora.
Quindi stendere l'impasto alto circa 6 cm con il mattarello e ritagliare i biscotti della forma preferita.
Disporre su una teglia da forno e cuocere a 180° per 12 minuti circa e/o fino a quando sono ben dorati. Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo.

martedì 29 dicembre 2015

crema alla vaniglia e mirtilli

Auguro a tutti voi Buone Feste con questa semplice crema golosa e veloce da preparare ma di sicuro effetto per stupire i vostri invitati.
Ingredienti: 500 ml di latte, 100 gr di zucchero, 2 uova, la scorza di un limone, 50 gr di farina 00, 2 manciate di mirtilli
Preparazione: sbattere le uova con zucchero, scorza di limone e maizena fino ad ottenere una crema densa e chiara. In un pentolino scaldare il latte senza farlo bollire, quindi unire le crema di uova e cuocere a fiamma bassa continuando a mescolare fino a quando non si addensa. 
Quindi lasciar intiepidire, unire i mirtilli e versare nei bicchierini. Conservare in frigo fino al momento di servire.
Preparazione con il Bimby: mettere scorza di limone, zucchero e farina nel boccale e polverizzare per 20 secondi a velocità 7. Quindi unire latte e uova e cuocere 7 minuti a velocità 4. 
Quindi lasciar intiepidire, unire i mirtilli e versare nei bicchierini.  Conservare in frigo fino al momento di servire.

martedì 15 dicembre 2015

Cracker home made (by Bimby)

La mia fissazione di limitare i cibi confezionati pieni di conservanti, coloranti e chissà cos'altro mi porta a sperimentare e a provare sempre nuove ricette, oggi tocca ai cracker home made!
Ingredienti: 200 gr di farina, 50 gr di burro, 1 cucchiaino di lievito per torte salate, 1 cucchiaino di sale, più qualche pizzico per la superficie, 90 gr di acqua
Preparazione: Impastare a mano o con un robot farina, burro, lievito, acqua e sale fino ad ottenere un impasto elastico e non appiccicoso.
Si può impastare anche nella Macchina del Pane impostando il programma impasto.
Stendere l'impasto in una sfoglia sottile (circa 1 mm), spolverare con il sale. Ritagliare a quadratoni con una ruota dentata e bucherellare con una forchetta.
Disporre i cracker su una teglia da forno ricoperta di carta da forno (io teglia da rettangolare linea Petra's di Guardini).
Infornare per 10-15 minuti a 180° fino  quando i cracker saranno ben dorati!

Preparazione con il Bimby: Inserire nel boccale farina, burro, lievito e sale e lavorare per 30 secondi a velocità 5. Aggiungere l'acqua e lavorare 3 minuti a velocità Spiga.
Stendere l'impasto in una sfoglia sottile (circa 1 mm), spolverare con il sale. Ritagliare a quadrettino con una ruota dentata e bucherellare con una forchetta.
Disporre i cracker su una teglia da forno ricoperta di carta da forno (io teglia da rettangolare linea Petra's di Guardini).
Infornare per 10-15 minuti a 180° fino  quando i cracker saranno ben dorati!

domenica 6 dicembre 2015

biscotti al burro

Si avvicina il Natale e una delle cose che mi piace di più è sfornare biscottini da regalare...
 Ingredienti per 50 biscotti: 250 gr di burro morbido, 2 albumi, 370 gr di farina 00, 150 gr di zucchero a velo, 1 pizzico di sale, 1 bacca di vaniglia o 1 bustina di vanillina, ciliegie candite e mandorle.
 Preparazione:  Lavorare e ammorbidire il burro con lo zucchero fino a renderlo a pomata, aggiungere un albume alla volta e gli aromi, amalgamare il tutto a mano o con un mixer dotato di lama o gancio per impastare. Unire poco per volta la farina ed il sale e cominciare ad amalgamare il tutto. 
Lavorare fino ad ottenere un impasto molle ma non appiccicoso. Mettere l'impasto nella sacca da pasticcere. Se avete difficoltà a formare i biscotti, lavorare l'impasto a mano ancora qualche minuto. Usare una bocchetta a stella molto grande.Formare i biscotti su una placca foderata di carta da forno. Dare la forma e decorare con ciliegie candite e mandorle.
Infornare a 190° per 10 minuti e/o finchè i biscotti non diventa ben dorati.
Preparazione con il Bimby: con il Bimby si può risparmiare il costo dello zucchero a velo mettendo lo zucchero semolato che serve per la ricetta nel boccale e azionando per 20 secondi a velocità 10. Una volta ottenuto lo zucchero a velo metterlo da parte in una ciotola. Aggiungere la farfalla, inserire il burro nel boccale e lavorare per 2 minuti a velocità 3. Aggiungere lo zucchero a velo e lavorare altri 2 minuti a velocità 2-3. Aggiungere gli albumi e continuare a lavorare per 1 minuto a velocità 2-3.
Quindi togliere la farfalla, unire farina, sale e vaniglia e lavorare 2-3 minuti a velocità 4.
Mettere l'impasto nella sacca da pasticcere. Se avete difficoltà a formare i biscotti, lavorare l'impasto a mano ancora qualche minuto. Usare una bocchetta a stella molto grande.
Formare i biscotti su una placca foderata di carta da forno. Dare la forma e decorare con ciliegie candite e mandorle.
Infornare a 190° per 10 minuti e/o finchè i biscotti non diventa ben dorati.

Questi biscotti durano più giorni se conservati in scatola di latta o in sacchettini di nylon. E' un'idea regalo gradita se confezionata

domenica 29 novembre 2015

arrosto al forno con verdure

Nei miei ricordi di bambini non c'era festa senza l'arrosto in tavola...una tradizione che porto avanti anche io...
 Ingredienti : 1kg  di carne di vitello, 1 cipolla, 2-3 carote, 2 patate, rosmarino, salvia, sale, pepe, olio di oliva extravergine, 1/2 bicchiere di vino bianco, brodo q.b.
Preparazione: Legare la carne con uno spago da cucina o con una retina per arrosti, legando insieme anche salvia e rosmarino. Mettere una pentola alta e capiente sul fornello e aggiungere qualche cucchiaio di olio, rosolare la cipolla tritata finemente a fiamma media. Aggiungere l'arrosto e rosolarlo bene da tutti i lati. Sfumare con il vino e lasciar rosolare ancora un paio di minuti. Quindi aggiungere patate, e carote tagliati a pezzi grossi. Aggiustare sale e pepe e aggiungere 1-2 bicchieri di brodo. Quindi mettere il coperchio e cuocere in forno a 200° per circa 1 ora, rigirandolo e bagnandolo di tanto in tanto. Verso fine cottura se c'è ancora troppo liquido togliere il coperchio per farlo evaporare.
Terminata la cottura disporre patate e carote su un piatto da portata. Togliere filo o retina dall'arrosto e affettarlo, quindi disporlo sul piatto da portata e servire caldo. Volendo si può ripassare l'arrosto tagliato a fette in forno ancora qualche minuto prima di servirlo.