mercoledì 22 gennaio 2014

Vanilla Cupcake

Quando ho voglia di portare in tavola un dolce goloso ma il tempo è un pò tiranno, penso sempre ai cupcake, veloci e facili da preparare ma che soddisfano appieno la voglia di terminare il pasto con dolcezza, tanto ormai la dieta è stata rinviata a ...lunedì prossimo!!!
Ingredienti per 12 cupcake: 140 gr di farina, 120 gr di zucchero, 120 gr di burro morbido, 2 uova, un pizzico di sale, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, 200 gr di mascarpone, 400 gr di zucchero a velo, decori di zucchero Denota

Preparazione: Montare il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa, quindi unire le uova una alla volta e amalgamare il tutto. Aggiungere sale, vaniglia, farina e lievito poco per volta e mescolare bene. Distribuire il composto nei pirottini di carta disposti sull'apposita teglia da muffin come quella di Guardini e riempire per 2/3. Infornare a 180° per 20 minuti circa, fate la prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare. Preparate la glassa montando il mascarpone con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema densa. Decorate i cupcake con la glassa e i decori di zucchero Denota.

Sono comodissime anche le miscele pronte Cuore di Denota a cui si aggiunge burro e uova, per avere sempre gli ingredienti a portata di dispensa e per un risultato veloce e perfetto a prova di cuoche pasticcione!!!
con questa ricetta partecipo al Contest I dolci del Cuore di Imma


sabato 18 gennaio 2014

Involtini di pollo

Arriva ora di cena e nel frigo ci sono le solite fettine di pollo...penso "urge cambiamento" e così le fettine diventano involtini gustosi!!! Magia della creatività in cucina!!!!
Ingredienti: 8 fettine di pollo, 8 fettine sottili di formaggio tipo provolone piccante o sottilette o Emmental o fontina, 8 fettine di prosciutto cotto, mezzo bicchiere di vino, sale e pepe q.b. , 20 gr di burro, 2 mestoli di brodo, salvia fresca.
 Preparazione: battere leggermente le fettine di pollo con il batticarne. Quindi stendere su ognuna una fettina di formaggio e una di prosciutto. Arrotolare ogni fettina e fermarla con uno stecchino in modo che non si apra. In una padella capiente sciogliere il burro e adagiare gli involtini, far rosolare bene per un paio di minuti e quindi sfumare con il vino. A questo punto aggiungere il brodo e continuare la cottura per 10-15 minuti, aggiungendo la salvia e aggiustando sale e pepe q.b (io di Tec-Al). Quando saranno cotti servire con zucchine trifolate.

domenica 12 gennaio 2014

SOS Cookies

Dall'idea di Valentina, mia cognata, oggi è stata mattinata di pasticci in cucina con i bimbi! Abbiamo preparato qualche vasetto da regalare e infornato una montagna di cookies in varie versioni... ecco quella preferita dai miei bimbi: quella con le gocce di cioccolato bianco!!! Buonissimi da mangiare ma anche un pensiero dolcissimo da regalare se infilate gli ingredienti (tranne uovo e burro naturalmente) in un vaso da 1 kg) nell'ordine indicato qui sotto.
Ingredienti per un vaso da 1 kg: 250 gr di farina 00, 1 cucchiaino di lievito, 1 cucchiaino di bicarbonato, 100 gr di fiocchi di avena, 200 gr di gocce di cioccolato fondente oppure cioccolato bianco, 100 gr di zucchero di canna, 100 gr di zucchero semolato, 100 gr di nocciole o noci tritate grossolanamente. Al momento della preparazione aggiungere 1 uovo grande e 125 gr di burro morbido
Preparazione dei Cookies: versare il contenuto del vaso in una ciotola capiente, quindi aggiungere un uovo grande sbattuto e 125 gr di burro morbido. Se piace si può aromatizzare con vaniglia, scorza di limone o un cucchiaino di rum.
Amalgamare bene il composto e formare tante palline, grandi come una pallina da ping-pong, quindi disporle ben distanziate su una teglia (come quella di Guardini) foderata con carta da forno e schiacciare un pochino con le mani per dare la forma del biscotto. 
Cuocere a 180° per 12-14 minuti circa e/o fino a quando non avranno un colore ben dorato, ma il fondo del biscotto non deve essere brucciacchiato. Appena sfornati sembreranno morbidi, ma poi induriscono.
Se volete fare un regalino infilate gli ingredienti in un vaso da 1kg con chiusura ermetica e aggiungete un bigliettino con le modalità di preparazione, sarà un regalo graditissimo! Ricordate che gli ingredienti chiusi nel barattolo durano circa 3 mesi.

