domenica 30 gennaio 2011

torta cavallo

Che torta preparare per la propria istrittruce di equitazione che è anche un'amica? direi che non avevo dubbi sul tema...
Auguri Chiara!

Innanzitutto ho preparato un pandispagna seguendo questa ricetta. Successivamente ho intagliato la torta e divisa in 2 strati bagnati con latte e caffè alla nocciola. Poi ho preparato la crema alla nutella amalgamando 250 gr di mascarpone, 200 ml di panna, 4 cucchiai colmi di nutella e l'ho utilizzata per farcire la torta. Quindi ho ricoperto il tutto con 200 ml di panna montata.
Ingredienti per la pasta di zucchero MMF o Marshmallow fondant: 300 gr marshmallow bianchi, 6 cucchiai di acqua, 700 gr di zucchero a velo + q.b. per impastare.

Preparazione:Mettere i marshmallow in un contenitore per microonde con l'acqua e passarli in micro per 2 minuti circa. Quando sono fusi mescolate in modo da sciogliere i grumi e aggiungete lo zucchero a velo. quindi iniziate a impastare con le mani aiutandovi con altro zucchero a velo fino ad ottenere una palla morbida della consistenza della plastilina. Avvolgete il tutto in una pellicola trasparente e lasciate riposare in dispensa per 24 ore.
Per utilizzarlo, toglietelo dalla pellicola e passatelo 5 secondi in micro per renderlo nuovamente morbido, quindi coloratelo a piacere con coloranti alimentari e lavoratelo anche aiutandovi con il mattarello e zucchero a velo per non fare attaccare l'impasto al piano di lavoro. Stendete l'impasto e ricoprite la torta aggiungendo i dettagli.
Per questa torta ho utilizzato il marshmallow bianco e dipinto a decorazione avventa con coloranti gel e pennello per creare ombre e sfumature.


Ringrazio pasticcina e giulia, le loro ricette sono super, per questo graditissimo premio che giro a tutte voi che mi seguite

mercoledì 26 gennaio 2011

shortbread

Lo shortbread è un tipico biscotto scozzese, molto buono, fiabile e un pò calorico... ma non potete non provarlo. Inoltre è perfetto se volete preparare dei biscottini per accompagnare la vostra pausa the delle cinque e avete dimenticato di prendere le uova, si perchè questo biscotto non contiene uova ma solo 3 ingredienti farina, zucchero e burro... tanto burro!
Shortbread
Ingredienti per 40 biscotti: 250 gr di burro, 375 gr di farina 00, 1/2 cucchiaino di sale, 125 gr di zucchero, 1 bustina di vanilina.
Preparazione: Amalgamare, farina, zucchero, sale, vanilina e burro ammorbidito fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Potete avvolgerlo in una pellicola e metterlo in frigo a riposare 30 minuti, ma io andavo di fretta e ho saltato il passaggio.
Quindi stendete l'impasto alto 1 cm e ricavatene tanti biscotti aiutandovi con uno stampino tondo. Distribuiteli su una placca foderata con carta da forno, fate qualche buco con uno stuzzicadente e infornate a 180° per 20-25 minuti circa. quindi sfornate, lasciate raffreddare e servite con una bella tazza fumante di the.

domenica 23 gennaio 2011

torta west point per vincenzo

Ecco la torta per il compleanno di Vincenzo, che con tanto affetto si prende cura del mio Shany e di tutti i cavalli del West Point
Torta West Point
Ingredienti per il Pandispagna stampo rettangolare (o tonda diametro 24): 6 uova, 200 gr di zucchero, 200 gr di farina 00, 2 cucchiaini di lievito per dolci, 1/2 bustina di vanilina.
Ingredienti per la farcitura: 3 tazzine di caffè, 2 tazzine di latte, 500 ml di crema pasticcera, 250 ml di panna fresca montata, 100 gr di gocce di cioccolato, pasta di zucchero, 200 ml di panna fresca montata e zuccherata per la copertura.
Preparazione del pandispagna: montare, con uno sbattitore elettrico, per almeno 15-20 minuti le uova con lo zucchero, fino a quadruplicare la quantità di composto e ottenere una crema spumosa e chiara. Aggiungere poco alla volta farina e lievito setacciati e amalgamare delicatamente con una spatola con movimenti dall'alto verso il basso. Distribuire il composto su una tortiera rettangolare imburrata e infarinata e infornare a 15o° per 40 minuti circa, fate la prova stecchino. Lasciar raffreddare il pandispagna. Tagliarlo a fette orizzontali per creare 2 strati da farcire.

