venerdì 31 agosto 2012

Nocino home made

E voi avete raccolto le noci verdi il 24 giugno, giorno di San Giovanni? No? Allora prendete nota per il prossimo anno perchè il risultato dopo 2 mesi è questo...
Ingredienti per 1,5 lt di liquore: 1 lt di alcol alimentare a 95°, 24 noci verdi, 1/2 stecca di cannella, 6 chiodi di garofano, 1 noce moscata intera, 500 gr di zucchero, 250 ml di acqua, tanta pazienza.


Preparazione: raccogliete le noci nei giorni dal 20 al 24 giungo circa, devono essere verdi e ancora tenere all'interno. Prendetele così come sono: intere verdi e con il mallo. Pulitele e tagliatele a metà, meglio se in 4 parti (fate attenzione perchè macchiano mani e piano di lavoro).
Mettete le noci in un paio di vasetti grandi richiudibili e riempiteli dividendo in uguale porzione alcol e spezie. Richiudete bene i vasetti e lasciate le noci in infusione 40-60 giorni agitando almeno 1 volta a settimana. In seguito sciogliete lo zucchero con l'acqua scaldandoli in un pentolino, lasciate intiepidire. Filtrate il contenuto dei vasetti e unitelo con lo sciroppo di zucchero, mescolate e imbottigliate. Chiudete bene le bottiglie e conservate il liquore in dispensa per almeno 2 mesi, poi potete farlo assaggiare a tutti gli amici, è perfetto come digestivo! 

Ho preso questa ricetta da Misya, qui potete trovare le sue foto con tutti i passaggi.

domenica 26 agosto 2012

Crostata morbida al rabarbaro

Dalle brevi (purtroppo) visite in Costa Azzurra ho portato a casa un pò di marmellata al rabarbaro, molto usata in Francia, sconosciuta da noi. Ho deciso di abbinare questa marmellata a una frolla morbidissima allo yogurt. Questa ricetta è davvero veloce da preparare, anche per gli inviti dell'ultimo momento, e cosa più bella, non si sporca la cucina!
 Ingredienti: 1 uovo, 125 gr di zucchero, 75 gr di burro morbido, 75 gr di yogurt bianco, 1/2 bustina di lievito, 1 pizzico di sale, 300 gr di farina 00, 1 vasetto di marmellata di rabarbaro o del gusto preferito.
Preparazione: in una ciotola ampia mescolare l'uovo con lo zucchero, unire il burro morbido, il pizzico di sale e lo yogurt, quindi aggiungere farina e lievito e impastare a mano dentro la ciotola.
Aggiungere farina se l'impasto risulta troppo appiccicoso e formare una palla di impasto. Toglierne un pezzettino che servirà per le strisce. Stendere il rimanente impasto con un mattarello su un foglio di carta da forno, metterlo in una teglia da crostata, io ho utilizzato lo stampo per crostata con fondo smontabile di Guardini per ottenere una crostata perfetta.
Bucherellare la frolla e ricoprirla con la marmellata, quindi stendere le strisce e infornare  a 180° per 25 minuti e7o fino a doratura.

mercoledì 22 agosto 2012

Chocolate Cupcake

Che ne dite di una coccola al doppio cioccolato per cominciare la giornata? 
Ingredienti per 12 cupcake: 150 ml di panna fresca, 200 gr di cioccolato fondente, 3 uova, 100 gr di zucchero, 80 gr di farina 00, 1 cucchiaino di lievito,1 cucchiaio di cacao in polvere,  nutella.
Preparazione: Scaldate la panna in un pentolino e scioglietevi il cioccolato fondente spezzettato, lasciate intiepidire. A parte sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e densa. Aggiungete il cioccolato fuso, farina, lievito, cacao e amalgamate bene. Dividere il composto riempiendo i pirottini per 3/4. 

Io ho utilizzato la teglia per muffin della linea keramia di Guardini
Cuocete in forno a 180° per 15-20 minuti. Fate la prova stecchino. Lasciate raffreddare e decorate con nutella! 
P.s.: questi cupcake non contengono olio o burro quindi il trucco per mantenerli soffici è cuocerli fino a quando risultano asciutti con la prova stecchino e tirarli subito fuori dal forno.

domenica 19 agosto 2012

Auguri Mia!

