giovedì 29 gennaio 2009

quadrotti al caramello e cioccolato

Avevo un pò di latte condensato da utilizzare e sfogliando i miei libri ho trovato questa ricettina...
Quadrotti al caramello e cioccolato


Difficoltà: media
Tempo: 50 minuti
Cottura: in forno a 170° per 15 minuti


Ingredienti per la base: 150 gr di farina, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 125 gr di burro ammorbidito, 50 gr di zucchero, un pizzico di sale
Ingredienti per la guarnizione: 12o gr di burro, 100 gr di zucchero, 2 cucchiai di sciroppo d'acero (in mancanza usate 1 cucchiaio di miele), 1 barattolo (400 gr circa) di latte condensato zuccherato, 250 gr di cioccolato fondente o al latte

Preparazione della base: Preriscaldare il forno a 170° e rivestire di carta da forno una teglia (24x24 cm). Lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Incorporate farina, lievito e sale e amalgamate il tutto. Distribuite il composto sulla teglia e infornate per 15 minuti e/o finchè prenderà un colore dorato.

Preparazione della guarnizione:
Fondete il burro con lo zucchero in un pentolino, aggiungete lo sciroppo d'acero e il latte condensato. Portate a ebollizione e cuocete per 5 minuti continuando a mescolare. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Spalmate il caramello sulla base precedentemente preparata.
Fondete il cioccolato a bagnomaria e versatelo uniformemente sullo strato di caramello. Lasciate raffreddare e indurire per almeno 30 minuti. Tagliate il dolce a quadrotti.

mercoledì 28 gennaio 2009

risotto allo zafferano con cestino di parmigiano

Ecco un risottino semplice presentato in maniera diversa...
Risotto allo zafferano con cestino di parmigiano
Difficoltà: media
Tempo: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone: 1 litro di brodo, 1/2 bicchiere di vino bianco, 1 porro, 350 gr di riso carnaroli, 1 bustina di zafferano, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 noce di burro, parmigiano grattuggiato.
Preparazione: Preparate un soffritto con l'olio e il porro tritato, unite il riso e lasciatelo tostare, quindi bagnate con il vino alzando la fiamma per farlo evaporare. Aggiungete metà del brodo bollente e cuocete continuando a mescolare e aggiungendo man mano il brodo fino alla completa cottura. A metà cottura aggiungete lo zafferano e amalgamate bene. quando il riso è cotto mantecate con una noce di burro.
Lasciatelo riposare 5 minuti e nel frattempo preparate i cestini di parmigiano.
Scaldate una padella e aggiungete 3 cucchiai abbondanti di parmigiano grattuggiato distribuendolo bene. Lasciate cuocere 1-2 minuti fino a quando il formaggio si scioglie e prende colore, quindi togliete la sfoglia di grana e appoggiatela con cautela su una ciotolina per dare la forma di un cestino. Lasciate raffreddare. Ripetete l'operazione per gli altri 3 cestini.
Riempite i cestini con il risotto e servite.

martedì 27 gennaio 2009

muffin allo zenzero & marmellata ai mirtilli rossi

Cosa c'è di meglio di svegliarsi alla domenica mattina e fare una colazione con un bel cappucino e un muffin morbido e goloso? ... svegliarsi alla mattina e fare colazione con un bel cappuccino e 2 muffin!!!
Muffin allo zenzero & marmellata ai mirtilli rossi
Difficoltà: media
Tempo: 40 minuti
Cottura: 20 minuti in forno a 170°
Ingredienti per 12 muffin: 225 gr di farina, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 cucchiaino di zenzero in polvere, 125 gr di burro ammorbidito, 150 gr di zucchero di canna, 2 uova, 90 gr di marmellata ai mirtilli rossi (3 cucchiai), 125 ml di latte.
Per la glassa: 4 cucchiai di marmellata ai mirtilli rossi, 2 cucchiai di burro, 150 gr di zucchero a velo.
Preparazione: Preriscaldare il forno a 170°. In una ciotola lavorate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema, incorporate le uova e amalgamate bene. Unite la marmellata (va bene anche quella di arancia o altra), farina, lievito, zenzero e latte. Amalgamate il tutto. E distribuite la pastella nei pirottini riempendoli per 3/4. Infornate per 15-20 minuti. Lasciate intiepidire.
Nel frattempo preparate la glassa: fate sciogliere la marmellata in un pentolino, togliete dal fuoco e aggiungete il burro e lo zucchero a velo, mescolando bene. Lasciate addensare e spalmate sui muffin.

lunedì 26 gennaio 2009

torta rustica di mele

Ecco una delle mie classiche torte da "merenda"...quelle che si preparano alle 16 del pomeriggio e alle 17 rimangono solo le briciole, a volte neanche quelle! Una tortina piena di mele che si mangia senza troppi sensi di colpa perchè ti imponi di pensare che ... in fondo è tutta frutta (anche se alla bilancia non sfugge niente...sigh...)!!!
Torta rustica di mele

Difficoltà: media

Tempo: 80 minuti

Cottura: 50/60 minuti in forno a 180°

Ingredienti: 100 gr di burro, 1 cucchiaino di cannella, 200 gr di farina, 200 ml di latte, 1 bistina di lievito, 1 limone, 700 gr di mele, 1 pizzico di sale, 2 uova, 2 cucchiai di sciroppo d'acero, 200 gr di zucchero.