Preparazione della farcitura: preparare la crema pasticcera e unire la panna montata e le gocce di cioccolato, amalgamare bene il tutto e farcire gli strati di pandispagna bagnati con caffè e latte.

Composizione: Ricoprite la torta di panna montata, livellate bene e decorate con pasta di zucchero colorata con coloranti alimentare.

mercoledì 19 gennaio 2011

vellutata di patate e porri

Il freddo non accenna a volersene andare, le previsioni indicano possibilità di neve per i prossimi giorni, perciò non ci resta che scaldarci con questa zuppa fumante...
Vellutata di patate & porri

Ingredienti per 4 persone: 6 patate grandi, 1/2 porro, olio extravergine di oliva, 500 ml di brodo vegetale, sale e pepe q.b, crostini, prezzemolo. Preparazione: Tagliare il porro a rondelle e soffriggerlo con 4 cucchiai di olio in una pentola capiente. Quindi unire le patate sbucciate e tagliate a pezzetti, aggiungere 500 ml di brodo e cuocere coperto per 15-20 minuti. Frullare con il mixer ad immersione, aggiustare sale e pepe, eventualmente aggiungere un pò di brodo se troppo denso e terminare la cottura.
Servire con un filo d'olio, crostini e un pizzico di prezzemolo.
Vi piace il nuovo vestito del mio blog? Tutto merito della gentilissima e bravissima Vessellina Ivanova che ha creato la nuova intestazione grafica, è bellissima! Grazie Vessellina!

domenica 16 gennaio 2011

fluffy frosting cake

Una torta speciale per un'amica speciale! Questa torta la dedico alla mia carissima migliore amica Michela, unica e mitica, per celebrare un'altro anno di amicizia, di quella vera. T.V.B!
Fluffy Frosting Cake per Michela

Ingredienti per il pandispagna per uno stampo da 20 cm: 3 uova, 100 gr di zucchero, 100 gr di farina 00, 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci, 1/2 bustina di vanilina.

Ingredienti per la farcitura: 2 vasetti di yogurt alla ciliegia, 200 ml di panna fresca da montare, zucchero q.b., 2 fogli di gelatina.

Ingredienti per la glassa fluffy frosting: 200 gr di zucchero, 80 ml di acqua, 2 albumi, colorante alimentare.

Preparazione del pandispagna: montare, con uno sbattitore elettrico, per almeno 15-20 minuti le uova con lo zucchero, fino a quadruplicare la quantità di composto e ottenere una crema spumosa e chiara. Aggiungere poco alla volta farina e lievito setacciati e amalgamare delicatamente con una spatola con movimenti dall'alto verso il basso. Distribuire il composto su una tortiera imburrata e infarinata e infornare a 15o° per 40 minuti circa, fate la prova stecchino. Lasciar raffreddare il pandispagna. Tagliarlo a metà per creare 1 o 2 strati da farcire.
Preparazione della farcitura: semimontare la panna e unire lo yogurt, quindi aggiungere la gelatina, precedentemente ammollata in acqua, strizzata e fatta sciogliere in un pentolino con 4 cucchiai di latte. amalgamare il tutto e farcire il pandispagna.
Preparazione della glassa fluffy frosting: preparare lo sciroppo di zucchero. In un pentolino mettete acqua e zucchero e, a fuoco dolce, scaldate fino a quando lo zucchero si scioglie completamente. Quando lo zucchero sarà sciolto, aumentate la temperatura e portate a ebollizione e lasciate bollire per 3-5 minuti, se avete un termometro apposito la temperatura deve raggiungere i 115°. Lo sciroppo non deve cambiare colore ed è pronto quando immergendo un cucchiaino di sciroppo di zucchero in acqua fredda si formerà una pallina di zucchero che al tatto risulterà soffice e appiccicosa. A questo punto spegnete la fiamma.
In una ciotola montate gli albumi a neve ben ferma, continuando a montarli a velocità media unite a filo lo sciroppo di zucchero e continuate a lavorare il composto fino a quando diventerà lucido e spumoso. Il fluffy frosting è pronto e può essere colorato e aromatizzato a piacere con coloranti e aromi alimentari. Questo tipo di copertura deve essere utilizzato al momento perchè tende ad indurire.
Ricoprite il pandispagna, per dare un effetto particolare "spatolato" sollevate il fluffy frosting appoggiandoci sopra la punta della spatola. Decorate a piacere.
con questa ricetta festeggio anche 1.000.000 di visite sul mio blog!

