domenica 28 ottobre 2012

Anna Birthday Cake

La vedo crescere giorno per giorno, ma ancora non mi rendo conto che la mia bimba oggi compie 10 anni! Mi sembra ieri quando la stringevo piccolina fra le mie braccia, il primo sorriso, i suoi occhioni verdi, le prime parole, i primi passi, i primi pasticci, le sue piccole manine tra le mie ... eppure il tempo è volato, ormai è una piccola donna, ma per me è e sarà sempre la mia piccola Principessa... 
 
Ingredienti: 6 uova, 200 gr di burro, 300 gr di zucchero, 2 pizzichi di sale, 400 gr di cioccolato fondente, 120 gr di farina, 5 cucchiai di latte, 300 ml di panna fresca da montare, 4 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di cacao amaro in polvere, 200 gr di granella di nocciole.
Preparazione: Montare gli albumi a neve. In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e densa. A parte sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria, lasciar intiepidire e unire al composto di uova e zucchero, quindi unire farina e latte (da aggiungere  solo se il composto è troppo denso) e amalgamare bene. Aggiungere delicatamente gli albumi e mescolare dal basso verso l'alto delicatamente. Distribuire il composto su due tortiere (24 cm)  foderate con carta da forno e infornare a 180° per 40 minuti. Quindi spegnere il forno, aprire lo sportello e lasciar raffreddare. 
Montare la panna con zucchero e cacao. Comporre la torta spalmando la panna sulla superficie della prima torta e posizionandoci sopra l'altra. Ricoprire bene il tutto con la panna, decorare con ciuffetti di panna e granella di nocciole.

Auguri Piccola Anna!

mercoledì 24 ottobre 2012

Zabaione

Uova fresche di pollaio, qualche cucchiaio di zucchero, qualche goccia di marsala ...
Ingredienti: 4 tuorli, 50 ml di vino liquoroso tipo Marsala, 90 gr di zucchero

Preparazione: In una ciotola per bagnomaria, sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e densa. Unite il vino poco per volta e continuate a sbattere. Posizionate la ciotola su una pentola a bagnomaria e tenete la fiamma bassa, l'acqua non deve bollire. Continuate a sbattere con la frusta elettrica fino a quando la crema non si gonfia e addensa (10-15 minuti). 
 Servite in ciotoline di porcellana come quelle di Denota e accompagnate con amaretti alla rosa sempre di Denota

mercoledì 17 ottobre 2012

Insalata Gustosa

Una pausa pranzo al volo senza rinunciare a gusto e linea...
Ingredienti per 2 persone: 100 gr di insalatina mista (lattughino verde, rucola, spinacino), 2 carote, 50 gr di ricotta salata, 3 manciate di noci spezzettate, 2 manciate di pomodorini, 140 gr di tonno bianco in scatola Denota, 2 manciate di biscotti alle erbette Denota, olio extravergine di oliva, sale e pepe. 
Preparazione: lavate l'insalata, tagliate le carote a listine aiutandovi con un pelapatate, scottate i pomodorini tagliati a metà velocemente in una padella, grattugiate grossolanamente la ricotta salata, scolate il tonno e rompetelo a pezzetti. 

Quindi in una ciotola mettete l'insalatina, il tonno, le noci, le carote, i pomodorini, le scaglie di ricotta e condite. Servite accompagnando con i biscottini alle erbette Denota.

venerdì 12 ottobre 2012

Lemon Drizzle

Le mie letture dell'estate sono state incentrate soprattutto su romanzi in tema con la mia passione per la cucina, quest'anno ne ho trovati davvero tanti, uno più bello dell'altro e in alcuni ho trovato anche delle ricette da provare. Oggi tocca ad una ricetta tratta dal libro "La ricetta segreta della felicità"..
Ingredienti: 225 gr di burro, 225 gr di zucchero, 4 uova grandi, la scorza e il succo di 1/2 limone, 275 gr di farina autolievitante (oppure farina 00 + 1 bustina di lievito), 6 cucchiai di latte.
Ingredienti per lo sciroppo: succo di 1 limone, 100 gr di zucchero
Ingredienti per la glassa: 100 gr di zucchero a velo, succo di 1/2 limone

Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema densa e chiara, unire il burro ammorbidito, la scorza dei limoni e il succo di 1/2 limone, continuare a sbattere bene. Aggiungere la farina delicatamente e il latte (solo se il composto è troppo denso). Versare il composto nella tortiera. Io ho utilizzato lo stampo apribile (24 cm) di Guardini 
Cuocere in forno a 180° per 1 ora circa, fate la prova stecchino. Nel frattempo scaldate in un pentolino il succo del limone e lo zucchero fino ad ottenere uno sciroppo. 
Appena cotta tirate fuori la torta dal forno, bucherellatela con uno stecchino e versateci sopra lo sciroppo.
Lasciate intiepidire e preparate la glassa con zucchero a velo e il succo di 1/2 limone, versatela sulla torta ancora tiepida e lasciate raffreddare.

sabato 6 ottobre 2012

Chocolate Cheesecake

Alla ricerca della torta perfetta al cioccolato, sono incappata sulla ricetta della cheesecake al cioccolato di Nigella, ho apportato qualche piccola modifica, è assolutamente da provare...

Ingredienti per la base: 180 gr di biscotti tipo digestive, 100 gr di burro, 1 cucchiaio di cacao in polvere
Ingredienti per il ripieno: 175 gr di cioccolato fondente, 500 gr di ricotta fresca, 180 gr di zucchero, 2 cucchiai colmi di preparato in polvere per crema pasticcera, 5 uova, 150 ml di panna acida (sostituibile con yogurt greco compatto), 2 cucchiai di maizena, 1 cucchiaio di cacao in polvere, 2 cucchiai di acqua calda.
Ingredienti per la glassa: 75 gr di cioccolato fondente, 125 ml di panna fresca, 2 cucchiai di miele di castagno Rigoni di Asiago.
Preparazione della base: tritare finemente i biscotti nel mixer. Fondere il burro e mescolare il cacao, quindi amalgamare il tutto con i biscotti tritati e stendere il composto ottenuto sulla base di una tortiera apribile (24 cm) come quella di Guardini
Preparazione del ripieno: Fondere il cioccolato a bagnomaria. Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema densa e chiara, unire la ricotta, la panna acida, il preparato di crema pasticcera, la maizena e amalgamare bene. Unire il cioccolato fuso e anche il cacao mescolato con l'acqua. Mescolare bene il tutto e distribuire il composto ottenuto sopra la base di biscotti. Avvolgete con la pellicola trasparente (quella resistente al calore) la base della tortiera, avvolgete anche con un pò di pellicola di alluminio, questo passaggio serve per sigillare la base della tortiera. La cottura avverrà in forno a bagnomaria. Mettete la tortiera su una teglia più grande con i bordi alti e aggiungete acqua calda fino all'altezza di metà tortiera, quindi posizionate nel forno già preriscaldato e cuocete per 1 ora a 180° e/o fino a quando  la superficie della torta risulta ben compatta. Tirate fuori dal forno, togliete la tortiera  dall'acqua e lasciate raffreddare. 
Preparazione della glassa: Sciogliere il cioccolato con la panna e il miele. Distribuite la glassa sulla torta, lasciate raffreddare e conservate in frigo fino al momento di servire. Decorate con granella di cioccolato.

Vi invito tutti a Vicenza ...

"Raffaello verso Picasso", dal 6 ottobre 2012 al 20 gennaio 2013 in Basilica Palladiana

Dopo cinque lunghi anni di restauro, la Basilica Palladiana riapre al pubblico accogliendo all'interno del salone principale una grande mostra con un centinaio di quadri straordinari che comprendono un arco temporale che va dal Quattrocento fino alla conclusione del Novecento e che racconteranno la più grande storia che la pittura ricordi, quella dedicata al ritratto e alla figura attraverso  opere di celebri artisti come Raffaello, Botticelli, Mantegna, Bellini, Giorgione, Tiziano, Dürer, Cranach, Pontormo e ancora Rubens, Caravaggio, Van Dyck, Rembrandt, Velázquez, El Greco, Goya, Tiepolo. Arriverà fino agli impressionisti, da Manet a Van Gogh e ai grandi pittori del XX secolo da Munch, Picasso, Matisse e Modigliani fino a Giacometti e Bacon.