Preparazione: Scaldate il forno a 180°. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine, mettetele in un contenitore con il succo del limone, ricordatevi di grattuggiare la scorza e tenerla da parte. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero e unite il burro precedentemente sciolto a bagnomaria. Unite poco per volta gli altri ingredienti, la scorza del limone, lo sciroppo d'acero (o il miele), la bustina di lievito, il latte, la cannella, un pizzico di sale e per ultima versate pioggia la farina. A questo punto amalgamate il composto con le mele e distribuite il tutto su una tortiera foderata con carta da forno. Infornate a 180° per 50/60 minuti. Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.

Per una torta più leggera la mia cara vicina Marisa suggerisce di usare 80 gr di olio di mais o di girasole al posto del burro. Così anche la bilancia non si accorge di quella fettina di torta in più rubata dal vassoio!

venerdì 23 gennaio 2009

riso thai

Ora tocca anche a una ricettina salata, non pensiate mai che a casa mia si mangino solo dolci! Per questa ricetta potete usare anche del riso per insalate, ma se volete rispettare il gusto originale allora preferite il jasmine thai, un riso a grani lunghi molto aromatico originario della Thailandia e adatto per accompagnare piatti cinesi oppure pietanze vegetali della cucina asiatica sud-orientale. Allora ecco un piatto dai profumi tipici asiatici...
Riso Thai

Difficoltà: facile

Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 3-4 persone: 300 gr di riso jasmine thai, 600 ml di acqua, 2 pizzichi di sale, un cucchiaio di olio, 1 peperone rosso, 1 peperone verde, 1 carota, 1 porro, 1 pizzico di peperoncino, 1 pizzico di curry, 1 cucchiaio di salsa di soia.

Preparazione: Fate bollire l'acqua con il sale in una pentola a fiamma moderata. Riscaldate l'olio in ununa casseruola da 2 lt e soffriggete il riso per un minuto. Aggiungete l'acqua bollente e alzate la fiamma riportando a bollore. Abbassate poi la fiamma e, a tegame ben coperto, cuocete il riso senza rimescolare per 15 minuti. Togliete dal fuoco e lasciate riposare il riso coperto per altri 5 minuti.

Nel frattempo, a parte, soffriggete il porro tagliato a rondelle sottili, unite i peperoni e la carota tagliati a dadini piccoli piccoli, cuoceteli una 10-15 minuti su una padella larga, meglio il wok, e aggiungete le spezie e la salsa di soia.

Scolate il riso e unite le verdure, lasciate intiepidire e servite.

giovedì 22 gennaio 2009

gelatina al caffè

Il mio caro maritino adora il caffè, così ho pensato di fargli una sorpresina golosa....

Gelatina al caffè

Difficoltà: facile
Tempo: 20 minuti + riposo



Ingredienti per 2 bicchieri: 2 tazze di caffè, acqua, 3 cucchiaini di zucchero, 6 gr di gelatina in fogli.
Preparazione: Ammollare la gelatina. Preparare il caffè, aggiugere acqua calda fino al raggiungere 250 ml di liquido totale, zuccherare. Strizzare la gelatina e aggiungerla al liquido ancora caldo. Se si è raffreddato scaldatene una parte in un pentolino e scioglietevi la gelatina. Mescolare bene per far sciogliere la gelatina del tutto. Distribuire il composto in 2 bicchieri o tazzine e lasciar raffreddare. Far riposare in frigo per almeno 2 ore. Servire con un ciuffo di panna montata e una spolverata di cacao.


Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette di caffè di in cucina con la sposa del vento

mercoledì 21 gennaio 2009

meme

La carissima Kristel mi ha passato questo meme
Le regole:
1) scrivere 8 cose che ci prefiggiamo di fare nel 2009
2) nominare 8 blog

Allora...
1) Essere una persona migliore;
2) Dedicare più tempo alla mia famiglia (ma perchè le giornate sono solo di 24 ore?);
3) Migliorarmi e apprendere nuove tecniche in materia di dolci;
4) Meno stress;
5) Fare più movimento (le corse per prendere i bimbi a scuola, spingere il carrello della spesa, pulire i mobili di casa alla karate kid "dai la cera, togli la cera" o trascinare l'aspirapolvere per casa valgono?);
6) Migliorare il mio pollice verde (le piante con me non hanno speranza!)
7) Imparare bene l'inglese (con la conoscenza scolastica non si va da nessuna parte)
8) Donare più sorrisi (la vita ti sorride se la guardi sorridendo)