Fare questi biscotti è un gioco da bambini, provare per credere!!!! 

mercoledì 1 gennaio 2014

Pasticcini mignon al cioccolato

Si sa che l'inverno è il periodo del cioccolato per eccellenza, sarà perchè è una ricarica di energia, perchè riporta il buonumore o anche solo perchè è un peccato di gola a cui è difficile rinunciare ma oggi avevo proprio voglia di cioccolato e perciò ho deciso di salutare l'arrivo del nuovo anno con dei dolcetti golosi, un pò calorici, ma tanto da domani... dieta!
 Ingredienti per 25-30 pasticcini: 2 tuorli, 50 gr di zucchero a velo, 50 gr di burro morbido, 100 gr di farina.
300 gr di cioccolato fondente (al 50%), 2 cucchiai abbondanti di Nocciolata Rigoni di Asiago, 30 gr di burro, 50 ml di latte fresco, amaretti. 
Preparazione della frolla: lavorare velocemente tuorli, zucchero a velo, farina e burro morbido fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi formare una palla, avvolgerla nella pellicola e riporre in frigo a riposare almeno 30 minuti. 
Prendere l'impasto, stenderlo con il mattarello dello spessore di 0,5 cm e ritagliare dei cerchi, con l'aiuto di un tagliabiscotti tondo (diametro circa 7 cm) di quelli con il bordo a ondine, quindi disporre ogni cerchio di impasto su uno stampino per mini muffin o whoopies come quelli della linea Tea Time di Guardini, per creare i gusci di frolla. Bucherellare e infornare a 180° per 15 minuti. Lasciar raffreddare.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il latte, quindi unire la Nocciolata e il burro e amalgamare bene fino ad ottenere una crema densa e lucida. Riempire con la crema al cioccolato i gusci di frolla e decorare con amaretti o granella di nocciole.
Auguro a tutti un nuovo anno sereno e pieno di belle sorprese ...
Buon 2014

giovedì 26 dicembre 2013

I biscotti di Babbo Natale!

 ...ma voi li avete preparati i biscotti per Babbo Natale? la prossima volta provate anche questi ...
Ingredienti per 20-25 biscotti: 300 gr di farina, 125 gr di zucchero, 125 gr di burro ammorbidito, 1 uovo intero, 1 pizzico di sale, la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio o lievito per dolci, scorza grattugiata di arancia, 300 gr di cioccolato fondente

Preparazione: impastate burro e zucchero, aggiungete uova, sale, scorza di arancia, lievito e farina. Impastate il tutto a mano fino ad ottenere una palla liscia. Mettete l'impasto in frigo a riposare 1 ora. Quindi stendete la pasta con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia alta 5 mm, quindi ritagliate i biscotti con l'apposito stampino. Io ho utilizzato il kit di Silikomart che ha anche lo stampino per il decoro di cioccolato.
Disporre l'impasto dei biscotti nella teglia da forno e infornare per 10-12 minuti a 180°.
Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria e distribuire nell'apposito stampino, quindi lasciar rapprendere in frigo. 
Quando si sono raffreddati incollarvi sopra le formine di cioccolato aiutandosi con un goccio di cioccolato fuso.

domenica 22 dicembre 2013

Non solo dolci ... regalini di Natale home made!!!

Oggi niente dolci, ma un'idea per un regalino profumato da preparare con tanto amore e un pizzico di fantasia, magari, come ho fatto io, insieme ai bimbi (in questo ultimo caso, poi tenete conto di dover raccogliere chili di sale dal pavimento!)....ecco il mio sale da bagno home made al bergamotto...
Necessario per 3-4 vasetti medi: 1 kg di sale grosso da cucina, 1 cucchiaino di colorante liquido alimentare del colore preferito, 20-25 gocce di olio essenziale profumato (io al bergamotto).

Preparazione: Mettere il sale in una ciotola capiente, versare poco per volta il colorante, a prima vista il colorante sembrerà sempre troppo poco, ma mescolando bene tutto il sale prenderà colore. Quindi aggiungere l'olio profumato e amalgamare bene. Aggiustate la quantità di colorante e olio profumato in base ai vostri gusti, ma sempre poco per volta e tenete conto che il sale non deve risultare bagnato, quindi tenete da parte qualche manciata di sale grosso da aggiungere per aggiustare l'umidità o lasciate asciugare un pò.
Dividete il sale profumato ottenuto nei vasetti e chiudeteli, sono perfetti anche quelli riciclati della marmellata, quindi decorateli a piacere con nastrini, stoffe e gingilli!

