Ecco una ricetta che mi ha passato la mia carissima amica Michela, è un impasto lievitato soffice e profumato. Naturalmente il lavoro più difficile lo ha fatto la mia macchina del pane, io ho solo dovuto pazientare, dare forma all'impasto e infornare! Il mancato utilizzo della farina di manitoba per questo tipo di impasto mi lasciava un pò perplessa, ma il giusto dosaggio dei liquidi ne garantisce il successo e la sofficità. Giudicate voi il risultato!

Treccia soffice
Ingredienti: 750 gr di farina 00, 100 gr di burro, 1 bustina di lievito secco (quantità per 500 gr di farina), 1 bicchiere di acqua, 4 uova, 12 cucchiai di zucchero, 2 cucchiaini di sale fino, 2 cucchiai di aroma spumadoro o di agrumi, scorza di limone grattuggiata, 100 gr di uvetta, granella di zucchero per decorare.


Preparazione: Inserire tutti gli ingredienti nella macchina del pane (prima i liquidi, poi le farine e il lievito, io uso quello secco della lidl, ma potete utilizzare anche un cubetto di lievito di birra fresco). Azionare il programma impasto e lievitazione (il mio dura 1h e 50 min) e lasciare lievitare nella macchine per almeno 1 ora dalla fine del programma.

Questa ricetta partecipa anche alla razzolta di Ciccia Pasticcia

Ti è venuta uno splendore, bravissima!!
RispondiEliminaBaci :)
ciao lauretta!! mi sveglio e cosa vedo? una vera golosità per la colazione! sei stata bravissima!! questa treccia è assolutamente da rifare! dimmi una cosa: tu usi lievito mastrofornaio o il secco disidratato di birra? un bacione :)
RispondiEliminaroberta: Ciao!io uso il lievito secco lidl, ma dovrebbe essere lo stesso del mastrofornaio basta che sia adeguato ad una quantotà di 500 gr di farina. Cmq puoi usare anche un cubetto di lievito di birra fresco. io uso il secco per comodità e praticità e perchè ha una scadenza più lunga quindi lo posso tenere in dispensa sempre a portata quando mi salta la voglia di brioches!
RispondiEliminaSTU PEN DA!!!!! da fare quanto prima!!! bravissssssima! baci!
RispondiEliminaSi vede proprio che è sofficiosissima! Che delizia per la prima colazione..
RispondiEliminawow un altro magnifico lievitato laura,dopo i panini con l'uvetta un altra delizia morbida e soffice!!bacioni imma
RispondiEliminaCiao è partito un nuovo contest mi piacerebbe se tu ne prendessi parte "Una ricetta per Pasqua" ci sono ben 3 classificati. Uno potresti essere tu!!! Termini e condizioni seguendo questo
RispondiEliminalink:
http://ilcucchiaiodoro.blog.tiscali.it/2010/03/11/il-contest-di-pasqua/
Spero tu voglia prenderne parte!!!
Donatella
Ciao complimenti è davvero sofficissima ed invitante...bacioni Luciana
RispondiEliminaLa foto rende splendidamente la sua sofficità!
RispondiEliminaBravissima
il cucchiaio d'oro: grazie per l'invito! ecco fatto!
RispondiEliminaGrazie per aver preso parte all'iniziativa!!!
RispondiEliminaIn bocca al lupo
Laura ma è splendido...si vede che è soffice e morbido.... :)
RispondiEliminabellissima treccia! morbida come una nuvola!:)
RispondiEliminaChe bella questa treccia, sembra proprio molto soffice...
RispondiEliminaquesta la copio io!!!!
ciao ciao!!
wow davvero meravigliosa. !
RispondiEliminasembra sofficissima, ma non amo l'uvetta...verrà buona anche con le gocce di cioccolato?
RispondiEliminaDa perdercisi dentro!!!!
RispondiEliminaMamma mia che meraviglia..... buon WE!!!!!
buonaaaaaa....sofficiosa e gustosaaa. un bacione e buon fine settimana.
RispondiEliminaQuesta treccia è assolutamente deliziosa! Un bacione
RispondiEliminala proverò e spero venga come la tua! brava
RispondiEliminaciao io sto facendo la treccia con l'uvetta ma a me sembra un pò liquido l'impasto!
RispondiEliminaiao Roby