martedì 11 gennaio 2011

semifreddo ai frutti di bosco

Non sempre le persone che credi amiche si rivelano tali. A mie spese ho imparato che, al mondo, c'è chi sa sfruttare abilmente il fattore amicizia a suo favore e chi crede fermamente nell'amicizia come valore e la coltiva con entusiasmo e fiducia. Ecco io mi classifico fra quest'ultimo caso patologico, si ... proprio patologico perchè ci credo con tutto il cuore e pertanto sono a rischio fregature!
Intendo l'amicizia come un sentimento di reciproco affetto, rispetto e stima, ma non sempre il sentimento è bilaterale, a volte c'è un unilaterale interesse che porta avanti l'amicizia per scopi all'altro sconosciuti, ma a tempo debito e con grande amarezza la verità, prima o poi, viene sempre a galla. Il fatto di esserci cascato una volta, con tutte le scarpe non ti rende immune, ma mette in allerta i tuoi sensi per poter riconoscerne i segni la volta successiva. Ciò non toglie l'amaro e la delusione che lascia questo tipo di esperienza ... ma per fortuna ci sono sempre i veri amici (come la mia mitica amica Michela), quelli su cui puoi sempre contare, che ci sono sempre e che ti aiutano anche a mettere i cerotti sulle ferite!
E a proposito di cari amici, questa è la torta che ho preparato per Chiara e Fulvio, istruttori del maneggio Club West Point , ringraziamento per la professionalità e gentilizza con cui stanno addestrando me e Shany a diventare un perfetto binomio, e per Pia e Vincenzo che mi hanno accolto nella loro grande famiglia che è il West Point! E voi, amiche foodblogger che mi seguite, siete invitate a venirci a trovare, le porte sono sempre aperte e le selle sempre pronte!
Semifreddo ai frutti di bosco
Ingredienti: 250 gr di biscotti secchi, 130 gr di burro, 250 gr di mascarpone, 250 gr di panna da montare, 500 ml di yogurt ai frutti di bosco, 4 fogli di gelatina, 1 bustina di torta gel, 50 ml di succo di limone, 200 ml di acqua, 3 cucchiai di zucchero, colorante rosso, frutti di bosco per decorare.
Preparazione: polverizzare nel mixer i biscotti, mescolarli con il burro fuso, distribuirli e compattarli sulla base di una tortiera (26 cm di diametro) ricoperta con carta da forno. Semimontare la panna (ricordatevi di zuccherarla) e unire mascarpone, yogurt e gelatina precedentemente ammollata per 10 minuti in acqua fredda, strizzata e sciolta in un pentolino con 3-4 cucchiai di latte. Amalgamare bene il tutto e distribuire sulla base di biscotti livellando bene. Riporre in frigo a solidificare per almeno 2 ore.
Quindi preparare la decorazione di gelatina scaldando, per un paio di minuti, su un pentolino acqua, zucchero, succo di limone, torta gel e colorante. Quindi lasciar intiepidire mescolando e distribuire sulla torta. Conservare in frigo. Decorare con frutti di bosco a piacere
Trova il tempo di essere amico:
è la strada per la felicità
(Madre Teresa di Calcutta)

lunedì 3 gennaio 2011

tartufini cocco & mascarpone

La cosa più bella del cenone di capodanno? festeggiare con gli amici più cari! E se poi, a fine cena, tra una risata e l'altra si può addentare un tartufino goloso, ancora meglio! Provate questa ricetta velocissima e golosa, ma vi avviso di fare doppia dose perchè.... uno tira l'altro!

Tartufini cocco & mascarpone
Ingredienti per 40 tartufini: 380 gr di mascarpone, 100 gr di zucchero, 180 gr di cocco grattuggiato + quello per la copertura, un pezzettino di bacca di vaniglia (facoltativa).
Preparazione: In una ciotola amalgamate bene mascarpone, zucchero e cocco. Aprite la bacca di vaniglia a metà e con la punta del coltello prelevate la polpa nera che aggiungerete all'impasto. Mescolate. Modellate i tartufini e pasateli su un piattino in cui avrete aggiunto il cocco grattuggiato per la copertura.
Se il composto è ancora troppo molle per essere modellato aggiungete cocco nell'impasto. Posizionateli su un vassoio e conservate in frigo fino al momento di servire.
Per una ricetta più light potete sostituire il mascarpone con la ricotta fresca.