La mia piccola nipotina condivide la mia stessa passione per i cavalli e a 2 anni promette già di essere una bravissima amazzone! Per lei una torta in tema...
La torta è un pandispagna bagnato con sciroppo di limone, farcito con 1 strato di  marmellata di limoni Rigoni di Asiago 

 e 1 strato di crema pasticcera,  la superficie ricoperta con panna montata e decorata con Marsh Mallow Fondente. La procedura è la stessa di questa torta .

Auguri Mia!

martedì 14 agosto 2012

Lemon Cupcake

Le mie letture sotto l'ombrellone? Naturalmente libri e romanzi in tema con la mia passione per la cucina. Uno di questi conteneva anche alcune ricette e non ho resistito a provarle....questi cupcake sono davvero profumati e soffici...
Ingredienti per 11-12 Cupcake: 120 gr di farina autolievitante, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 120 gr do burro ammorbidito, 120 gr di zucchero, 3 uova, scorza e succo di 1 limone grande
Ingredienti per la glassa: 100 gr di zucchero a velo, 3 cucchiai di acqua, 4 cucchiaini di succo di limone
Preparazione: Amalgamare il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una spuma chiara, quindi unire le uova e continuare a mescolare velocemente. Aggiungere farina, lievito e il succo e la scorza di un limone e mescolare bene. distribuire il composto sugli stampini da muffin e infornare a 180° per 20 minuti. I cupcake devono risultare soffici e umidi all'interno.
Preparare la glassa amalgamando bene zucchero a velo, acqua e succo di limone e versarla sui cupcake ancora caldi.
 Il libro da cui ho preso la ricetta? Appuntamento al Cupcake Cafè di Jenny Colgan, la storia di una ragazza che perde il lavoro ma scopre che la sua passione per la pasticceria può trasformarsi in una nuova vita e, tra profumo di cupcake appena sfornati e un nuovo amore, vede avverare i suoi sogni. Un pò il sogno nel cassetto di noi foodblogger!
per questa ricetta ho utilizzato gli stampi per muffin di Silikomart


mercoledì 8 agosto 2012

Spaghetti tonno & pomodorini

Anche in vacanza non rinunciate a piatti semplici, gustosi e solari...
Ingredienti per 4 persone: 300 gr di spaghetti n.5, 500 gr di pomodorini datterini, 2 mozzarelle o 100 gr di formaggio tipo galbanino o provolone dolce, 2 scatolette di tonno, olio di oliva extravergine q.b., 1 scalogno, basilico, sale, pepe e peperoncino.
Preparazione: cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. In una padella capiente dai bordi alti rosolare lo scalogno tritato con 3 cucchiai di olio, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e un pizzico di sale, pepe e peperoncino. Io uso le spezie di Tec-Al, la loro qualità esalta al meglio tutti i sapori
Cuocere a fiamma media per 6-7 minuti, aggiungere il tonno sgocciolato e cuocere altri 2 minuti. Quindi scolare gli spaghetti e saltarli in padella con pomodorini e tonno, unire la mozzarella tagliata a dadini e servire con una foglia di basilico profumato.
 Anche quest'anno la mia vacanza è finita ma conservo dei bellissimi ricordi: il sole, il mare, i bimbi sorridenti intenti a costruire castelli di sabbia, le persone speciali con cui abbiamo fatto amicizia, le simpaticissime bimbe dell'ombrellone vicino (ciao Margherita, Alice, Ginevra e Irene!) e gli scooby-doo, braccialetti e bamboline di perle che hanno colorato le giornate in spiaggia...


...assieme ai tuffi di Anna e Matteo nel mare limpido e caldo di Lignano...


sabato 4 agosto 2012

Ciocco-Menta Cake

Rieccomi, non sono scomparsa, ero solo in vacanza al mare per ricaricarmi un pò! Ora sono pronta a pasticciare tra i fornelli. La menta è rinfrescante, che dite di usarla come ingrediente per una torta?
 Ingredienti: 3 uova, 150 gr di burro morbido, 1 pizzico di sale, 200 gr di farina, 50 gr di cocco gratuggiato, 150 gr di zucchero, 1 bustina di lievito, 175 ml di latte, 10 cucchiai di sciroppo alla menta, 200 gr di cioccolato fondente.