martedì 2 ottobre 2012

Crostata di fichi

L'autunno è arrivato, ma sulle piante ho trovato ancora dei bellissimi fichi, ne ho approfittato per questa crostata...
Ingredienti:  1 uovo, 125 gr di zucchero, 75 gr di burro morbido, 75 gr di yogurt bianco, 1/2 bustina di lievito, 1 pizzico di sale, 300 gr di farina 00, 1 vasetto di marmellata di fichi Rigoni di Asiago, 10-12 fichi appena raccolti.
Preparazione: Impastare velocemente nell'impastatrice o a mano farina, uovo, zucchero, burro, yogurt, lievito e sale, fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, eventualmente aggiungete ancora qualche cucchiaio di farina. Stendete l'impasto nello stampo della crostata e bucherellate. Spalmate la marmellata di fichi. Io ho usato quella biologica di 
essendo biologica e priva di zuccheri aggiunti è un pò più densa, perciò l'ho scaldata velocemente su un pentolino con 3 cucchiai di acqua per distribuirla più facilmente sulla frolla.
Cuocere in forno già caldo a 180° per 20-25 minuti. Lasciar raffreddare e decorare con le fettine di fichi.
...my horse

venerdì 28 settembre 2012

Lemon Cake

Una delle cose che amo è iniziare la giornata con il profumo di limone. Mi piacciono i profumi degli agrumi e ancor di più quello della scorza del limone appena grattugiato, è un aroma solare che mi ricorda l'estate ed è perfetto per la torta che ho in mente...
 

Ingredienti per la frolla: 2 uova, 250 gr di burro, 500 gr di farina, 1 pizzico di sale, 1/2 cucchiaino di lievito, scorza grattugiata di un limone.

Ingredienti per la crema di limone: 2 tuorli, 100 gr di zucchero, 2 cucchiai di maizena, 200 gr di latte, 1 limone, 50 gr di burro.

Ingredienti per la pasta biscotto: 2 uova grandi, 100 gr di zucchero, 100 gr di burro, 120 gr di farina, 20 gr di fecola, 1/2 bustina di lievito.
Preparazione della frolla: impastare velocemente gli ingredienti e formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciar riposare in frigo per 30 minuti. Quindi stenderla, disporla sul fondo di una tortiera (24 cm) e bucherellare. Io ho utilizzato lo stampo apribile di 
Preparazione per la crema al limone: Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la maizena setacciata, succo e scorza di limone, latte e burro morbido a dadini. Addensare tutto sul fuoco basso continuando a mescolare fino ad ottenere una crema densa. Lasciar raffreddare.

Preparazione della pasta biscotto: Montare le uova con lo zucchero, unire il burro fuso freddo, amalgamare. Unire delicatamente la farina, la fecola e il lievito e amalgamare. 

Distribuire la crema al limone sopra la frolla, quindi ricoprire con la pasta biscotto, infornare a 160° per 50 minuti circa, fate la prova stecchino. Spolverare con zucchero a velo.

Sempre in tema di aromi, anche il profumo di caffè è perfetto per il risveglio del mattino, soprattutto se se ne può fare un doppio uso! Vi state chiedendo come? Vi dice niente George Clooney e il tormentone "what else?", proprio così "che altro" si può fare con le capsule colorate usate del caffè? Una volta preparato il caffè, rimane la capsula con il fondo di caffè, quindi si toglie la pellicola argentata, si toglie il residuo di caffè (che va nel composter o nell'umido perchè si ricicla davvero tutto), si pulisce la capsula. La parte divertente, da far fare ai bimbi, è quella di prendere a martellate la capsula (nella posizione come foto sopra) fino a quando non si appiattisce bene bene, meglio se sopra ad un tagliere robusto e meglio se utilizzate un martello gommato.

Una volta appiattite tutte le capsule che vi servono, accoppiatele per colore e incollatele con la colla a caldo fra loro in modo da nascondere all'interno la parte brutta ed ottenere due facce identiche. Quindi con un punteruolo praticate due buchi nel bordo (uno a dx e uno sx) in modo da poter infilare un anellino di metallo e poter unire tutte le cialde per creare collane o bracciali utilizzando colori e creatività.  (Qui potete vedere come fare) Anche il riciclo è un'arte!
L'effetto finale fa pensare a qualcosa di etnico ma nessuno immaginerà che si tratta di capsule del caffè, nemmeno George Clooney! 