E' un pensierino economico ma fatto con il cuore, perfetto per regalare un momento di profumato relax a chi corre e si stressa tutto l'anno, praticamente perfetto per tutti!!!!

BUONE FESTE!!!

giovedì 12 dicembre 2013

Auguri Matteo ....Torta dinosauro!

Pareva ieri che lo stringevo per la prima volta fra le mie braccia e invece il mio ometto festeggia i suoi 7 anni, è la magia della vita! 
Naturalmente, come tutti i festeggiati che si rispettino, ha fatto la sua richiesta per la torta di compleanno e come posso non accontentarlo anche se mi dice "mamma voglio la torta con il dinosauro"? e io ..." certo amore" ma poi ...panico! ... e poi ho pensato "ora come lo faccio un dinosauro???", ma Matteo, da bravo ometto un pò mammone,  mi è venuto in aiuto "con la pasta di zucchero, mamma, ti aiuto io!"...e allora ... ecco la torta dinosauro per il piccolo di casa!

 Ingredienti per il Pandispagna stampo rettangolare (per 30 persone): 12 uova, 400 gr di zucchero, 400 gr di farina 00, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 1 cucchiaio di essenza di vaniglia.

Preparazione del pandispagna: montare, con uno sbattitore elettrico, per almeno 15-20 minuti le uova con lo zucchero, fino a quadruplicare la quantità di composto e ottenere una crema spumosa e chiara. Aggiungere poco alla volta farina e lievito setacciati e amalgamare delicatamente con una spatola con movimenti dall'alto verso il basso. Distribuire il composto su una tortiera rettangolare imburrata e infarinata e infornare a 150° per 50 minuti circa, fate la prova stecchino. Lasciar raffreddare il pandispagna. Tagliarlo orizzontalmente per creare 1 o 2 strati da farcire.

Ingredienti per la crema : 1/2 litro di latte, 200 gr di zucchero, 100 gr di tuorlo, 40 gr di farina, 1/2 bacca di vaniglia, 400 ml di panna fresca da montare.


Preparazione della crema: Mettere il latte in un pentola abbastanza alta. Incidere la bacca di vaniglia e mettere i semini nel latte. Sbattere a crema i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina e amalgamare bene il tutto.
Scaldare il latte e farlo bollire piano, appena il latte sale, mescolare e buttare dentro il composto di uova e farina, far risalire il composto, appena sale mescolare bene, abbassare la fiamma e continuare a mescolare finchè la crema non diventa bella densa. Spegnere e lasciar raffreddare. Montare la panna e amalgamare delicatamente con la crema.

Ingredienti per la torta: 100 ml di acqua, 50 gr di zucchero, il succo di un limone, pasta di zucchero Cuore di Denota , coloranti alimentari in gel, marmellata di albicocche.
 Preparazione della torta: Farcire il pandispagna e ricoprire il tutto con un velo di marmellata di albicocche. Quindi ricoprire e decorare la torta con pasta di zucchero Denota colorandola con i coloranti alimentari in gel! La pasta di zucchero potete prenderla già pronta o prepararvela da voi seguendo questa ricetta

AUGURI MATTEO!!!!

martedì 26 novembre 2013

Coffee Express cake by Vergnano

Con questa ricetta partecipo al concorso Espresso 1882 di Caffè Vergnano, se vi piace questa ricetta votatela cliccando su "mi piace" in questa pagina, aiutatemi a raggiungere tanti "mi piace" GRAZIE MILLE A TUTTI!!!!
Ingredienti per il pandispagna: 6 uova, 150 gr di zucchero, 150 gr di farina, 2 tazzine di caffè espresso preparato con le capsule di Caffè Vergnano, codette di zucchero.

