mercoledì 26 febbraio 2014

semplicemente ...Tiramisù!

Voglia di qualcosa di dolce in cui affondare il cucchiaio? semplice... ecco un tiramisù!
 Ingredienti: 3 uova, 60 gr di zucchero, 250 gr di mascarpone, cacao in polvere q.b., 100 gr di savoiardi, 3-4 tazze di caffè Vergnano.
Preparazione: Sbattere fino ad ottenere una crema chiara e densa i tuorli con lo zucchero, unire il mascarpone e mescolare. Aggiungere delicatamente gli albumi montati a neve e amalgamare bene. Bagnare i savoiardi nel caffè e alternare nelle coppette uno strato di savoiardi e uno di crema, spolverando con cacao amaro in polvere.

lunedì 17 febbraio 2014

Chocolate Cupcake

Questa settimana ho la fissa per i cupcake...al cioccolato, alla vaniglia, alla frutta ...uno più buono dell'altro...per San Valentino naturalmente servono quelli al cioccolato!!!
Ingredienti per 12 cupcake: 100 gr di farina, 20 gr di cacao in polvere, 140 gr di zucchero, 1 cucchiaino e 1/2 di lievito, 1 pizzico di sale, 40 gr di burro morbido, 120 ml di latte, 1 uovo, 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia.
Frosting: 300 gr di zucchero a velo, 100 gr di burro morbido, 40 gr di cacao in polvere, 40 ml di latte, codette di zucchero.
Preparazione: Lavorare farina, cacao, zucchero, lievito, sale e burro nella planetaria con frusta a foglia a bassa velocità per un paio di minuti. A parte sbattere uovo, latte e vaniglia e versare gradualmente nella planetaria mescolando con cura. Portare la planetaria a media velocità per un paio di minuti per eliminare tutti i grumi fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare il composto nei pirottini, disposti su una teglia da muffin come quella di Guardini, riempiendoli per 2/3. Infornare a 170° per 20-25 minuti, devono risultare soffici e asciutti alla prova stecchino! Lasciar raffreddare.
Nel frattempo preparare il frosting lavorando nella planetaria il burro morbido con lo zucchero a velo, il cacao e il latte per almeno 5 minuti.
Quindi decorare i cupcake con il frosting e le codette di zucchero.

martedì 11 febbraio 2014

Cupcake al cocco e ananas

Direttamente da Londra la ricetta dei famosissimi cupcake di Hummingbird Bakery, la pasticceria più famosa della Gran Bretagna! I suoi cupcake sono strepitosi e ora ho capito perchè!!! Provate questi sofficissimi e profumati al cocco e ananas, il frosting è leggero e si scioglie in bocca!
Ingredienti per 12 cupcake: 120 gr di farina, 140 gr di zucchero, 1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci, 1 pizzico di sale, 40 gr di burro morbido, 120 ml di latte di cocco, 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 uovo, 9 fette di ananas sciroppato.
Ingredienti per il frosting 250 gr di zucchero a velo, 80 gr di burro morbido, 25 ml di latte di cocco, cocco grattugiato

 Preparazione: Preriscaldare il forno a 170°. Lavorare burro, farina, zucchero e lievito nella planetaria con frusta a foglia a bassa velocità fino a quando il composto non assume una consistenza sabbiosa. Unire latte di cocco, estratto di vaniglia, l'uovo e mescolare bene. Tagliare l'ananas a pezzetti e distribuirlo nei pirottini disposti nella teglia per cupcake come quella di Guardini. Riempire i pirottini per 2/3 con il composto e cuocere a 170° per 20-25 minuti, devono risultare dorati e soffici al tatto.
Nel frattempo preparare il frosting lavorando burro, zucchero a velo, nella planetaria, sempre con frusta a foglia, fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi unite il latte di cocco e lavorare a velocità alta per 5-10 minuti fino a quando il frosting non sarà soffice e leggero. 
Sfornare i cupcake e lasciate raffreddare, quindi ricoprire con il  frosting e spolverare con il cocco grattugiato. Io ho aggiunto una ciliegina candita per dare un tocco di colore! 
con questa ricetta partecipo al contest di Dolci a gogo


giovedì 6 febbraio 2014

Horse Cake for Chiara

Anche se con un pò di ritardo ecco il post della torta per Chiara del Centro Ippico West Point, mitica istruttrice che ha portato la mia bimba alle Nazionali e cara amica. Naturalmente la torta è a tema...

Per la preparazione ho dimezzato le dosi di questa ricetta e decorata con pasta di zucchero a piacere.