domenica 23 settembre 2012

Semifreddo alla nocciolata

Come resistere ad un vasetto di nocciolata? Però è meglio se si può condividere con gli altri...
Ingredienti: 2 sfoglie di pasta frolla o 2 dischi di frolla già pronta (come quella di Denota), 1 vasetto di Nocciolata Rigoni di Asiago, 250 gr di mascarpone, 250 ml di panna fresca, 100 gr di nocciole tritate, 3 fogli di gelatina (6 gr), 4 cucchiai di latte, biscotti tipo lingue di gatto.
Preparazione: Semimontare la panna, unire il mascarpone e la Nocciolata Rigoni di Asiago e amalgamare bene. Ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, strizzarla e scioglierla in un pentolino con il latte. Aggiungerla alla crema di panna e nocciolata Rigoni di Asiago
e mescolare bene. Stendere i dischi di frolla, ricavare 2 cerchi da 18 cm di diametro, bucherellarli, inumidire con l'acqua e cospargerli con 1 cucchiaio di zucchero. Cuocere in forno 15 minuti a 180°. Per velocizzare utilizzate i dischi di frolla già pronti Denota. In una tortiera apribile (24-26 cm) posizionate sul fondo un disco di frolla. Distribuivi la crema di nocciolata , ricoprire con il secondo disco di frolla, riempire gli spazi con le nocciole tritate e lasciar riposare in frigo almeno 3 ore. Quindi togliere dallo stampo e decorare i bordi con i biscotti.

con questa ricetta dal cuore di Nocciolata partecipo al contest di Rigoni di Asigo


I miei fiori preferiti? le rose del mio guardino! peccato che non fioriscano tutto l'anno, ma per sentirne meno la mancanza ho risolto facendomi aiutare dai miei bimbi....

Non sembra vera? Per realizzarla serve davvero poco ed è facilissimo... siete pronte? allora prendete un tovagliolo di carta di quelli che hanno almeno 6 veli, possibilmente sceglietelo in tinta crema o colori pastelli tenui. 
Per il tutorial vi rimando alla cara Arianna che ha fotografato i passaggi 

lunedì 17 settembre 2012

crostata Cocco & lime

Il caldo sole estivo sta lasciando il posto all'aria fresca e frizzante dei primi giorni d'autunno, perciò avevo voglia di riportare un pò di estate in cucina...
Ingredienti : 300 gr di farina, 100 gr di zucchero a velo, 6 uova, 250 gr di burro, 300 gr di zucchero, 75 ml di succo di lime, 2 lime, 50 gr di cocco grattugiato, un pizzico di sale, 1 cucchiaio di maizena.
Preparazione della frolla: lavorare velocemente la farina con zucchero a velo, 150 gr di burro morbido, 3 tuorli e 1 albume (tenete da parte gli altri albumi) e 1 pizzico di sale. Impastare e formare una palla, avvolgere con la pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti. Stendete su una teglia per crostate, bucherellate e cuocete in forno a 180° per 15 minuti.
io ho utilizzato uno stampo per crostate di Guardini

Preparazione della crema al lime e cocco: sbattere le uova  rimaste con 150 gr di zucchero e aggiungere 1 cucchiaio di maizena e il cocco. In un pentolino, a fiamma bassa, scaldare il burro rimasto con il succo e la scorza di lime e unire la crema di uova. Continuare a mescolare fino a quando la crema non si addensa. Versate sulla base di frolla.
In una ciotola montare gli albumi a neve e aggiungere poco per volta lo zucchero rimanente continuando a sbattere fino ad ottenere un composto gonfio, liscio e lucido. Versarlo sulla crema di lime e infornare per 10 minuti circa e/o fino a doratura, (non fate come me che ho lasciato cuocere qualche minuto di troppo, mi si è annerita un pò la meringa!). Lasciate raffreddare. Decorate con scorza grattugiata di lime.

Con questo dolce festeggio la vittoria della mia piccola Anna e anche la mia e di Shany

giovedì 6 settembre 2012

Chocolate Brownies

Un pò di cioccolato?
Ingredienti: 4 uova, 200 gr di burro, 400 gr di zucchero, 120 gr di cacao amaro in polvere, 100 gr di farina 00, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una bustina di vanilina, 3 manciate di noci sgusciate

Preparazione: in una ciotola scaldare a bagnomaria burro, cacao, zucchero,sale e mescolare fino a quando non si ottiene un composto lucido e omogeneo (10 minuti). Togliere dal fuoco e lasciar intiepidire, quindi unire 1 uovo alla volta e mescolare, unire la vaniglia e la farina e mescolare bene. Unire le noci spezzettate e amalgamare. Distribuire il composto in una tortiera e infornare a 180° per 30-35 minuti circa. La torta sembrerà ancora troppo morbida, ma raffreddandosi si solidificherà. Tagliare a cubotti.