Dono questo meme a:
la mucca sbronza, il criceto goloso, claudia

cheesecake con ricotta e cioccolato

Avevo voglia di fare un dolcetto, ma non il solito, così ho aperto il frigo e sbirciato fra i ripiani, e poi ... ecco l'illuminazione e la degna fine di una ricottina! Cheesecake con ricotta e cioccolato

Difficoltà: media
tempo: 1 ora
Cottura: 40 minuti in forno a 190°

Ingredienti: 500 gr di ricotta, 120 gr di burro, 150 gr di zucchero, 200 gr di biscotti secchi (meglio se al cacao), 100 gr di amaretti, 150 gr di gocce di cioccolato fondente, 2 uova, 30 gr di farina, 1 bustina di vanilina, un pizzico di sale.

Preparazione: Scaldare il forno, sbriciolare i biscotti nel mixer e amalgamarli con il burro fuso. Distribuire e livellare bene il composto di biscotti su una tortiera del diametro di 22 cm ricoperta con carta da forno.
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. A parte lavorate i tuorli con lo zucchero e la vanilina fino ad ottenere una crema. Unite la ricotta (ben scolata) e le gocce di cioccolato. Unite delicatamente gli albumi alla crema di ricotta e amalgamate il tutto. Distribuite la crema sopra la base di biscotti e livellate. Infornate a 190° per 40 minuti.
Servite con una spolverata di zucchero a velo.

Ringrazio Lady Cocca e Fantasilandia per il loro orsetto abbraccioso che giro a tutte Voi care amiche di fornello! Quindi un tenero abbraccio a tutte!

lunedì 19 gennaio 2009

ciambella soffice al limone

Ebbene in questi giorni sono a letto con l'influenza e non c'è niente di meglio di un dolcetto morbido e profumato per tirarmi un pò sù...
Ciambella soffice al limone

Difficoltà: facile
Tempo: 80 minuti
Cottura: 60 minuti con fornetto da campagna, 40-45 minuti in forno a 180°


Ingredienti: 3 uova, 200 gr di farina, 100 gr di maizena, 10 gr di lievito per dolci, 100 gr di olio di oliva o di semi oppure 150 gr di burro, 200 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, scorza e succo di 2 limoni, zucchero a velo, 3 cucchiai di latte.

Preparazione: Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema, aggiungete l'olio, scorza di limone e aroma e mescolate. Unite farina e lievito, amalgamate unendo poco alla volta il latte e il succo di limone. Montate a neve gli albumi con il pizzico di sale e unite delicatamente i due composti.
Distribuite il composto sul fornetto da campagna imburrato e infarinato o su una teglia da forno per ciambelle.
Con il fornetto da campagna cuocete sul fornello medio per 2 minuti a fuoco medio e per 58 minuti circa al minimo. In forno cuocete a 180° per 40-45 minuti. Per verificare la cottura fate la prova stuzzicadente.
Servite con una spolverata di zucchero a velo.

giovedì 15 gennaio 2009

torta al cioccolato bianco con cuore di cioccolato amaro

Babbo Natale mi ha portato uno stampo per dolci che avevo adocchiato. Si tratta di uno stampo speciale che permette di sfornare un dolce già diviso in due strati, la particolarità sta nel fatto che il ripieno del dolce prende la forma di cuore. Ecco la mia prima prova, non è venuto perfetto, un pò la fretta, un pò perchè le istruzioni erano in tedesco e un pò perchè ho dovuto capire un pochino come funzionava....
Torta al cioccolato bianco con cuore di cioccolato amaro

Difficoltà: media
Tempo: 80 minuti
Cottura: 40 minuti in forno a 180°


Ingredienti: 175 gr di burro, 175 gr di zucchero, 4 uova, 200 gr di farina, 1 cucchiaino di lievito, 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio, 50 gr di cioccolato bianco, 1fiala di aroma vaniglia, 1 pizzico di sale, 400 ml di panna montata, 4-5 cucchiai di cacao in polvere.
Preparazione: Scaldate il forno a 180°. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. In un pentolino fondere il cioccolato con il burro. Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il burro e il cioccolato fuso, la farina, il lievito e l'aroma alla vaniglia. Amalgamare bene il tutto e aggiungere delicatamente gli albumi. Distribuite il composto in una teglia imburrata e infarinata e infornate a 180° per 40 minuti. Lasciate raffreddare, tagliate a metà la torta e farcitela con metà panna montata amalgamata con il cacao. Ricomponete la torta e ricopritela con la panna rimasta. Decorate a piacere con ciuffetti di panna e codine di zucchero.


Non è venuta molto bene, ma riprovo e poi vi racconto!