 Preparazione: lavorare il burro con 100 gr di zucchero, i tuorli e il sale. Aggiungere poco per volta farina, cocco, latte e sciroppo di menta. A parte montare gli albumi a neve con lo zucchero rimasto e unirli al composto. Versare il composto su una tortiera imburrata e infarinata, io ho usato quella a apribile (24 cm) di Guardini

infornare a 180° per 35-40 minuti. quindi sfornare, lasciar raffreddare e ricoprire con il cioccolato fuso a bagnomaria con 2-3 cucchiai di latte.

giovedì 19 luglio 2012

Chocolate Cake & tanti auguri a me!

La mia torta preferita? una semplicissima torta 100% cioccolato fondente...ottima per festeggiare!
 Ingredienti: 3 uova, 100 gr di burro, 150 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, 200 gr di cioccolato fondente, 60 gr di farina, 3 cucchiai di latte
Preparazione: Montare gli albumi a neve. In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e densa. A parte sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria, lasciar intiepidire e unire al composto di uova e zucchero, quindi unire farina e latte (da aggiungere solo se il composto è troppo denso) e amalgamare bene. Aggiungere delicatamente gli albumi e mescolare dal basso verso l'alto delicatamente. Distribuire il composto su una tortiera (24 cm)  foderata con carta da forno e infornare a 180° per 40 minuti. io ho utilizzato una tortiera apribile della linea Keramia di

quindi spegnere il forno, aprire lo sportello e lasciar raffreddare. Cospargere di zucchero a velo.

domenica 15 luglio 2012

Cake ananas & cocco

Il caldo, il sole e la voglia di mare mi portano a desiderare qualcosa di esotico e visto che le Maldive sono un pò lontane direi che posso accontentarmi di un dolcetto con qualcosa di tropicale...
Ingredienti: 1 confezione di ananas sciroppato, 150 gr di farina, 100 gr di cocco grattugiato, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1/2 cucchiaino di bicarbonato, 3 uova, 150 gr + 6 cucchiai di zucchero, 150 gr di burro.

 Preparazione: Sciogliere 6 cucchiai di zucchero con un cucchiaio di acqua su un pentolino e far caramellare. Versare il caramello ottenuto sulla base della tortiera (24 cm) rivestita con carta da forno e disporre le rondelle di ananas sciroppato.
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e densa, quindi unire il burro fuso, farina, lievito, bicarbonato, cocco, aggiungere 1/2 bicchiere di sciroppo di ananas e amalgamare bene il tutto. Se il composto risulta troppo denso aggiungete ancora un pò di sciroppo, se risulta troppo liquido aggiungere 2 cucchiai di cocco grattugiato o farina.

Distribuite il composto sulla tortiera sopra le fette di ananas e infornate a 200° per 45 minuti circa, fate la prova stecchino. Quindi lasciate raffreddare, togliete dalla tortiera, capovolgete su un piatto da portata ed ecco un piccolo assaggio dei tropici e se chiudete gli occhi e aggiungete un pizzico di fantasia riuscirete persino a sentirvi su una spiaggia esotica (il caldo non manca!)

lunedì 9 luglio 2012

Cuor di Fragola

Se il caldo si fa sentire, niente di meglio di un ghiacciolo di frutta home made...meglio ancora se le fragole sono bio e appena raccolte nell'orto della nonna...
 Ingredienti per 3 ghiaccioli: 500 gr di fragole, 100 ml di yogurt bianco, 100 ml di panna fresca, 2 cucchiai di zucchero.
Preparazione: Frullare le fragole con lo zucchero. Unire delicatamente yogurt e panna fresca e versare negli stampini per ghiaccioli. Io ho utilizzato gli effetti speciali, lo stampo a cuore di 
Congelare per almeno 3 ore.