 AUGURI CHIARA!!!!

domenica 2 febbraio 2014

Torta di amaretti e caffè

Amo il profumo che si sprigiona dalle torte in cottura nel mio forno, soprattutto nelle giornate grigie e piovose, quando una coccola dolce ci vuole proprio per accompagnare una bella tazza di the fumante! Amo anche questa ricetta che ho provato tempo fa e a cui ogni volta apporto qualche modifica, sempre più golosa!
 Ingredienti: 500 gr di pasta frolla (vedi qui la ricetta), 4 uova, 300 gr di zucchero, 250 gr di ricotta fresca, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 180 gr di farina 00, 100 gr di amaretti, 1 tazzina di caffè (io Caffè Vergnano)
 Preparazione: Preparare la frolla, e stenderla sullo stampo per crostate (io uso quello con fondo smontabile di Guardini) e bucherellare con una forchetta.
Sbattere le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere una crema densa e chiara, unire la ricotta, gli amaretti sbriciolati, la farina poco per volta e il caffè freddo e continuare a mescolare. Quindi distribuire il composto sulla base di frolla, livellare e infornare a 180° per 45-50 minuti circa. Spolverare con zucchero a velo.

mercoledì 22 gennaio 2014

Vanilla Cupcake

Quando ho voglia di portare in tavola un dolce goloso ma il tempo è un pò tiranno, penso sempre ai cupcake, veloci e facili da preparare ma che soddisfano appieno la voglia di terminare il pasto con dolcezza, tanto ormai la dieta è stata rinviata a ...lunedì prossimo!!!
Ingredienti per 12 cupcake: 140 gr di farina, 120 gr di zucchero, 120 gr di burro morbido, 2 uova, un pizzico di sale, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, 200 gr di mascarpone, 400 gr di zucchero a velo, decori di zucchero Denota

Preparazione: Montare il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa, quindi unire le uova una alla volta e amalgamare il tutto. Aggiungere sale, vaniglia, farina e lievito poco per volta e mescolare bene. Distribuire il composto nei pirottini di carta disposti sull'apposita teglia da muffin come quella di Guardini e riempire per 2/3. Infornare a 180° per 20 minuti circa, fate la prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare. Preparate la glassa montando il mascarpone con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema densa. Decorate i cupcake con la glassa e i decori di zucchero Denota.

Sono comodissime anche le miscele pronte Cuore di Denota a cui si aggiunge burro e uova, per avere sempre gli ingredienti a portata di dispensa e per un risultato veloce e perfetto a prova di cuoche pasticcione!!!
con questa ricetta partecipo al Contest I dolci del Cuore di Imma


sabato 18 gennaio 2014

Involtini di pollo

Arriva ora di cena e nel frigo ci sono le solite fettine di pollo...penso "urge cambiamento" e così le fettine diventano involtini gustosi!!! Magia della creatività in cucina!!!!
Ingredienti: 8 fettine di pollo, 8 fettine sottili di formaggio tipo provolone piccante o sottilette o Emmental o fontina, 8 fettine di prosciutto cotto, mezzo bicchiere di vino, sale e pepe q.b. , 20 gr di burro, 2 mestoli di brodo, salvia fresca.
 Preparazione: battere leggermente le fettine di pollo con il batticarne. Quindi stendere su ognuna una fettina di formaggio e una di prosciutto. Arrotolare ogni fettina e fermarla con uno stecchino in modo che non si apra. In una padella capiente sciogliere il burro e adagiare gli involtini, far rosolare bene per un paio di minuti e quindi sfumare con il vino. A questo punto aggiungere il brodo e continuare la cottura per 10-15 minuti, aggiungendo la salvia e aggiustando sale e pepe q.b (io di Tec-Al). Quando saranno cotti servire con zucchine trifolate.