Ingredienti per la crema al caffè: 1/2 tazzina di caffè espresso preparato con una capsula di Caffè Vergnano, 4 uova medie (serviranno solo i tuorli), 150 gr di zucchero, 500 gr di mascarpone fresco, cacao amaro in polvere

Ingredienti per la panna al caffè: 250 ml di panna fresca da montare, 1 cucchiaino di caffè solubile, 1 cucchiaino di cacao amaro, 3 cucchiai di zucchero. 
 Preparazione del pandispagna (da fare il giorno prima): con lo sbattitore montare benissimo uova e zucchero fino a quando il composto triplica il volume e si ottiene una crema densa e chiara. Quindi unire, poco per volta, la farina setacciata e amalgamare delicatamente il tutto, dall'alto verso il basso,  con una spatola in silicone o un mestolo di legno. Il composto deve rimanere gonfio. Versate il tutto in una tortiera (diametro 24 o 26 cm) ben infarinata.  Cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti. Fate n pò intiepidire, togliete delicatamente il pandispagna dallo stampo, capovolgetelo e reinfilatelo nello stampo, quindi coprite con uno strofinaccio pulito e lasciate raffreddare del tutto. Questa operazione serve per dare una forma perfetta al vostro pdf. Se siete di fretta potete utilizzare il pandispagna già pronto!

Preparazione della crema al caffè: sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema densa e chiara. Unire il mascarpone, fate attenzione che sia ben compatto e non liquido, altrimenti la vostra crema non avrà la giusta consistenza!Preparate il caffè con l'apposita macchinetta del caffè e una capsula di Caffè Vergnano, lasciate raffreddare e unite al composto di mascarpone. 

Preparazione della panna al caffè: montare bene la panna con lo zucchero, il caffè e il cacao.

Composizione della torta: Tagliare il pandispagna in 3 strati. Preparare le 2 tazzine di caffè utilizzando le capsule di Caffè Vergnano e bagnare i dischi di pandispagna. Distribuire 1/3 della crema al caffè sul primo strato di pandispagna e spolverare con il cacao amaro. Aggiungere il secondo strato di pandispagna, distribuire ancora crema al caffè e cacao, quindi appoggiare il terzo strato di pandispagna, spalmare la restante crema al caffè. Decorare la torta rifinendo i bordi della torta e decorandola con ciuffetti di panna al caffè. Aggiungete anche qualche codetta di zucchero. Conservare in frigo fino al momento di servire.
 
NON DIMENTICATE DI VOTARE QUESTA FOTO QUI!

mercoledì 13 novembre 2013

Ossibuchi di tacchino al porto

E se metto il vino nel piatto anzichè nel bicchiere? Un vino speciale trasforma un piatto in qualcosa di unico...
Ingredienti: 800 gr di ossobuco di tacchino, 1 cipolla, 20 gr di farina, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, brodo vegetale q.b., sale, pepe, salvia, rosmarino, 1 bicchiere di Porto Denota, 300 gr di piselli freschi o surgelati.

Preparazione: In una casseruola aggiungere l'olio e rosolare la cipolla tagliata finemente. Aggiungere gli ossibuchi infarinati  e rosolarli bene da entrambi i lati. Unire le erbe aromatiche. Sfumare con il vino e aggiustare sale e pepe. Quando il vino sarà assorbito versare 2 mestoli di brodo vegetale, coprire con il coperchio e lasciar cuocere per circa 30 minuti. La cottura varia in base alle dimensioni degli ossibuchi.
Nel frattempo in una pentola a parte cuocere i piselli con 2 cucchiai di olio, sale e pepe. Una volta cotti frullarli velocemente con il mixer ad immersione.
Servire gli ossibuchi con il purè di piselli.

mercoledì 6 novembre 2013

Crostata soffice alla marmellata di fragole e fragoline di bosco

Mi serve una torta che non sia la solita torta, che sia semplice, veloce ma golosa ...come quelle che piacciono alla mia piccola cavallerizza...
 Ingredienti: 200 gr di farina, 2 uova + 1 tuorlo, 150 gr di zucchero, 150 gr di burro morbido, 1 cucchiaio di lievito, 1 pizzico di sale, 1 vasetto di Fiordifrutta Fragole e fragoline di bosco Rigoni di Asiago, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia.
Preparazione: montare le uova con lo zucchero e il sale, aggiungere l'estratto di vaniglia e il burro morbido e mescolare. Aggiungere farina e lievito e amalgamare il tutto fino ad ottenere una crema densa. Distribuite il composto su uno stampo per crostate come quello di Guardini foderando il fondo con carta da forno, distribuite sull'impasto la marmellata  tralasciando i bordi e infornare a 190° per 40 minuti circa. Quindi lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo.

...ecco la torta perfetta per festeggiare la mia piccola cavallerizza e i suoi risultati al Campionato Nazionale!