venerdì 31 dicembre 2010

torta di cioccolato (senza forno)

Ecco siamo già all'ultimo giorno del 2010, il tempo è volato, arriva il nuovo anno ed è ora di fare il bilancio di quello che se ne va e nuovi propositi per il futuro.
L'anno passato mi ha riservato qualche delusione e alcune scelte difficili, di quelle che non si pensa mai di dover affrontare. Ma le scelte fatte si sono dimostrate giuste e mi hanno permesso di ritrovare la serenità, l'entusiasmo, la fiducia nelle persone, nuovi amici e tanto spazio e attenzioni per Shany, il mio cavallo.
I miei progetti e proprositi per il nuovo anno sono tanti, ma prima di tutto mi auguro che sia un anno sereno per la mia famiglia, le persone care e per tutte/i voi che mi seguite nei miei esperimenti in cucina!


Torta di cioccolato

Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm: 250 gr di cioccolato fondente, 250 gr di burro, 3 cucchiai di caffè liofilizzato, 60 gr di zucchero di canna, 200 gr di biscotti secchi (tipo oro saiwa) sbriciolati, 85 gr di uvetta (facoltativa), 85 gr di gherigli di noce tritati, 50 gr di riso soffiato

Preparazione: In un pentolino fondere il cioccolato con il burro, caffè liofilizzato e zucchero. Unire i biscotti sbriciolati, uvetta, noci e riso soffiato e mescolare bene.
Versare il composto in una tortiera rivestita con carta da forno e lasciare indurire in frigo per 2 ore circa. Quindi togliere dallo stampo, tagliare a fette e servire.
Se non volete utilizzare il riso soffiato sostituite con la stessa quantita di biscotti sbriciolati. Se è una torta per soli adulti potete aromatizzarla con un cucchiaio di rum (non usate le fialette di aromi per dolci perchè alterano il sapore della torta) nell'impasto.
Auguro a tutti un sereno 2011!

sabato 25 dicembre 2010

tartufini al rum

E' gia' il 25! Il tempo è volato, perso nei mille preparativi e nella preparazione del pranzo, ma ho ancora 2 minutini per lasciarvi un regalino e ...
augurarvi di cuore un sereno e felice Natale!
Tartufini al rum

Ingredienti per 30 tartufini: 300 gr di cioccolato fondente, 10 biscotti tipo oro saiwa, 2 cucchiai di zucchero, 50 ml di panna fresca, 30 gr di burro, 2 tuorli, 1 cucchiaino di rum, 2 cucchiai di caffè solubile, cacao in polvere q. b.

Preparazione: Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Unire il burro, i tuorli, lo zucchero, la panna, il rum e il caffè solubile, amalgamare bene e unire i biscotti sbriciolati finemente, mescolare.
Lasciar riposare in frigo un paio d'ore. quindi formare delle palline e passarle nella polvere di cacao.

P.S.: sono un golosissimo regalo, io li ho confezionati in scatoline che ho realizzato con il feltro (quelle della foto)

lunedì 20 dicembre 2010

cuor di pizza

In questi giorni sono indaffaratissima e impegnata nei preparativi per Natale. A Vicenza c'è pure la neve per festeggiare con un bianco Natale e per la gioia dei miei bimbi che non sono mai stanchi di correre e tirarsi palle di neve. Quindi per il loro spuntino dopo scorribanda ecco qualcosa di facile e veloce, perfetto anche come buffet o antipasto... Cuor di pizza

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia, 1/2 tubetto di concentrato di pomodoro, 1 peperone, 1 cipolla piccola, 1 mozzarella, origano.
Preparazione: Tagliare a pezzettini piccoli la mozzarella, il peperone e la cipolla. Ritagliare con le formine da biscotto la pasta sfoglia, con un stampino della stessa forma ma più piccolo fare uno stampo, senza ritagliare la pasta, al centro di ogni pizzetta.
Distribuire sullo spazio centrale di ogni pizzetta, rimanendo dentro il segno fatto con lo stampino più piccolo, un cucchiaino di concentrato di pomodoro e qualche pezzettino di mozzarella, peperone e cipolla. Spolverare con origano. Mettere le pizzette di sfoglia su una placca foderata di carta da forno e cuocere a 190° per 10-12 minuti o fino a doratura.