domenica 12 gennaio 2014

SOS Cookies

Dall'idea di Valentina, mia cognata, oggi è stata mattinata di pasticci in cucina con i bimbi! Abbiamo preparato qualche vasetto da regalare e infornato una montagna di cookies in varie versioni... ecco quella preferita dai miei bimbi: quella con le gocce di cioccolato bianco!!! Buonissimi da mangiare ma anche un pensiero dolcissimo da regalare se infilate gli ingredienti (tranne uovo e burro naturalmente) in un vaso da 1 kg) nell'ordine indicato qui sotto.
Ingredienti per un vaso da 1 kg: 250 gr di farina 00, 1 cucchiaino di lievito, 1 cucchiaino di bicarbonato, 100 gr di fiocchi di avena, 200 gr di gocce di cioccolato fondente oppure cioccolato bianco, 100 gr di zucchero di canna, 100 gr di zucchero semolato, 100 gr di nocciole o noci tritate grossolanamente. Al momento della preparazione aggiungere 1 uovo grande e 125 gr di burro morbido
Preparazione dei Cookies: versare il contenuto del vaso in una ciotola capiente, quindi aggiungere un uovo grande sbattuto e 125 gr di burro morbido. Se piace si può aromatizzare con vaniglia, scorza di limone o un cucchiaino di rum.
Amalgamare bene il composto e formare tante palline, grandi come una pallina da ping-pong, quindi disporle ben distanziate su una teglia (come quella di Guardini) foderata con carta da forno e schiacciare un pochino con le mani per dare la forma del biscotto. 
Cuocere a 180° per 12-14 minuti circa e/o fino a quando non avranno un colore ben dorato, ma il fondo del biscotto non deve essere brucciacchiato. Appena sfornati sembreranno morbidi, ma poi induriscono.
Se volete fare un regalino infilate gli ingredienti in un vaso da 1kg con chiusura ermetica e aggiungete un bigliettino con le modalità di preparazione, sarà un regalo graditissimo! Ricordate che gli ingredienti chiusi nel barattolo durano circa 3 mesi.

Fare questi biscotti è un gioco da bambini, provare per credere!!!! 

mercoledì 1 gennaio 2014

Pasticcini mignon al cioccolato

Si sa che l'inverno è il periodo del cioccolato per eccellenza, sarà perchè è una ricarica di energia, perchè riporta il buonumore o anche solo perchè è un peccato di gola a cui è difficile rinunciare ma oggi avevo proprio voglia di cioccolato e perciò ho deciso di salutare l'arrivo del nuovo anno con dei dolcetti golosi, un pò calorici, ma tanto da domani... dieta!
 Ingredienti per 25-30 pasticcini: 2 tuorli, 50 gr di zucchero a velo, 50 gr di burro morbido, 100 gr di farina.
300 gr di cioccolato fondente (al 50%), 2 cucchiai abbondanti di Nocciolata Rigoni di Asiago, 30 gr di burro, 50 ml di latte fresco, amaretti. 
Preparazione della frolla: lavorare velocemente tuorli, zucchero a velo, farina e burro morbido fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi formare una palla, avvolgerla nella pellicola e riporre in frigo a riposare almeno 30 minuti. 
Prendere l'impasto, stenderlo con il mattarello dello spessore di 0,5 cm e ritagliare dei cerchi, con l'aiuto di un tagliabiscotti tondo (diametro circa 7 cm) di quelli con il bordo a ondine, quindi disporre ogni cerchio di impasto su uno stampino per mini muffin o whoopies come quelli della linea Tea Time di Guardini, per creare i gusci di frolla. Bucherellare e infornare a 180° per 15 minuti. Lasciar raffreddare.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il latte, quindi unire la Nocciolata e il burro e amalgamare bene fino ad ottenere una crema densa e lucida. Riempire con la crema al cioccolato i gusci di frolla e decorare con amaretti o granella di nocciole.
Auguro a tutti un nuovo anno sereno e pieno di belle sorprese ...
Buon 2014

giovedì 26 dicembre 2013

I biscotti di Babbo Natale!

 ...ma voi li avete preparati i biscotti per Babbo Natale? la prossima volta provate anche questi ...
Ingredienti per 20-25 biscotti: 300 gr di farina, 125 gr di zucchero, 125 gr di burro ammorbidito, 1 uovo intero, 1 pizzico di sale, la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio o lievito per dolci, scorza grattugiata di arancia, 300 gr di cioccolato fondente

Preparazione: impastate burro e zucchero, aggiungete uova, sale, scorza di arancia, lievito e farina. Impastate il tutto a mano fino ad ottenere una palla liscia. Mettete l'impasto in frigo a riposare 1 ora. Quindi stendete la pasta con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia alta 5 mm, quindi ritagliate i biscotti con l'apposito stampino. Io ho utilizzato il kit di Silikomart che ha anche lo stampino per il decoro di cioccolato.
Disporre l'impasto dei biscotti nella teglia da forno e infornare per 10-12 minuti a 180°.
Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria e distribuire nell'apposito stampino, quindi lasciar rapprendere in frigo. 
Quando si sono raffreddati incollarvi sopra le formine di cioccolato aiutandosi con un goccio di cioccolato fuso.